Radio e Tv. RadioMediaset: accordo con RTL 102.5 per veicolare Virgin e RMC sul DAB. La tv RMC nel 2020 e presto rilancio di United Music come aggregatore

United Music

RadioMediaset, dopo due mesi di test, è pronta a (ri)lanciare nel periodo marzo-aprile, sotto la direzione di Mario Volo, United Music, il proprio aggregatore free sul quale si potranno trovare anche nuovi canali firmati direttamente dagli artisti (cd. personality radio) che proporranno i loro gusti musicali. Ma non si tratta dell’unica novità in vista per […]

Radio. Crollo della pubblicita’ radiofonica in Norvegia dopo lo switch-off FM vs DAB+. In Svezia invece la multipiattaforma analogico-digitale premia: +22,4%

svezia

La Norvegia senza FM perde il 10,7% del fatturato; la Svezia, con la multipiattaforma, guadagna il 22,4%. Spegnere forzatamente i trasmettitori analogici in modulazione di frequenza a favore del DAB+ non è una scelta lungimirante. Come non lo è, ovviamente, puntare solo sulla FM. Lo hanno scoperto, letteralmente a caro prezzo, gli editori radio nazionali […]

Radio. Agcom, Delibera 13/19/CONS: avvio procedimento per adozione Piano Nazionale Assegnazione Frequenze in banda III VHF per DAB+

13/19/CONS

Al fine di dare attuazione a quanto previsto dall’articolo 1, comma 1030, della Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017) così come emendato dalla Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018), attraverso la Delibera 13/19/CONS, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato il procedimento per la pianificazione delle frequenze in banda III VHF per il servizio […]

Radio 24: “Il nostro straordinario successo di crescita ascolti e’ apprezzato dagli investitori”. Ma anche dai concorrenti, tanto che presto potrebbe non essere piu’ sola come all-news

radio 24

“Siamo particolarmente soddisfatti anche della progressione nel corso del 2018, visto che nel secondo semestre Radio 24 ha segnato un +7% rispetto al primo semestre, registrando un ottimo apprezzamento del nuovo palinsesto”. Così ha commentato i dati 2018 del’indagine TER (Tavolo Editori Radio) Sebastiano Barisoni, vicedirettore esecutivo di Radio 24. “Risulta evidente l’andamento eccezionalmente positivo di […]

Radio e Tv 4.0. Continua lo sviluppo delle visual radio DTT. Nel nord Italia via a Radio Millennium Tv, Radio Musica Tv, Radio Gold Tv. Nelle Marche, Radio Linea Tv passa nel blocco 10-19

visual radio dtt

Come ampiamente previsto, il 2019 è iniziato all’insegna della visual radio DTT. Diverse le motivazioni del fenomeno che più volte abbiamo enunciato su queste pagine, con in testa la progressiva tendenza a spostare l’ascolto dalla modulazione di frequenza ad altri device digitali, come IP (smart speaker, smart tv, tablet, pc), DAB+ e, soprattutto, digitale tv terrestre […]

Radio. Spotify non una Radio, eppure e’ considerato dai radiofonici il suo attuale principale concorrente. Ecco perche’ e’ vero e perche’ la risposta efficace sta nei brand bouquet e nell’IP

concorrente, ad studio

Spotify è un concorrente della Radio? Ha destato grande preoccupazione tra gli editori l’annuncio che l’OTT dello streaming on demand è pronto a lanciare il suo attacco alla Radiofonia nel suo regno, l’automobile. Ma, secondo una certa scuola di pensiero, Spotify non è una Radio e pertanto il suo incredibile successo di pubblico non potrebbe […]

Radiocompass 2019, mercato conferma: la radio rende. A margine: Suraci (RTL) e RAI su Spotify e Radioplayer. Montefusco (RDS), Ottino (GEDI) e Salvaderi (Mediaset) su visual radio DTT

Radiocompass 2019

Si è tenuta oggi a Milano, presso la sede de Il Sole 24 Ore, Radiocompass 2019, l’evento promosso da Mindshare e FCP (Federazione Concessionarie Pubblicità) con la collaborazione delle concessionarie pubblicitarie Manzoni, Mediamond, Openspace, Rai Pubblicità, RDS Advertising, 24 Ore System e Teamradio, per promuovere la Radio sul piano commerciale sotto il claim “LaRadioRende“. L’evento ha […]

Radio digitale. RAI Radio non spinge piu’ su FM: tutte le risorse su DAB, IP e DTT. Nel 2018 attivati 8 impianti su 33, ma nel 2019 previsto quasi il raddoppio

RAI Radio

8 impianti DAB+ attivati nel 2018, per un totale di 33 operativi. Altri 28 pronti per essere accesi nel 2019. RAI decide di concentrare l’attenzione sulla multipiattaforma digitale (DAB+, IP, DTT, sat) piuttosto che sulla FM. Sono 8 gli impianti Dab+ accesi da Rai a fine dell’anno scorso, che sommati a quelli già operativi hanno […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER