Tv 4.0. La rilevanza strategica si sposta dai vettori via etere agli LCN

Dal 2022 RAI e Mediaset saranno i vettori primari dei contenuti DVB-T2, in quanto operatori di rete assegnatari delle frequenze areali in gran parte del territorio nazionale, quantomeno per i canali di primo livello. Ma sono le prime a non credere (più) nel DVB-T. O, quantomeno, ad avere consapevolezza della sua vita limitata.
Consultmedia circolare 28092020 su introduzione possibilità di rateizzare sanzioni irrogate da Agcom

Consultmedia circolare 28092020 su introduzione possibilità di rateizzare sanzioni irrogate da Agcom
Radio. Scoppia la querelle sui contributi ex DPR 146/2017. Radio Margherita denuncia all’Agcom: somme sproporzionate a pochi, non giustificate dagli ascolti

L’emittente Radio Margherita ha denunciato oggi all’Agcom la presenza di profili distorsivi dei principi in tema di concorrenza e di violazioni nell’applicazione del regolamento sui contributi radio e tv locali ex DPR 146/2017. “Vengono premiate radio senza ascolti e copertura”. Come noto, il DPR 146/2017 (cd. Regolamento per i contributi radio e tv locali) stabilisce […]
Pubblicità. Nel 2019 raccolta pubblicitaria online al 41% contro tv al 39%. 7% Stampa, 6% Radio. Ma 1% raccoglie il 68%

Ma l’1% dei player realizza il 68% dei ricavi, mentre la restante quota è costituita da migliaia di operatori che ottengono dalla vendita di spazi pubblicitari ricavi marginali. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni stima che per la prima volta nel 2019 i ricavi della raccolta pubblicitaria su Internet superino quelli della pubblicità televisiva. I […]
Radio. Agcom diffida per hate speech Lo Zoo di 105. La difesa: è solo satira. L’Autorità: no, non lo è

La difesa dell’emittente: “Lo Zoo di 105 è un programma satirico. Si tratta di mera espressione, seppur polemica o provocatoria o persino grossolana, di opinioni e battute satiriche, magari non condivisibili nei toni o addirittura fastidiose per la comune sensibilità, ma lontane dall’evocazione dell’odio e della violenza. Opinioni in quanto tali coperte dalla libertà di […]
Radio, tv, editoria. Del n. 324/20/CONS: comunicazione politica campagne elezione diretta Sindaci e Consigli comunali e circoscrizionali del 20 e 21/09/2020

Attraverso la Delibera n. 324/20/CONS Agcom ha dettato le disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali, nonchè dei Consigli circoscrizionali, fissate per i giorni 20 e 21 settembre 2020. I documenti […]
DTT. Il Consiglio di Stato respinge il ricorso dell’Agcom su Panzironi. Che ora vuole chiedere i danni per “l’ergastolo mediatico”

Panzironi può andare in onda anche per il Consiglio di Stato. Il giornalista: “Sottoposto ad un ergastolo mediatico. Ora chiederò il risarcimento dei danni subiti”. Confermata l’ordinanza del Tar che aveva ritenuto gli effetti dello stop alle trasmissioni “non proporzionati al fine”. Tedeschini (avvocato di Panzironi): “Sconfitta la pervicacia dell’Agcom. Chiusa la vicenda di merito […]
Media & Tlc. Osservatorio Comunicazioni Agcom: oltre il 60% l’ultrabroadband. RAI leader, flettono Mediaset e Sky, crescono Discovery e La7

I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi oggi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni evidenziano come a fine marzo 2020, nella rete fissa, gli accessi complessivi si siano ridotti di circa 140 mila unità rispetto al trimestre precedente, e di quasi 700 mila unità rispetto a marzo 2019. In continuità con quanto emerso nei precedenti aggiornamenti […]
Radio-Tv. DL Rilancio. Poteri inibitori e sanzionatori a Agcom per tutela diritto autore. Piattaforme devono essere autorizzate a comunicazione e remunerare

Diritto autore: rendere disponibili online a fini commerciali (pubblicità, dati) grandi quantità di materiale tutelato costituisce atto di comunicazione al pubblico e come tale deve essere autorizzato dai legittimati e remunerato. “Una conferma dell’urgenza di predisporre strumenti efficaci di tutela del diritto d’autore online dagli sfruttamenti massivi illeciti in Rete, che impediscono ai creatori e […]
Radio 4.0. Agcom autorizza Radiomediaset al servizio di media radiofonico lineare UnitedMusic, il brand bouquet di 160 emittenti verticali del Biscione

In accoglimento all’istanza del 06/03/2020 e successiva integrazione in data 26/05/2020 ex art. 3, comma 1, Del. 606/10/CONS, diretta ad ottenere l’autorizzazione per la prestazione del servizio di media radiofonico lineare, su piattaforma internet, denominato United Music, con provvedimento 231/20/CONS del 12/06/2020, Agcom ha autorizzato Radiomediaset s.p.a. all’erogazione del brand bouquet di 160 radio verticali. […]
