Radio. Pubblicità, la Radio tocca il fondo ad aprile 2020: -77,8%. 1° quadrimestre -28,5%

E’ il peggior mese di tutti i tempi per la pubblicità radiofonica italiana quello di aprile 2020. L’Osservatorio Fcp Assoradio coordinato dalla società Reply, ha infatti registrato ad aprile 2020 un calo nella raccolta pubblicitaria nazionale di quasi l’80% (esattamente 77,8%). 2020 a crescita zero? Magari… Azzerato, ça va sans dire, il trend positivo dei […]
Giornalisti. INPGI 2: erogato a 9078 giornalisti il bonus da 600 euro di aprile. Nuove domande entro 8 luglio

Con la pubblicazione del Decreto Interministeriale – Lavoro ed Economia – del 29 maggio 2020 sono divenuti operativi i termini e le modalità di erogazione dell’indennità di 600 euro, riferita al mese di aprile 2020, in favore dei liberi professionisti iscritti agli Enti e alle Casse di previdenza privatizzati che abbiano subito una riduzione dell’attività […]
Telemarketing. Ed ora i truffatori si spacciano per l’Agcom: “Abbiamo rilevato l’applicazione di tariffe eccessive”

I truffatori telefonici hanno superato se stessi: ora si spacciano per funzionari Agcom. Cioè coloro che (insieme ai colleghi dell’Antitrust) sono incaricati di esaminare i comportamenti contrari alle normative per la collocazione sul mercato di prodotti o servizi inerenti la comunicazione. In pratica, i controllori. Il virus delle truffe e del phishing La crisi Covid-19 […]
Web. Audience: 44,1 mln di utenti unici anche ad aprile 2020. I trend Covid-19 si consolidano dopo emergenza: audience da pc +4,8% e tempo speso +10%

Con 44,1 milioni di utenti unici anche nel mese di aprile la total digital audience si è mantenuta su livelli complessivi più elevati rispetto al periodo pre-Covid (+1,9%), iniziando a rientrare rispetto al boom del mese di marzo (-1,3%), facendo emergere nuovi trend conseguenti al periodo di emergenza. Ancora su audience da PC Continua l’incremento […]
Radio e Tv. YouTube censura il canale di Radio Radio Tv. E in rete scoppia il pandemonio

YouTube censura il canale video di Radio Radio Tv da 18 mln di visualizzazioni/mese: scoppia il caso socio-politico-giuridico. I social media sono un centro di aggregazione di interessi virtuale che per loro natura travalicano gli elementi costitutivi dello Stato (popolo, territorio, sovranità) e che esigono l’introduzione di nuove forme di responsabilità. I mali non vengono […]
Telecom, media e tecnologia. 120 operazioni acquisizione e fusione nel 2019 (+14%). Rallentamento nel 2020 ma incoraggianti prospettive di crescita

In Italia, nel 2019, sono state portate a termine 120 importanti operazioni di acquisizione e di fusione nel settore telecom, media e tecnologia (Tmt), con una crescita del 14% rispetto al 2018. Di queste circa l’80% sono di carattere strategico, il restante di tipo finanziario, assieme ad alcune rilevanti transizioni nel settore dell’editoria-tv e delle […]
Radio 4.0. Smart speaker: vendite + 8,2% nel primo trimestre 2020 rispetto ad anno prima. Ma le radio non li hanno ancora capiti e non li sfruttano a dovere

Il mercato degli smart speaker è cresciuto nel primo trimestre 2020 di oltre l’8%. Gli utenti col lockdown hanno iniziato a conoscerli meglio e ad utilizzarli. Eppure la quasi totalità delle emittenti radiofoniche li subisce passivamente, non cogliendone le opportunità. Soprattutto a riguardo dell’intercettazione di nuova utenza e dei podcast. Quasi metà del mercato ad […]
Web. Blogmeter: WhatsApp e Facebook mantengono primato di app più usate, ma Twitch e Tik Tok sono in agguato. Forte influenza su acquisti online

La crisi sanitaria, come ben sappiamo, ha colpito i più diversi settori e ha modificato le nostre abitudini, anche per quanto riguarda l’utilizzo di internet e dei social, diventati ormai parte integrante della nostra vita. Blogmeter: il più usato è ancora Facebook Blogmeter ha condotto un’indagine riguardo ai social più usati dagli italiani e – […]
Giornalisti. Pagamento automatico Bonus Covid 19 mese aprile per iscritti a gestione separata INPGI che hanno percepito innedità marzo. Recupero degli esclusi con domanda

Con la pubblicazione del Decreto Interministeriale Lavoro-Economia del 29 maggio 2020 sono state definite le modalità e i termini per l’erogazione del Bonus Covid 19 a sostegno del reddito da lavoro autonomo in favore degli iscritti agli enti e casse dei professionisti che abbiano subito una riduzione dell’attività lavorativa in conseguenza dell’emergenza epidemiologica. 600 euro […]
Radio e Tv. Emendamenti in sede di conversione DL 34/2020: credito imposta per spese energetiche 2020 e modifica contratti a tempo determinato

Emendamenti interessanti per radio e tv in sede di conversione in legge del DL 34/2020. Ne dà conto Confindustria Radio Tv riferendosi in particolare a due emendamenti avanzati da Andrea Frailis, giornalista e deputato del PD. Le difficoltà della Radio La radio è uno dei settori maggiormente colpiti dall’emergenza Covid-19. La Federazione Concessionarie Pubblicità (FCP) […]