Tv. Auditel: gli ascolti di maggio 2019. L’audience di tutte le emittenti televisive nazionali a fine stagione

Lo abbiamo scritto anche lo scorso anno: gli ascolti del mese di maggio di Auditel sono per certi versi un piccolo ‘riassunto’ della stagione televisiva, giunta alle ultime battute ma ancora legata alle scelte effettuate all’inizio o al massimo a metà del percorso che inizia a settembre e fra maggio e giugno ha appunto la […]
DTT. Italia 2 senza pace: dal 66 al 55 (Cine Sony). Sull’attuale numerazione torna l’ipotesi di una emittente Radiomediaset

Beh, che il 66 acquisito recentemente (almeno sul piano formale) da Retecapri fosse un’occupazione transitoria per Italia 2 di Mediaset era evidente. O almeno lo era per noi, che, solitario organo di stampa, l’avevamo scritto da subito: era impensabile che, almeno fintanto che esisterà l’anacronistica separazione per generi degli LCN (non durerà molto, invero), che […]
Tv nazionali. Classifica Auditel dei 150 programmi piu’ visti a dicembre 2018: Rai Uno sbaraglia la concorrenza

Sulla base dei dati Auditel, relativi all’audience, Rai Uno con le sue proposte ha trionfato nella classifica dei 150 programmi più visti di dicembre, occupando tutte le prime 15 posizioni. Sette di queste, sono state conquistate dalla fiction L’Amica geniale che ha monopolizzato gli ascolti del martedì sera e, nello specifico, il picco del mese in analisi è […]
Tv nazionali. Ecco un nuovo esame degli ascolti di tutte le Tv nazionali sulla base dei dati Auditel di novembre. Chi vince e chi perde nella grande battaglia dell’audience

Gli ascolti Auditel di novembre sono molto significativi, perché costituiscono un piccolo ‘riassunto’ della stagione televisiva ormai in pieno corso, che ha avuto il suo primo ‘stop’ a Natale e riprenderà gradualmente in gennaio. Un dettagliato esame può perciò evidenziare chi ha fatto le scelte giuste (e potrà quindi fregiarsi dei buoni ascolti conseguiti per […]
Radio e Tv. Capital Tv e m2o Tv dicono addio a Sky mentre arriva Mediaset. Rumors: novita’ sul DTT. D’altra parte, 44 mln non valgono 5

Primi effetti della sopravvenuta serenità tra Mediaset e Sky nella nuova era di quest’ultima e contestuale cambio di strategie nel gruppo GEDI? Si preannuncia un anno di importanti novità nel settore radiotelevisivo (nel senso ibrido del termine, cioè dell’ormai consolidato connubio tra radio e tv). Radio Capital Tv e m2o Tv, le stazioni visual radio […]
Radio digitale. Vogliamo girare con un camion nel cortile?

La Radio digitale non è la versione numerica di quella analogica, ma qualcosa di ben differente. Come lo è la Tv on demand rispetto a quella lineare.
Radio. Quando lo spettacolo della radio diventa un film. I riferimenti sempre attuali raccontati sul grande schermo

Improvvisamente, un giorno, accendendo la radio, troviamo in onda solo reperti audio degli anni ‘70/’80: tutta la modulazione di frequenza, così come la conosciamo dagli ultimi anni, scompare e viene completamente sostituita, dagli 87.5 ai 108 MHz, da voci e musica d’epoca. Chiunque di noi ha fantasticato almeno una volta che questo potesse realmente accadere? […]
DTT. Zelig Tv passa da LCN 243 a 63, gia’ degli Sciscione, e diventa Zelig Sport. L’emittente milanese di Gino e Michele ora fa sul serio

Cambio improvviso, anche se ‘comprensibile’, per Zelig Tv, l’emittente legata all’omonimo locale milanese che ha iniziato le trasmissioni solo pochi mesi fa e ora passa dal canale 243 Lcn al 63, facendo un passo avanti importante in termini di ‘visibilità’, e per l’occasione cambia anche denominazione e pure mux di trasmissione. Dal 1° novembre, infatti, […]
Tv IP. SkyQ: presto sul decoder le app di Spotify e DAZN. Ma serve veramente?

Dopo aver lanciato a fine 2017 il nuovo ambiente SkyQ, il colosso della tv satellitare si prepara ad elaborare una strategia di mercato che permetta di sfruttare al meglio tutte le potenzialità del decoder sul web. La novità più rilevante consiste, infatti, nell’apertura da parte di Sky alle app di editori terzi: prime fra tutte […]
Tv. Rai1: ci lascia con l’estate TecheTecheTe’, che ha dominato ancora una volta gli schermi della bella stagione

Anche quest’anno TecheTecheTè di Rai1, che purtroppo sta per terminare il suo ciclo annuale, vince di gran lunga, almeno ad avviso di chi scrive, il titolo di ‘programma più bello’ dell’estate che si sta concludendo, mentre fa ancora caldo e non possono mancare i soliti rimpianti e la inevitabile malinconia di stagione. Si dirà che […]