DTT. Bandi FSMA con scadenza 21/09/2021, Mise pubblica nuove FAQ e stringe sempre più le maglie. Ma si creano contraddizioni giuridiche

In data odierna il Ministero dello sviluppo economico ha aggiornato le FAQ pubblicate sabato scorso, a riguardo delle quali avevamo già annotato la tendenza ad una interpretazione restrittiva delle procedure per la partecipazione ai bandi FSMA che scadono il 21/09/2021 (salvo la regione Marche, che ha quale termine il 05/10/2021). Anche in questo caso l’atteggiamento […]
DTT. Mise pubblica le FAQ per i bandi FSMA. Atteggiamento di totale chiusura: strage annunciata

A poco più di due settimane dalla scadenza del termine per la presentazione delle domande per i bandi FSMA (Fornitori di servizi di media audiovisivi) areali, il Mise ha finalmente pubblicato la prima serie di chiarimenti (FAQ, qui per leggere) su aspetti critici della procedura. Nei prossimi giorni il dicastero pubblicherà le restanti risposte, anche […]
DTT. La salvezza di centinaia di FSMA legata alle reti di 2° livello. Col passare delle settimane

Reti di 2° livello (tirate come un elastico) del DTT come scialuppe di salvataggio per FSMA oggi attivi che non troveranno spazio sui vettori di 1° livello. Non basterà ridurre la capacità trasmissiva per FSMA (fornitore di servizi di media audiovisivi), come si starebbe discutendo in queste settimane al Mise, il cui ministro Giorgetti comincia […]
DTT. Pubblicato anche residuo bando per FSMA nelle Marche. Tempo per le domande fino al 05/10/2021

Il Ministero dello sviluppo economico ha dato seguito alla procedura per l’assegnazione ai FSMA in ambito locale nella Marche della capacità trasmissiva delle reti locali di 1° e 2° livello. Si trattava del bando mancante rispetto a quelli già pubblicati ed aventi scadenza 21/09/2021. Pubblicazione bando Area Tecnica n. 11 – Marche Il Ministero dello […]
DTT. Persidera a Giorgetti: no a revisione della roadmap senza obbligo Mpeg4. Sarebbero danneggiati solo fornitori di contenuti indipendenti

Persidera: “Qualsiasi eventuale revisione della Roadmap da parte del MISE, non dovrebbe modificare l’obbligo dell’adozione degli standard, previsti dall’attuale decreto, proprio a tutela del fondamentale principio del pluralismo dell’offerta radiotelevisiva”. Senza obbligo Mpeg4 Persidera “registrerebbe un deficit di capacità trasmissiva disponibile di notevole entità, pari a circa 28 Mbps (- 28%)”. Help Giorgetti Il network […]
DTT. Nuova roadmap processo refarming banda 700 MHz. Insufficiente il differimento: si rischia di minare la credibilità del processo

Si è svolta oggi, in videoconferenza, una audizione degli stakeholder del settore televisivo da parte del Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e della Sottosegretaria Anna Ascani, sulla ipotesi di nuova roadmap per la transizione al digitale televisivo terrestre di seconda generazione. Nuova roadmap: differimento di quattro mesi Tale ipotesi – di cui abbiamo già […]
DTT. Switch-off spostato di 4 mesi. Primi spegnimenti da gennaio 2022. Ass. Tv Locali Confindustria: assenza dialogo così mai in 30 anni

Confermate le nostre indiscrezioni: sarà spostato lo switch-off di circa quattro mesi, come avevamo ipotizzato già alcuni mesi fa. Aggiornamento anche a riguardo degli spegnimenti dei canali 50-53 UHF. Sardegna apripista Nel corso di un’audizione odierna al Mise, è stata illustrato il contenuto della nuova roadmap del processo di refarming della banda 700 MHz. Secondo […]
DTT. Imminente la ridefinizione della roadmap del 19/06/2019 alla luce delle scadenze dei bandi per FSMA e dei diritti d’uso residuali

A quanto risulta a questo periodico, sarebbe imminente la pubblicazione dell’aggiornamento della roadmap di cui al decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 19/06/2019. Calendario Con tale provvedimento era stato definito il calendario nazionale (appunto la roadmap) che individuava le scadenze per il rilascio delle frequenze nella banda a 700 MHz, ai fini dell’attuazione degli […]
DTT. Bandi FSMA: nodi da sciogliere attraverso richieste chiarimenti. Ma sovrapposizione coi bandi diritti uso residuali crea difficoltà

L’attesa è finita e la deadline fissata: 21/09/2021. I bandi per fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA), nel bene e nel male, sono stati pubblicati e l’attenzione si sposta ora sui contenuti degli stessi e sui chiarimenti a riguardo della partecipazione alle procedure competitive. Istruttorie che decideranno chi avrà diritto di continuare a svolgere […]
In extremis

Un compromesso. Magari non proprio storico, ma certamente tale. Come avevamo (ampiamente) previsto così – in extremis – è finita la vicenda dei bandi FSMA locali e dei diritti d’uso residuali.