Web. Live entertainment: la nuova frontiera dell’intrattenimento è sui social network?

Nell’ultimo ventennio, la tecnologia ha compiuto passi da gigante grazie all’evoluzione di PC, telefoni (divenuti ormai smart, veri e propri computer in miniatura) e delle telecomunicazioni, con la capillare diffusione e adozione di linee internet a banda larga. Nel 2020 è ormai divenuto impensabile, in particolar modo per i giovani, pensare di trascorrere anche solo […]
Tv e Radio, pubblicità. Unlocking: italiani meno impauriti dal Covid-19 pianificano investimenti. Mobilità in testa. Opportunità per emittenti

A metà della fase 2.0 lungo un graduale (ma via via accellerato) unlocking cambia il sentiment degli italiani. Ferma l’incertezza economica, si guarda al Covid-19 con meno paura (ma non per questo con meno prudenza, segno che la responsabilità individuale è mediamente alta) e pianificano alcuni irrimandabili investimenti, che si traducono per i media in […]
Tv. Sardegna: ancora due testimonianze di Tv locali in tempi di pandemia. Parlano i responsabili di Catalan Tv e Telesassari

Continuiamo il nostro giro tra le emittenti del nord della Sardegna, iniziato qualche settimana fa, per conoscere le loro strategie in periodo di Coronavirus. Questa volta abbiamo sentito per primo il direttore della Tv di Alghero Catalan Tv, ovvero Stefano Soro (nella foto), e, a seguire, abbiamo contattato anche l’editore di Telesassari Giuseppe Bazzoni. La […]
DTT. TAR conferma decreto monocratico e sospende anche delibera 153/20/CONS: Panzironi può proseguire anche sul canale 61

Come avevamo anticipato nell’articolo di ieri (relativamente alla sospensione della delibera 152/20/CONS che aveva inibito le trasmissioni sat del canale Life 120), con ordinanza collegiale n. 3678/2020 RG n. 2791/2020 sempre dell’08/05/2020, il TAR del Lazio sede di Roma sez. III ter, ha disposto la sospensione anche della speculare delibera Agcom 153/20/CONS del 07/04/2020 (relativa […]
Editoria. Nuovi aiuti all’intero comparto nella bozza del DL “Rilancio”. Sostegno a stampa (anche online), tv e radio locali. Presente credito di imposta per spese digitali

Nella bozza del nuovo Decreto Legge (c.d. “Rilancio”, ovvero ex DL aprile), il Governo ha inserito le misure presentate dal sottosegretario all’editoria Andrea Martella, riportate da NL in un precedente articolo. In particolare, tra le agevolazioni di maggior interesse, vi sarebbe il già citato innalzamento del credito di imposta sugli investimenti pubblicitari al 50%. Inoltre, […]
Radio e Tv locali. Contributi ex DPR 146/2017 per annualità 2018: pubblicati gli elenchi dei pagamenti dell’extragettito RAI

Come da noi preannunciato, il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il primo elenco dei pagamenti agli aventi diritto ai contributi ex DPR 146/2017 del cd. extragettito RAI per l’anno 2018. Destinatari delle misure di sostegno sono naturalmente le emittenti radiofoniche e televisive locali che hanno presentato le relative domande e che sono risultate in […]
Tv. Agcom scivola su eccesso sanzionatorio contro Panzironi e TAR sospende delibera 152/20/CONS vs Life 120

Il TAR Lazio ha accolto il ricorso cautelare di Adriano Panzironi contro la delibera 152/20/CONS che aveva disposto la sospensione dell’attività del Fornitore di Servizi di Media Audiovisivi sul canale 880. Quasi scontata che la stessa sorte toccherà ora al ricorso contro la Delibera 153/20/CONS avente ad oggetto il canale DTT 61, già sospesa con […]
DTT. Emendamento misure di indennizzo in DL Rilancio. Operatori locali non ci stanno: regole precedenti dismissioni oppure refarming banda 700 MHz a rischio

I sindacati delle tv locali reagiscono alla pubblicazione (effettuata da questo periodico ieri) dell’emendamento che riscrive la determinazione degli indennizzi per la dismissione dei canali. Inaccettabile il rilascio obbligatorio dei canali 51 e 53 UHF in Liguria, Toscana e Lazio e l’eventuale rilascio volontario su tutto il territorio nazionale da parte delle Tv locali senza […]
Radio e Tv locali. Il governo fa un passo indietro sui contributi straordinari: non 80, ma solo 20 mln. Peraltro come anticipazione a scalare dai successivi

Dopo la querelle sugli indennizzi a favore degli operatori di rete che dovranno (canali 50-53 UHF) o vorranno dismettere i diritti d’uso, arriva un’altra doccia fredda per radio e tv locali. Nel DL Rilancio solo 20 mln contro gli 80 annunciati. Dalla bozza del decreto legge “Rilancio” si evidenzia la riduzione dell’originaria provvista contributiva di […]
Tv locali. Puglia: Studio 100 cambia gestione dopo la lunga “era Cardamone”. L’emittente di Taranto assegnata, dopo il fallimento, alla coppia Blasi-Distante

Ci sono novità importanti nel mondo televisivo pugliese, per via della recente assegnazione dell’importante emittente Studio 100 da parte del Tribunale fallimentare di Taranto alla società BD Editore, che fa capo a Luigi Blasi per il 55% e a Domenico (meglio noto come Mino) Distante per il 45%. Studio 100 aveva fatto riferimento per molti anni […]