Tv. Panzironi nuova sanzione nella collezione: 62.000 euro da Agcom. Trasmette Life Tv Network su Sky senza autorizzazione

Agcom sanziona nuovamente Panzironi per 62.000 euro circa: Life TV Network (canale edito dalla romana Italian Broadcasting srls) trasmette sul canale 880 della piattaforma satellitare Sky senza autorizzazione. “Non risulta rilasciato alcun titolo autorizzatorio per la diffusione via satellite del servizio di media audiovisivo per il canale/programma e/o marchio denominato “Life TV Network” (o “LifeTV […]
I conti per il T2 sono già fatti. Ma senza l’oste…

A giudicare dalle telefonate che numerosi fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) locali stanno ricevendo in questi giorni per definire la veicolazione dal 2022 sui mux areali di due superplayer nazionali, a seguito della partecipazione ai bandi per l’attribuzione delle frequenze T2, sembrerebbe che il croupier abbia già pronunciato il suo fatale “Les jeux […]
Radio, tv, towering. EITowers ad azionisti: puntiamo a T2 locale per compensare passaggio 700 Mhz a 5G. DAB e IP potrebbero avere effetti negativi su servizi offerti Radio

EITowers: switch-off del 2022 avrà effetti negativi sui risultati economico-finanziari. Ma bilanceremo con efficienze operative e nuovi servizi a favore degli attuali clienti nonché agli operatori aggiudicatari delle nuove frequenze locali. La diffusione di mezzi di trasmissione dei contenuti audiovisivi alternativi al DTT ed in particolare il graduale sviluppo della modalità di fruizione in streaming […]
Tv. L’ascolto non è tutto. I modelli di Tv8 e Nove con show preconfezionati che rappresentano il futuro della tv. Il caso Ogni mattina

I modelli di Tv8 e Nove con show preconfezionati che rappresentano probabilmente il futuro della Tv, hanno bisogno anche di programmi basati sull’interattività come “Ogni Mattina”, “Vita da Copertina”, “Fratelli di Crozza” per fidelizzare ancor meglio il pubblico. “Ogni mattina” il tentativo di Tv8 di puntare sulla fascia del mattino come dichiarato dalla stessa conduttrice, […]
Taca Bandi!

Scaduti i termini dei primi bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso per l’esercizio del servizio televisivo digitale terrestre in ambito locale, relativi alle reti di primo e di secondo livello nelle aree tecniche 1, 2, 3 e 4. Solo in Lombardia vi sarebbe stato un sostanziale interesse per le due frequenze di primo livello.
DTT. Indennizzi spegnimento canali, ordinanza monito del Consiglio di Stato: Ministero provveda o emittenti legittimate a ricorrere contro inerzia o per azioni risarcitorie

Il Consiglio di Stato si è pronunciato sul ricorso proposto contro l’ordinanza cautelare del TAR Lazio che non aveva confermato il proprio decreto di sospensione dei provvedimenti ministeriali di calendarizzazione degli spegnimenti dei canali 51-53 UHF in alcune regioni italiane. Ricordiamo che il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale aveva avuto luogo in quanto il Ministero […]
Radio Tv 4.0. Il nuovo digitale terrestre con lo sfruttamento della HBBTV sarà lo stargate per accedere agli FSMA sul web insieme ad aggregatori su smart tv

Lato fornitori di servizi di media audiovisivi, occorre guardare al T2 in una prospettiva diversa rispetto all’attuale DTT, considerate le potenzialità offerte da un opportuno sfruttamento della HBBTV. Falso problema Il problema dello spazio sul T2, il digitale terrestre di seconda generazione, per il quale sono in corso i bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso […]
DTT. Bandi operatori di rete T2: martedì 14/07 scade il termine per le istanze per Lombardia, Valle d’Aosta, Trentino e provincia di Trento

Martedì prossimo, 14/07/2020, scadrà il termine per la presentazione delle domande di partecipazione ai bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso T2 sulla base di procedure estremamente complesse sul piano progettuale. Aree tecniche 1, 2, 3, 4 e sub 4-a Entro il 14/07/2020 dovranno essere presentate alla Divisione IV della DGSCERP del Ministero dello Sviluppo Economico, […]
Amazon si prepara a diventare una tv lineare

Gli OTT dello streaming on demand si accingono a dare la spallata finale ai broadcaster? Le forti preoccupazioni verso lo strapotere dei superplayer del web manifestate dal presidente di Mediaset Fedele Confalonieri all’assemblea degli azionisti 2020, non deriverebbero solo dalla pressione sul mercato pubblicitario, ma da uno spettro ben più terrificante.
DTT. Il Mise pubblica le risposte ai quesiti sui bandi T2. Con qualche sorpresa

A distanza di meno di un mese dal termine per la presentazione dei primi bandi per i diritti d’uso T2, il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato le risposte ai quesiti posti. Con qualche sopresa. Come noto, nel corso del mese di maggio 2020 il Ministero dello Sviluppo Economico, in attuazione dell’articolo 1, comma 1033 […]