Tv. Diritti televisivi e sport, quali sono le squadre di Serie A che incassano di più?

Quello dei diritti televisivi in Serie A resta uno dei temi più caldi del momento. In ballo c’è l’accordo per il prossimo triennio 2021/2024, con Sky e Perform (attraverso la controllata DAZN) che puntano a confermare la propria presenza nel settore. Ma quali sono le squadre italiane che traggono i maggiori profitti da questo mercato? […]
Tv. Studio CRTV: nel 2019 413 canali tv nazionali di 125 editori ricevibili sulle principali piattaforme. 77 hanno sede in Italia

L’analisi – condotta da Confindustria Radio Tv – fa riferimento al perimetro degli editori di canali Tv a diffusione nazionale distribuiti all’interno dei Mux digitali terrestri nazionali e presenti sulle piattaforme satellitari di pay-TV (Sky Italia) e free-to-view (TivùSat). Il dato include anche le versioni time-shifted, quelle in alta definizione (HD/Super HD), ultra alta definizione […]
Streaming video on demand. Il servizio Disney+ arriva in Italia e in altri sei paesi europei. Rischio flop causa crisi sanitaria?

Il 24/03/2020 Disney ha finalmente fatto esordire il suo servizio streaming Disney+ anche in Italia e in altri sei paesi europei, quali Regno Unito, Germania, Svizzera, Austria, Irlanda e Spagna. In Europa, però, il lancio della piattaforma è avvenuto in un momento di emergenza sanitaria e, di conseguenza, interessante sarà osservare la reazione degli utenti – […]
Ip Tv. Grandi manovre fra le piattaforme Tv: Amazon lancia un reality con Totti, Disney+ si accorda con Tim, sentenza favorevole per Now Tv di Sky

In tempi di Coronavirus aumenta parecchio l’utilizzo del mezzo radiotelevisivo e anche del Web. A tutto vantaggio delle piattaforme Ip Tv, che infatti si stanno preparando a un avvenire sempre più promettente, come abbiamo già rilevato. In questi giorni una serie di notizie hanno dato l’idea di quanto stia velocemente cambiando il mondo della Televisione, […]
Radio. Il primo week-end veramente a casa fa riscoprire l’ascolto radio. Il 14 marzo tutte le emittenti hanno registrato numeri da paura nello streaming

14 marzo 2020: il giorno del picco dell’ascolto radiofonico in streaming. Mediamente ascolti x10 rispetto al sabato medio di qualche mese fa. Questo è quanto ci segnalano diverse emittenti radiofoniche, che da ieri stanno registrando aumenti enormi della fruizione dei contenuti via IP. Spotify? che noia Come abbiamo scritto più volte, la forzata chiusura in […]
Mediobanca pubblica il nuovo Report Tv. Che per colpa del Coronavirus sa tristemente di vecchio. Salvo un punto

Nell’ambito tecnologico ci sono almeno due categorie di soggetti che non risentono di alcun calo dal Coronavirus: i gestori di reti telefoniche e i servizi di streaming video on demand (Netflix, Prime, ecc.).
Ip Tv. Mercato SVOD: player italiani si difendono bene contro gli OTT. Intanto il modello AVOD fa gola a molti

I player italiani sono in ascesa nel mercato streaming video on demand, anche se la strada è ancora lunga. I competitor da non sottovalutare rimangono infatti gli OTT come Netflix e Amazon, che mantengono grande attrattiva. A tal proposito, la società di ricerca Comscore si è occupata di valutare l’andamento dei player. I dati pubblicati […]
Web. Le app e il divertimento: un’unione tutta da scoprire. Ecco alcuni dati

Chi ha uno smartphone, ormai, in Italia come nel mondo, non può proprio più fare a meno delle app. Si tratta di un fenomeno diffuso, tra tutte le fasce di età della popolazione, che ha sempre di più incuriosito gli addetti ai lavori – oltre agli stessi utenti – e generato, di conseguenza, classifiche e […]
Radio 4.0. Aumenta ascolto in streaming. FM World: 300% in più. Ma la pubblicità deve adeguarsi: preroll invasivi. Meglio overlay

La gestione dei preroll nello streaming radio va completamente rivista: il 95% degli utenti non si tollera ed il 70% skippa dopo i 5″. Aumenta l’ascolto radiofonico in streaming. E sono numeri così rilevanti da indurre alcuni player commerciali a valutare contratti di concessione non solo di blasonate radio FM, ma anche di prodotti nativi […]
Il ricevitore intelligente. 1/3 utenti smart speaker li usa per lo streaming

“Lo smart speaker è una nuova dis-intermediazione che avrà impatto sul mercato pubblicitario e sul mercato editoriale radiotelevisivo per come lo conosciamo”.
