Radio 4.0. Costituita la societa’ PER Player Editori Radio, interamente controllata dagli editori radiofonici: gestira’ l’omonimo aggregatore che sara’ distribuito a Natale. Iniziativa necessaria, ma attenzione ai recinti

PER, Player Editori Radio

Come anticipato 15 giorni fa da questo periodico, è stata costituita ieri la società PER, Player Editori Radio (nome evidentemente mutuato dal TER, Tavolo Editori Radio, la società deputata alla rilevazione degli ascolti radiofonici). La newco è partecipata interamente da editori radiofonici nazionali e locali. Nel dettaglio, il 70% è suddiviso tra Rai, Radiomediaset, Gedi, […]

Radio 4.0. Radiocentre: entro 5 anni la meta’ delle auto circolanti sara’ connected. Ma tra 500.000 stazioni ne ascolteremo meno di 10. E sempre le stesse

connesse

Smart speaker, smart tv, smartphone, connected car sono termini, volenti o nolenti, entrati prepotentemente nel vocabolario degli editori radiofonici da qualche anno a questa parte. O perlomeno nel dizionario di quelli che pensano di avere ancora un ruolo in un futuro sempre più interconnesso. La Radio è un mezzo resiliente, lo ha dimostrato in occasione […]

Radio. Dopo il passaggio di alcune frequenze FM a MC2, RMC Sport passa al digitale col marchio TMW Radio. Concessionaria sempre Triboo

triboo

“La gestione della radio passa a TuttoMercatoWeb.com, leader digitale per audience nell’informazione calcistica con oltre 2,5 milioni di utenti giornalieri. A partire da giugno, il progetto radio di RMC Sport abbandona la diffusione FM per focalizzarsi su un concetto di diffusione digitale multipiattaforma, procedendo altresì ad un rebranding in TMW Radio”. Così un comunicato inviato […]

Radio 4.0. Spotify da predatore diventa preda di Google ed Amazon. E’ scontro sugli smart speaker. La Radio per ora e’ spettatore, finche’ rimarra’ al suo posto

scontro

L’utilizzo degli smart speaker per l’ascolto di radio e musica, in generale, rappresenta il principale utilizzo dei device interattivi. Il nuovo obiettivo di Google e Amazon è vincere lo scontro tra servizi streaming musicali per togliere quote di mercato a Spotify. L’azienda svedese, come noto, dispone di un servizio free e di un servizio premium da 9,99 euro al […]

Chi ha detto che la gente vuole musica e contenuti gratis?

musica, ad studio spotify

Spotify ha 100 milioni di utenti paganti per fruire della musica online (per complessivi 1,38 miliardi di euro) e 123 della versione free, sostenuta dalla pubblicità (126 milioni, + 24% rispetto al 2018). E non si pensi che siano solo ragazzini quelli che ne fruiscono: il trend segna un progressivo innalzamento delle fasce d’età.

Radio 4.0. Canalys: mezzo miliardo di smart speaker nel mondo entro il 2023. USA +82,4% solo nel 2019. Serve pero’ nuova cultura radiofonica

canalys

Secondo una indagine, pubblicata qualche giorno fa, di Canalys – società di Singapore che si occupa di analisi del mercato tecnologico globale – la diffusione degli smart speaker a livello mondiale nel 2019 crescerà dell’82,4% rispetto ai 114,0 milioni di unità del 2018, portandosi quest’anno a 207,9 e raggiungendo entro il 2023 l’incredibile numero di mezzo […]

Radio 4.0. TuneIn: stop add station per motivi ignoti. Ma decisione coincide con scelta di Google e Amazon di assegnargli corsia preferenziale su smart speaker

add station tunein, tunein on air

Quali sono le motivazioni dietro la procedura di “no add new station” di TuneIn? Da circa un anno a questa parte, il più grande aggregatore di flussi streaming radiofonici del mondo (60.000.000 di utenti, oltre 100.000 stazioni, 4 milioni di podcast ed app in 22 lingue), TuneIn, non accetta l’inserimento di nuove stazioni, ma solo […]

Radio 4.0. Anche Polestar, il gioiello elettrico di Volvo, sposa l’hybrid radio: IP, DAB+, FM (ma non AM) e per il mercato USA anche satellite radio

Polestar

Anche le auto elettriche Polestar (Volvo) disporranno di un sistema ibrido per la fruizione di contenuti multimediali ed in particolare radiofonici. Polestar, brand tecnologico per le vetture solo elettriche di Volvo Cars, ha presentato il nuovo modello Polestar 2 all’89° Salone Internazionale di Ginevra, tenutosi dal 7 al 17 marzo. Il modello di pre-produzione di […]

Radio 4.0. Bose sostituisce vTuner con TuneIn e gli utenti insorgono. Mancano le radio locali, il buffer e’ eccessivo e la qualita’ audio diminuita. Gli aggregatori sono ormai uno snodo essenziale

vtuner

Più volte abbiamo parlato su queste pagine del complesso rapporto tra Radio ed aggregatori (indipendenti) di flussi streaming radiofonici, come TuneIn, MyTuner, vTuner e, per citare il principale player italiano, FM World. Ora però il rapporto è diventato triangolare, con l’ingresso nella relazione degli smart speaker. Partiamo dall’inizio: la difficoltà nella convivenza tra Radio e […]

Radio. Rapporto Nielsen Q3: radio stabile nel dominio audio grazie alle quattro ruote. Ma cresce la multipiattaforma

Nielsen Q3

Il Nielsen Total Audience Report Q3 conferma la buona salute del mezzo radiofonico americano, che rimane in cima alle preferenze del pubblico. Ma anche qui si evidenzia una profonda tendenza del pubblico alla fruizione in multipiattaforma, con una frammentazione dell’ascolto sui device connessi. La società di rilevazione Nielsen ha pubblicato il Nielsen Total Audience Report […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER