(ADUC.it) – "Rischiamo di essere la prima generazione destinata a portarsi dietro tutto il proprio passato, poiche’ l’uso sempre piu’ massiccio della Rete e dei social network rende i dati incancellabili". Ad evidenziarlo e’ stato il garante della privacy, Francesco Pizzetti, partecipando oggi a Roma a una tavola rotonda sulle cellule staminali. "Tanta gente – ha sottolineato Pizzetti – mette in Rete notizie e informazioni relative anche ad attivita’ di divertimento nella propria vita. Sempre piu’ cresce il rischio che attraverso i motori di ricerca chiunque, in qualunque momento, possa conoscere queste informazioni". Il che significa che, "utilizzando siti come Facebook o altri social network, "stiamo mettendo in Rete giorno dopo giorno le nostre vite". "Ma siccome sono dati non cancellabili – ha aggiunto – questo vuol dire che sempre di piu’ siamo destinati a portarci dietro la nostra vita. E che diventa difficile farsene una nuova se lo si desidera. Quindi raccomando la massima attenzione a come si usa la Rete perche’ non e’ un giocattolo, e’ una grande opportunita’ ma si deve sapere che quello che viene messo sul web vivra’ di una vita propria e sfuggira’ al nostro controllo".
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.