Radio. USA: solo 10% ascolta in streaming. Che però per Edison Research rimane “cruciale” soprattutto per radio non musicali

Se da una parte Ericsson preannuncia un futuro dopo lo streaming audio/video fagociterà entro 5 anni quasi il 75% del traffico dati sulle connessioni mobili, allo stato, in America ascoltare audio in streaming sembra essere ancora un sogno lontano. I cittadini statunitensi, infatti, paiono essere ancora fedeli alle frequenze radio AM/FM. Secondo una ricerca condotta […]
Radio. La moria delle emittenti religiose e la conversione delle piccole commerciali in comunitarie

Insieme allo sviluppo della radio digitale sulla tv (DTT, per il quale presto si limiteranno le possibilità d’ingresso) e sul web (quanto a piattaforma distributiva dei contenuti), ci sono altre due tendenze in corso: la chiusura delle radio religiose (generalmente cattoliche) e la trasformazione di piccole emittenti commerciali in comunitarie, usufruendo delle opportunità offerta dall’art. […]
Radio 4.0. Si sposta nel tempo l’arrivo di Fiona e Aloha, gli smart speaker social di Facebook, ancora stordito dallo scandalo di Cambridge Analyctica

Il dominio del mercato degli smart speaker, gli altoparlanti intelligenti che, in tema di radiofonia, sostituiranno i vecchi ricevitori FM presenti ormai sono nel 50% delle case – oltre, chiaramente, a svolgere il ruolo di assistenti domestici – rimarrà almeno fino a Natale dominio pressoché assoluto di Google: Fiona e Aloha staranno infatti ancora rinchiuse […]
Radio. USA: Entercom lancia il suo Audio Network per la digital adv su 235 emittenti con 112 mln di ascolti al mese

Anche il colosso USA Entercom (gruppo che è succeduto a CBS nella titolarità delle relative stazioni FM/AM) punta dritto sul digital audio (la pubblicità radiofonica digitale), che negli Stati Uniti sta crescendo con margini importanti di mese in mese. Entercom, nel merito, ha annunciato che il 1° luglio 2018 lancerà Entercom Audio Network, rete pubblicitaria nazionale […]
Radio digitale. RAI organizza seminario sul DAB+ il 13/04/2018 a Roma

Il 13/04/2018 dalle ore 14.00 alle 18.00 presso la Sala B, Radio Rai, Via Asiago 10, Roma, si terrà il seminario “Assicurare il futuro della radio in Italia con il DAB+“. Aprirà la sessione alle ore 14.00 l’intervento “DAB + in Italia: una visione per il futuro“, a cura di Stefano Ciccotti, Chief Technical Officer […]
Radio e Tv. UE: entro estate nuovo codice comunicazioni elettroniche. Road map: entro 2019 definizione protocolli connected car

Entro l’estate 2018 sara’ adottato il nuovo codice delle comunicazioni elettroniche UE che, potenziando i concetti di multipiattaforma ed ibridizzazione, prevederà un incremento del coordinamento sullo spettro. Si tratta di un accordo politico su diverse parti della nuova regolazione del settore delle telecomunicazioni e dello spettro radio raggiunto in sede comunitaria tra il Consiglio, il […]
Radio 4.0. Amazon punta a presidiare anche l’automotive con lo smart speaker Alexa

La consapevolezza delle radio sugli Smart Speaker e sulle potenzialità del device cresce di giorno in giorno. Dal 2017, infatti, questi dispositivi si stanno diffondendo su larga scala: se fino a qualche tempo fa costituivano un bene di lusso, oggi stanno diventando uno strumento alla portata del grande pubblico e costituiscono un’interessante opportunità anche per l’universo […]
Radio 4.0. Ibridizzazione radiofonica: vademecum tecnico-giuridico per il DTT

L’esame dell’ascolto per device dell’indagine TER 2017 conferma il boom della multipiattaforma, cioè della veicolazione di un contenuto radiofonico su più vettori (FM, IP, DAB+ e, appunto e soprattutto, DTT). Secondo la ripartizione del Tavolo Editori Radio, 24.312.000 persone nel 2017 hanno ascoltato il mezzo con l’autoradio, 11.201.000 tramite un ricevitore tradizionale, 4.550.000 con via tv [1], e ben 3.000.000 via […]
Radio digitale. 1500 stazioni in EU (+24%). Dal 3° Digital Radio Report della EBU lo stato del numerico. IP valido supplemento, specialmente per switch over FM e per target più giovane

La radio digitale avanza: sono 1503 le radio digitali che trasmettono sul territorio UE con un aumento di 288 marchi (+ 24%) solo nell’ultimo anno. La quota sale (+ 34%) se si considerano le radio “non pubbliche” (commerciali, comunitarie). In crescita anche l’emittenza radiofonica locale, e il numero di terminali predisposti per la nuova ricezione, […]
Radio. RMC potenzia l’area digital. Subito nuovo sito con accesso a brand bouquet IP che già garantisce 3 mln di accessi mensili e su cui l’emittente punta in modo particolare

L’emittente del Principato di Monaco potenzia l’area digital col nuovo sito che “racconta l’attualità in immagini” e dà l’accesso al brand bouquet che declina il marchio principale in emittenti tematiche. “Più notizie, una grafica glamour e accattivante, una migliore fruibilità per chi naviga e la possibilità di ascoltare in ogni momento l’universo delle webradio griffate Radio […]