Radiovisione. Suraci, Radioplayer: abbiamo fatto il possibile. Stellantis-Gedi: impensabile limitare alle loro radio. TuneIn? Bene giudici UK

Suraci: Sono stato presidente di PER (Radioplayer) fino al 12 gennaio scorso e direi che è stato fatto tutto quello che doveva essere fatto. L’iniziativa nata in casa Stellantis-Gedi è strategica anche per tutto il nostro settore, se l’intento è quello di favorire la fruizione dei contenuti radiofonici da parte degli ascoltatori con modalità diverse […]
DTT. E’ corsa alla HBBTV: il gate verso la tv IP dal digitale televisivo terrestre. Ecco le motivazioni che hanno fatto riscoprire una tecnologia del 2009

E’ rincorsa sulla HBBTV tra i principali player che hanno capito la rilevanza della sinergia DTT & IP. Ecco un breve excursus della tecnologia ed una carrellata tra le call to action e i launcher HBBTV di Mediaset, RAI, Sky, La 7, Discovery, Viacom, Sportitalia, RDS, RTL e Kiss Kiss. Non è una novità “La […]
Radio. Cosa hanno ascoltato 1,5 mln di utenti di FM World negli ultimi 30 gg? Ecco la classifica

Come sempre esaminiamo gli ultimi dati di fruizione del principale aggregatore italiano indipendente di flussi streaming radiofonici: FM World. Parliamo delle performance delle prime 50 stazioni negli ultimi 30 giorni (quindi fino al 24/10/2020), che possono essere poste in relazione rispetto a quelle dell’agosto 2020. Con la consueta premessa che tali dati riguardano esclusivamente l’universo […]
Editoria & Web. Arriva Google News Showcase: Google pagherà 1 mld di dollari agli editori che potranno decidere quali notizie mostrare sull’aggregatore

Si chiama Google News Showcase il nuovo prodotto ideato da Google con l’intento di sostenere l’editoria e di offrire agli utenti contenuti di qualità. Col consenso degli editori che potranno selezionare le notizie da visualizzare nell’aggregatore. Google News Showcase: un investimento da oltre un miliardo di dollari a favore degli editori A dire il vero, […]
Apple acquista Scout FM. E immediatamente la chiude…

Il portale di news economiche e finanziarie Bloomberg ha dato notizia dell’acquisto da parte di Apple di Scout FM.
Radio 4.0. App radio e tv, Marrazzo (22HBG): con linguaggio React Native basta differenze tra IOS e Android e migliore integrazione in car play

L’intervista dell’altro giorno a Gianluca Busi, tech visionary thinker e ceo di 22HBG, società di digital media transformation, sullo sviluppo della radiofonia, ha suscitato molto interesse tra i lettori. In particolare a riguardo delle caratteristiche che deve avere un’app radiofonica innovativa. L’esperienza di FM-World Ricordiamo che 22HBG è l’ideatore e gestore di FM-World, il più […]
Streaming on demand. Il gruppo Dazn pronto al lancio del servizio globale e ridefinisce i ruoli del team manageriale

Le mire espansionistiche della piattaforma svod focalizzata sugli eventi sportivi Dazn fa ben sperare che l’intero settore sportivo si riprenda dal duro colpo inflitto dall’emergenza sanitaria. Nell’ottica di preparare il business al suo debutto a livello globale, il gruppo Dazn ha annunciato di aver ridefinito i ruoli manageriali, rinnovando il focus all’interno dei propri mercati […]
Tv 4.0. INTV Italia: l’aggregatore di tv italiane presente su 250 mln di smart tv in 130 paesi al mondo. Ecco come farne parte

INTV Italia (Internet Television Italia) è un aggregatore italiano di flussi streaming audiovisivi di emittenti radiofoniche e televisive (nazionali e locali) presente su 250 milioni di dispositivi tv delle migliori marche quali Sony, Philips, TCL, Sharp, Loewe, Thomson, ecc., con una visibilità in più di 130 paesi nel mondo. Per capirne il funzionamento e le […]
Radio 4.0. Radio.net: 7 mln di utenti per 30.000 stazioni. Accordi per connected car con Audi, Bentley, Daimler, Porsche e Volkswagen. Sorprese tra le radio italiane più ascoltate

Nel nostro percorso di analisi dei principali aggregatori di flussi streaming radiofonici presenti in Europa, dedichiamo attenzione questa volta ad una delle più importanti piattaforme: la tedesca Radio.net. Tra le stazioni italiane più ascoltate vi troviamo: RMC2, RTL 102.5, RDS, Radio Mitology, RAM Power, Radio Subasio Più, RAI Radio 1, Radio 24, RMC e Radio […]
Radio 4.0. Aggregatore VRadio: le più ascoltate sono Radio 105, Radio 24, Radio Sportiva, Deejay, Rai Radio 1

Con 100.000 installazioni in tre anni e mezzo dall’esordio, 15.000 utenti giornalieri e 10.000 stazioni presenti, VRadio è un aggregatore greco molto interessante. Per approfondirne il funzionamento e gli obiettivi, abbiamo realizzato un’intervista con Ioannis Voulimiotis di Akouradio, la società che lo gestisce. (Newslinet) – Qual è il modello di business di VRadio? L’inclusione di […]