Radio. A marzo 2019 modesta crescita del fatturato della pubblicita’ nazionale (+0,8%). FCP: ma confronto e’ su un 2018 molto performante. Intanto potenti cambiamenti socio-tecnologici per il medium

marzo 2019, volume

Il fatturato pubblicitario del mezzo Radio ha registrato nel mese di Marzo 2019 un dato pari al +0,8 rispetto al corrispettivo 2018. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di € 33.217.000,00. Nonostante la modesta portata, si tratta di un segnale positivo, considerato che a febbraio 2019 la raccolta era stata di segno negativo rispetto […]

Radio 4.0. Nuovo mux DAB+ anche in Umbria, in attesa che il Mise pubblichi i bandi per le aree rimanenti del territorio nazionale

dab+, umbria

In Umbria è operativo un nuovo mux DAB+ delle emittenti radiofoniche locali. Il nuovo mux, denominato “Radiofonia locale digitale Umbria” è stato attivato da alcune emittenti facenti parte del sistema associativo Aeranti-Corallo e trasmette sulle frequenze del blocco 10C. Questo mux va ad aggiungersi agli altri delle radio locali già operativi da tempo in Toscana […]

Radio. Lorenzo Suraci a ruota libera su NL: primi a credere nella multipiattaforma. A giorni partira’ Radio Player, la risposta degli editori a TuneIn che fa soldi con contenuti altrui. E un’anticipazione assoluta sulla radiovisione….

Radiovisione, Suraci, Lorenzo Suraci RTL 102.5

Lorenzo Suraci, presidente ed editore di RTL 102,5, di RadioFreccia e di Radio Zeta, commenta a ruota libera su NL le performance multipiattaforma dell’ammiraglia del suo gruppo editoriale, le nuove strategie pubblicitarie multidevice recentemente promosse, l’avvio dell’aggregatore Radio Player Italia, i rapporti (o meglio l’assenza di rapporti) con TuneIn e – soprattutto – anticipa, in esclusiva, […]

Radio 4.0. Bose sostituisce vTuner con TuneIn e gli utenti insorgono. Mancano le radio locali, il buffer e’ eccessivo e la qualita’ audio diminuita. Gli aggregatori sono ormai uno snodo essenziale

vtuner

Più volte abbiamo parlato su queste pagine del complesso rapporto tra Radio ed aggregatori (indipendenti) di flussi streaming radiofonici, come TuneIn, MyTuner, vTuner e, per citare il principale player italiano, FM World. Ora però il rapporto è diventato triangolare, con l’ingresso nella relazione degli smart speaker. Partiamo dall’inizio: la difficoltà nella convivenza tra Radio e […]

Radio. Rapporto Nielsen Q3: radio stabile nel dominio audio grazie alle quattro ruote. Ma cresce la multipiattaforma

Nielsen Q3

Il Nielsen Total Audience Report Q3 conferma la buona salute del mezzo radiofonico americano, che rimane in cima alle preferenze del pubblico. Ma anche qui si evidenzia una profonda tendenza del pubblico alla fruizione in multipiattaforma, con una frammentazione dell’ascolto sui device connessi. La società di rilevazione Nielsen ha pubblicato il Nielsen Total Audience Report […]

Radio 4.0. Oltre 2600 stazioni negli USA, in Canada e in Messico in formato HD Radio su frequenze FM. Obbligo schermo su dashboard auto grande opportunita’ per editori

HD Radio

La rivista Radio World ha dedicato in questi giorni ampio spazio allo sviluppo nel Nord America, in Canada ed in Messico della radio digitale con formato HD Radio (che opera in modulazione di frequenza con la tecnologia IBOC, acronimo di “in band on channel”) che ha visto 2600 stazioni integrare i contenuti con 4400 singoli […]

Radio 4.0. Icone radio sul dashboard: RadioDNS cerca accordo con case automobilistiche e sottopone a consultazione contratto standard per fornitura contenuti automotive

radiodns

Torniamo su un argomento che col precedente articolo aveva sollevato tra i lettori divergenti opinioni, ma sulla cui attualità ed importanza arriva oggi il contributo del consorzio RadioDNS, l’ente promosso dai broadcaster per favorire l’hybrid radio, cioè la radio fruibile in multipiattaforma con interscambio di vettori (FM, DAB+, IP). Come più volte suggerito su queste pagine […]

Radio 4.0. Conclusioni shock all’Automotive Workshop dell’EBU: l’autoradio andra’ in pensione e la Radio sara’ una app. Metadati visual essenziali da subito

app

Conclusioni lapidarie dei futurologi radio all’Automotive Workshop della Digital Radio Week dell’EBU: l’autoradio sarà sostituita da una app sul dashboard delle auto. Inutile investirci più di tanto da parte degli editori: le case automobilistiche hanno già deciso dove porre l’attenzione maggiore. La rivista Radio World ha dedicato un approfondimento particolare all’Automotive Workshop nell’ambito della Digital […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER