Radio 4.0. Debutta l’atteso nuovo brand bouquet di Radiomediaset: online l’app di United Music ispirata da iHeart. A meta’ tra aggregatore e streaming on demand “con un’anima”

United Music

E’ il primo e più importante brand bouquet radiofonico italiano di grandi dimensioni. Il portale United Music, ereditato dal gruppo Finelco in occasione dell’acquisto di Radio 105 e Virgin Radio, ha pubblicato ieri la nuova app che consente di ascoltare l’intero universo musicale del Biscione. Cioè sia i prodotti radiofonici tradizionali di Radiomediaset (R 101, […]

Radio. Dopo il passaggio di alcune frequenze FM a MC2, RMC Sport passa al digitale col marchio TMW Radio. Concessionaria sempre Triboo

triboo

“La gestione della radio passa a TuttoMercatoWeb.com, leader digitale per audience nell’informazione calcistica con oltre 2,5 milioni di utenti giornalieri. A partire da giugno, il progetto radio di RMC Sport abbandona la diffusione FM per focalizzarsi su un concetto di diffusione digitale multipiattaforma, procedendo altresì ad un rebranding in TMW Radio”. Così un comunicato inviato […]

OTT. Connected car. Google rifiuta integrazione app in Android Auto: Agcm avvia istruttoria per abuso posizione dominante e manda GdF nelle sedi italiane

Android Auto

Google finisce nuovamente nel mirino dell’Antitrust (questa volta italiana) per abuso di posizione dominante: aveva rifiutato di integrare un’app nella piattaforma Android Auto, punto di snodo cruciale nelle connected car, mercato che nel 2025 varrà 270 miliardi di euro. Nella riunione dell’8 maggio 2019 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato l’avvio di […]

Radio 4.0. Automotive, connected car: giro affari di 270 miliardi di euro nel 2025. In pole l’infotainment. Ma il live streaming sara’ dominato dagli attuali player?

2025, autoprometec, infotainment

Per avere una misura dell’importanza che le connected car rappresentano per l’automotive può essere utile fare riferimento ai dati pubblicati in questi giorni dall’Osservatorio Autopromotec (evento che si terrà a Bologna dal 22 al 26/05/2019) elaborati dalle rilevazioni di Orbis Research del 02/05/2019 che hanno stimato un trend di crescita dai 90,8 miliardi di euro […]

Radio 4.0. Replaio: l’aggregatore UE che trasforma (gratis) l’auto in una connected car. 30.000 stazioni (anche italiane) dallo smartphone al dashboard anche senza che l’app sia in funzione

Replaio, smartphone

E’ uno degli aggregatori di flussi streaming radiofonici tecnologicamente più evoluti tra quelli esistenti sul mercato: si chiama Replaio, è polacco e in poco tempo ha totalizzato 1.000.000 di download, molti dei quali in Italia (nel nostro paese è presente una versione in lingua italiana). Una delle sue peculiarità è quella di effettuare il mirrorlink […]

Chi ha detto che la gente vuole musica e contenuti gratis?

musica, ad studio spotify

Spotify ha 100 milioni di utenti paganti per fruire della musica online (per complessivi 1,38 miliardi di euro) e 123 della versione free, sostenuta dalla pubblicità (126 milioni, + 24% rispetto al 2018). E non si pensi che siano solo ragazzini quelli che ne fruiscono: il trend segna un progressivo innalzamento delle fasce d’età.

Radio. A marzo 2019 modesta crescita del fatturato della pubblicita’ nazionale (+0,8%). FCP: ma confronto e’ su un 2018 molto performante. Intanto potenti cambiamenti socio-tecnologici per il medium

marzo 2019, volume

Il fatturato pubblicitario del mezzo Radio ha registrato nel mese di Marzo 2019 un dato pari al +0,8 rispetto al corrispettivo 2018. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di € 33.217.000,00. Nonostante la modesta portata, si tratta di un segnale positivo, considerato che a febbraio 2019 la raccolta era stata di segno negativo rispetto […]

Waze, la porta e la finestra

waze

Waze è una free app di navigazione stradale per smartphone e tablet basata sul concetto di crowdsourcing sviluppata dalla start-up israeliana Waze Mobile.

Radio 4.0. Nuovo mux DAB+ anche in Umbria, in attesa che il Mise pubblichi i bandi per le aree rimanenti del territorio nazionale

dab+, umbria

In Umbria è operativo un nuovo mux DAB+ delle emittenti radiofoniche locali. Il nuovo mux, denominato “Radiofonia locale digitale Umbria” è stato attivato da alcune emittenti facenti parte del sistema associativo Aeranti-Corallo e trasmette sulle frequenze del blocco 10C. Questo mux va ad aggiungersi agli altri delle radio locali già operativi da tempo in Toscana […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER