Con l’invio alle Camere del disegno di legge, varato nel Consiglio dei ministri del 18 giugno scorso, viene completato l’iter di avvio della manovra finanziaria per il 2009, anticipata quest’anno a giugno e varata insieme al Documento di programmazione economico finanziaria per gli anni 2009-2011. L’anticipo della manovra fa sì che a settembre, quando sarà varata la legge finanziaria e si inizierà la sessione di bilancio in Parlamento, alcune misure già operative da giugno 2008 avranno dispiegato i loro effetti con positive ripercussioni sui conti pubblici. La manovra 2009, come ha spiegato il ministro Tremonti nella conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri, è composta essenzialmente da tre provvedimenti: 1) Decreto legge n.112 del 25 giugno 2008; 2) Disegno di legge (inviato il 4 luglio alle Camere); 3) DPEF 2009-2011 (con l’allegato sulle infrastrutture).
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.