Tv. Auditel aprile 2022: tutti vincitori? Cosa va e cosa non nella competizione free to air

Dall’analisi dei dati relativi agli ascolti del quarto mese dell’anno corrente sembra emergere una situazione di parità tra Rai e Mediaset. Dal report Auditel aprile 2022, infatti, si vede come i due network si siano spartiti le “vittorie” sugli ascolti nelle diverse categorie. Un po’ come succede dopo le elezioni, entrambi possono dire di aver […]
DTT. L’Espresso inciampa su un inesistente scandalo a riguardo del canale 20 di Mediaset “divenuto” generalista. Agcom: è tale dal 2010

Il 14/05/2021 l’Espresso pubblicava un articolo con un titolo provocatorio: “Il regalo dell’Agcom a Mediaset: un altro canale generalista per il Biscione”. Argomento era il canale 20. O meglio, l’identificatore LCN 20, ex Retecapri, acquistato nel 2017 da Mediaset. Da sempre generalista, in quanto rilasciato ad un’emittente nazionale analogica. Retecapri, per l’appunto. Il senso del […]
Tv. Mediaset si prepara a spostare la sede legale in Olanda. Il 2020 si chiude con ricavi al ribasso, ma dati d’ascolto in crescita

Il Consiglio di Amministrazione Mediaset si prepara a un’assemblea straordinaria fissata per il 23 giugno 2021, in cui si voterà la proposta di trasferimento della sede legale in Olanda. Bene i dati di ascolto, ma calano i ricavi rispetto al 2019. Una nuova sede legale La proposta riguardo al trasferimento della sede legale risponde – […]
Tv. Ascolti Auditel marzo 2021: dopo un febbraio disastroso la Rai ringrazia Sanremo. +8% su Mediaset nel prime time

Il fascino del festival senza pubblico aiuta lo share Rai a marzo, che sulle 24 ore registra il +6% rispetto a Mediaset. Crescono così i proventi pubblicitari che a febbraio avevano risentito dello slittamento del festival. L’unico canale della concessionaria pubblica a non brillare è Rai Due, superato da Italia 1. Spicca, tra gli altri […]
Tv. Ascolti gennaio 2021: 27,5 mln di telespettatori in media nel prime time (+9,4%). Il dominio e’ ancora una volta targato Rai: 35,9% di share nelle 24 ore e 36,8% in prima serata

Con l’inizio del nuovo anno la crescita della media mensile non si è arrestata. Nei primi 31 giorni del 2021, i telespettatori medi hanno toccato quota 12 mln nelle 24 ore e 27,5 mln in prima serata, con un aumento per entrambe le fasce orarie del 9,4% su gennaio 2020. Gruppi. Rai sempre in testa […]
Tv. Ascolti dicembre 2020: con +11,7% di share, i telespettatori toccano quota 27 mln di media in prima serata. Rai al comando delle 24 ore (35,4%) e del prime time (35,5%).

Con una crescita rispettivamente dell’11,7% e del 14% di share su dicembre 2019, la media mensile si attesta sui 27 mln di telespettatori in prima serata e sui 12 mln nelle 24 ore. Gruppi. Rai al comando del prime time e delle 24 ore Per quanto riguarda i gruppi – secondo i dati Auditel – […]
Tv. Gli editori televisivi si preparano alle festività in lockdown. Attesa esplosione di ascolti

Anche in ambito televisivo quelli che ci apprestiamo a vivere saranno un Natale 2020 e un Capodanno 2021 del tutto inediti, per conseguenza del lockdown. Come disposto dall’ultimo Dpcm del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, dal 24 al 27 Dicembre, dal 31 Dicembre al 3 Gennaio, e poi 5 e 6 Gennaio, tutta Italia sarà […]
Tv. Non è la Rai: dalla televisione ai social. Un fenomeno comunicativo lungo 30 anni

Non è la RAI è un fenomeno che è resistito all’evoluzione comunicativa per quasi trent’anni. Ideato negli anni ’90 dal regista e autore Gianni Boncompagni, che è rimasto nella memoria degli adolescenti di allora, 40enni di oggi, sopravvivendo ai cambiamenti del costume italiano e anche allo stesso ideatore. Non è la RAI 09/09/1991 Nato come […]
Editoria. Ospitate tv dei giornalisti giovano solo a loro e sottraggono risorse a rispettive testate. Donelli (ex direttore Canale 5): ricompensiamoli con abbonamenti digitali da regalare ai maturandi

La partecipazione di noti giornalisti in talk-show televisivi ormai non giova alle testate di appartenenza, né in termini di visibilità né tanto meno di ricavi. In altri tempi poteva essere così, ma ormai è acqua passata. Ed in vista anche del particolare periodo che sta vivendo – tra gli altri – il settore dell’editoria (che […]
Tv. Domenica In: nel 1976 Corrado introduce la domenica degli italiani. In occasione della nuova edizione del 2020 ripercorriamo le tappe del programma

La Domenica pomeriggio degli italiani da ben 45 anni è quella davanti alla Tv. Fu Corrado Mantoni nel 1976 ad inaugurare lo spazio televisivo pomeridiano per lanciare una domenica in compagnia, in amicizia, insieme. Insomma, una “Domenica in”. L’Altra Domenica L’esordio della trasmissione in questo genere televisivo dell’ammiraglia Rai aveva seguito di qualche mese quello […]