Radio, tv, web. Amazon lancia il progetto Audible Academy per formare autori per audio digitale

Audible, la società di Amazon prima nel mondo per produzione di intrattenimento fonico, presenta una nuova scuola di formazione tecnica totalmente dedicata al mondo dell’audio. Si tratta del progetto Audible Academy, un corso di scrittura e drammaturgia per l’audio promosso da Audible Italia con l’obiettivo di formare nuovi autori e adattatori di opere pensate e […]
Tlc. Entro fine anno tutte tariffe sostanzialmente flat su mobile. Ho reagisce a 40 GB di Iliad. Risposte TIM e Wind a settembre. Entro 2019 100 GB a 10 euro mese

100 GB a 10 euro mese. Queste sono le offerte che tutti i provider telefonici starebbero studiando per il 2019. Come era prevedibile la guerra al ribasso delle tariffe ed al rialzo dei GB introdotta dai francesi di Iliad ha innescato un circolo concorrenziale virtuoso (per gli utenti) che solo una (improbabile) revisione dei canoni […]
Radio 4.0. Podcast. Il punto della situazione sul mercato al Podcast Movement di Philadelphia

A fine luglio, a Philadelphia, si è svolto Podcast Movement, ciclo di conferenze annuale in cui si incontrano tutti gli addetti e gli esperti del settore dei podcast, prevalentemente provenienti dal mercato statunitense. Tra i partecipanti, anche Steve Goldstein, a.d. di Amplifi Media, società nordamericana punto di riferimento per le digital audio strategies (di cui abbiamo […]
Radio. iHeart risorge in USA dopo crack grazie a IP. Visual radio, Italia apripista ma anche in resto Europa si diffonde modello

Il cambiamento del modello radiofonico si avverte ormai chiaramente in tutto il mondo tecnologicamente evoluto. Il colosso USA della radiofonia iHeartRadio (17.000 dipendenti e 850 stazioni possedute) ha annunciato martedì di aver raggiunto la soglia record di 120 milioni di utenti registrati dopo aver aggiunto circa 10 milioni di ascoltatori negli ultimi mesi. iHeart attribuisce […]
Radio 4.0. 22HBG insieme a Consultmedia sugli smart speaker Google Home

22HBG e Consultmedia instradano le emittenti radiofoniche sugli smart speaker Google Home, crocevia della radiofonia del futuro. Che il futuro dell’ascolto radiofonico nell’indoor passerà dagli altoparlanti intelligenti che governeranno (insieme agli smartphone) tutti i device smart casalinghi, è pacifico. Che attraverso gli smart speaker la radio cambierà modello fruitivo, passando dal live streaming al podcasting, […]
Radio e Tv 4.0. Tra 10 anni uno smart speaker in ogni casa. Rigorosamente visual. Alba di una nuova era

Ne abbiamo parlato diffusamente venerdì scorso nel convegno riservato ad un selezionato gruppo di addetti ai lavori a Ferrara, presso il polo tecnologico 22HBG-Elenos-Itelco, organizzato insieme a Consultmedia ed a questo periodico: gli smart speaker non saranno solo la centrale di comando della domotica, ma anche lo snodo dei contenuti multimediali. Appunto: non solo sonori […]
Tv. Ofcom: la tv tradizionale cede il passo allo Svod anche in UK

L’Ofcom, l’Autorità indipendente per il controllo delle società di comunicazione in Gran Bretagna, ha reso noti i dati di una delle sue indagini più recenti, attinente agli abbonamenti televisivi e ai servizi streaming. “La ricerca scopre che ciò che guardiamo e il modo in cui lo guardiamo cambiano rapidamente, il che ha profonde implicazioni per […]
Media. Comcast lascia la Fox alla Disney e punta a Sky, la pay tv che tutti vogliono

Prosegue senza tregua la battaglia tra 21st Century Fox, The Walt Disney Company e Comcast, finalizzata ad un riassetto strategico che permetterebbe al o ai vincitori di competere ad armi pari con i colossi dell’intrattenimento quali Netflix e Amazon. Ma quante cose possono succedere in un arco temporale brevissimo in questo risiko che sembra non […]
TV, Svod. Netflix vacilla nel secondo trimestre. La piattaforma cambierà strategia?

Dopo il boom d’inizio anno, Netflix ha chiuso il secondo trimestre con risultati non troppo brillanti. La stessa piattaforma ha definito i tre mesi conclusisi lo scorso 30/06/2018 “forti ma non stellari”, a discapito dell’avanzamento che si era auspicato nei mesi precedenti. Il secondo trimestre 2018 è stato a dir poco deludente e i dati […]
Il futuro non è più quello di una volta….

Le tv locali tirano un sospiro di sollievo: il Mise ha pubblicato la graduatoria (provvisoria) degli aventi diritto ai contributi ex DPR 146/2017 per il 2016.
