Radio digitale. Per la prima volta un aggregatore italiano propone un evento in esclusiva. Il futuro fa ingresso in Italia

Un po’ sottotono si realizza in Italia un evento senza precedenti per quanto riguarda lo sviluppo tecnologico nella direzione della cd. Radio 4.0: per la prima volta, un aggregatore (e non già un’emittente) propone su IP un evento in esclusiva, ancorché in collaborazione con una stazione radiofonica. Come effettuato in altri paesi e da altri […]
Radio 4.0. In arrivo il primo aggregatore a/v per smart tv. Italiano

Che la radio stia diventando un’unica cosa con la tv non è certo una novità: la declinazone dell’antico medium elettronico sulla piattaforma televisiva è solo una delle necessarie estensioni per consentirne la fruizione su tutti i device, anche alla luce della progressiva scomparsa dei ricevitori FM indoor e della scomodità di utilizzare in loro vece […]
Radio digitale. I norvegesi non gradiscono il passaggio al DAB. Solo il 24% soddisfatto. Ma la motivazione è nel disagio

Il giornale norvegese Dagbladet ha recentemente commissionato alla società di ricerca Ipsos un’indagine sul gradimento dell’utenza a seguito dello switch-over radiofonico da analogico (FM) a digitale (DAB). I risultati non sono apparentemente incoraggianti: solo il 24% degli intervistati si è dichiarato soddisfatto del passaggio al DAB, a fronte di un 60% che ha espresso un […]
DTT. H264 e H265 i formati che governeranno l’etere entro il 2020? Il punto

Mentre è iniziato il duello per la sopravvivenza sulle frequenze tv che residueranno dalla cernita del 2020 (o, al più, del 2022), è attualissimo il discorso dell’interregno tra le emissioni in T1 e quelle in T2, con un sempre maggior numero di provider d’accordo sul fatto che la tecnologia H264/Mpeg4, alla luce dell’attuale parco ricevitori […]
DTT. Nuovi arrivi radiofonici. Al nord Birikina, in attesa degli emiliani. Al sud preparano i motori Carina e Radiosa

La constatazione che nelle aree indoor (case e locali pubblici) non ci sono più ricevitori FM (da una presenza di almeno un ricevitore FM/AM nel 99% delle abitazioni dotate di allacciamento elettrico del 1990, si è scesi all’attuale 55% in progressiva, rapida, diminuzione) e quindi l’ascolto dei programmi radiofonici può avvenire pressoché esclusivamente con l’unico […]
Radio. Le top station italiane chiamate a gestire il proprio futuro. Prima che le regole cambino

Da circa due anni a questa parte il settore radiofonico italiano è oggetto di una serie di sollecitazioni di tipo strategico, economico, commerciale e tecnologico. In particolare, l’acuirsi della crisi delle radio locali (sintomatica di un comparto che sta mutando radicalmente pelle) sta favorendo il consolidamento “interno” delle reti di distribuzione dei segnali FM dei […]
Incentivi. Memorandum sul protocollo del Piano Nazionale Industria 4.0

Il Piano Nazionale Industria 4.0 (PNI 4.0) prevede misure concrete in base a tre principali linee guida: operare in una logica di neutralità tecnologica; intervenire con azioni orizzontali e non verticali o settoriali; agire su fattori abilitanti. Nel merito, con il PNI 4.0, sono state potenziate e indirizzate in una logica 4.0 tutte le misure […]
DTT. Il punto delle sperimentazioni in Lombardia e Puglia in H264 per la radio in tv

Continua l’approdo di emittenti radiofoniche sul DTT in tutta Italia. Le motivazioni sono quasi sempre da ricondurre alla necessità di raggiungere l’utenza indoor ormai spesso priva di apparati ricevitori FM (presenti solo nel 50% delle abitazioni e quasi mai nei locali pubblici, dove invece c’è sempre almeno un televisore con ricevitore DTT) ed a conseguire […]
Broadcast. Itelco festeggia i dieci anni di collaborazione di altissimo livello tecnologico con il CERN di Ginevra

Anniversario decennale della collaborazione tra Itelco-Broadcast e l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare, comunemente conosciuta con la sigla CERN (in francese Conseil européen pour la recherche nucléaire). L’azienda italiana che dal 1962 progetta e realizza trasmettitori televisivi top di gamma (in questo momento molto impegnata sullo sviluppo del DVB-T2), da tempo mette il proprio know-how […]
Radio digitale. Connected car: rilasciata Carplay Apple iOS 11 Beta 2

Apple ha rilasciato l’aggiornamento per il suo iOS 11 Beta e gli utenti sufficientemente coraggiosi da installare il software “work in progress” hanno immediatamente condiviso in rete alcune delle nuove caratteristiche che hanno riscontrato nel nuovo CarPlay. La prima di queste riguarda una nuova barra di potenza del segnale, considerato che i “pallini” di Apple […]