Media. Al mondo del podcast servono dati certi, ma la total audience è ancora un miraggio

Gli investitori hanno bisogno di dati certi per orientarsi nella scelta dei podcast a cui abbinare le proprie campagne, ma la mancanza di criteri comuni nell’analisi degli utenti rende difficile la destinazioni dei capitali. È sempre più chiara l’esigenza di raggiungere al più presto la total audience, soprattutto nel settore audio. Le speranze nel digitale […]
Radio. Svizzera: è guerra sullo switch-off analogico digitale. Roger Schawinski, il pirata di Radio 24 Zurigo: folle spegnere ora FM

Roger Schawinski è stato un precursore della radiofonia moderna in Svizzera. Nel 1979 l’imprenditore e giornalista sfidò le leggi federali con la famosa ed ingombrante radio pirata Radio 24. La breccia di Pizzo Groppera Che, da una altura italiana (Pizzo Groppera) sopra Como, a Cernobbio, illuminava Zurigo, a 300 km di distanza. Rompiscatole Rompendo le […]
Cinema. Online il bando per partecipare al Digital Media Fest 2021

Fondato e diretto dalla giornalista Janet De Nardis, il Digital Media Fest si pone l’obiettivo di mettere in comunicazione il mondo del cinema tradizionale con i nuovi contenuti del web. Cos’è il Digital Media Fest Nato da un’idea di Janet De Nardis, dapprima come Roma Web Fest, l’evento si rivolgeva al mondo delle webserie. Nel 2019, […]
Media. Il Senato approva la legge di delegazione europea 2019-2020: l’Italia recepirà la direttiva europea sul Copyright

Con il sì del Senato, anche l’Italia, dopo la Francia, recepirà la direttiva europea 790/2019 relativa al diritto d’autore e ai diritti connessi. Provvedimento che garantirà, tra l’altro, la tutela del Copyright anche sulle piattaforme OTT. Spetta ora al Governo il compito di recepire i contenuti di tale provvedimento europeo nella legislazione italiana. Infatti, l’esecutivo, […]
Radiovisione. Il Digital Space di RTL 102.5: modellato su bisogni e passioni della community. Le radio digitali viste da Suraci

Suraci: Il Digital Space contiene otto vere e proprie radio digitali. Ha l’obiettivo di specializzare l’offerta sui bisogni e sulle passioni della community, sfruttando ciò che il mondo digitale mette a disposizione. Il nostro goal è quello di creare affinità e senso di appartenenza, perché non si tratta di semplici radio tematiche, ma di argomenti […]
Radio. Galoppano le entrate da digital negli USA: 2020 a +12% e previsioni di +18% per 2021. Media Progress: anche in Italia trend simili

Il Radio Advertising Bureau (RAB) – associazione di categoria dell’industria radiofonica statunitense – e Borrell Associates – esperti del monitoraggio pubblicitario radiofonico – hanno rilasciato i nuovi dati secondo i quali le entrate digital per la radiofonia USA hanno raggiunto 1,1 miliardi di dollari nel 2020. 2020 a +12% vs 2019 Si tratta di un […]
Radio. Social media strategy. Badiini: le radio stanno perdendo di vista gli obiettivi. Urge ridare centralità a proprio sito e non regalare contenuti

Laura Badiini (social media manager radiofonica): le radio devono togliere centralità ai social che troppo spesso hanno sottratto visibilità ai loro siti web. Questi ultimi si sono trasformati in vetrine o vettori di traffico verso i social attraverso plugin. Errate strategie? Contenuti in forma integrale sui social nella speranza di ottenere like e condivisioni o […]
Web & società. Terzo Rapporto Auditel-Censis: 3,5 mln di famiglie senza uno smartphone. Totalmente isolate durante il lockdown

Terzo Rapporto Auditel-Censis: il vero distanziamento sociale? Quello di 3,5 milioni di famiglie italiane. Che, non avendo nemmeno uno smartphone, durante il lockdown hanno vissuto gravi difficoltà. E, di fatto, sono rimaste totalmente isolate. L’unica conseguenza positiva del Covid 19? La fortissima accelerazione impressa all’alfabetizzazione digitale del Paese: spaventati dalla malattia, costretti a coabitare 24 […]
Adv. Stime UPA rassicuranti per la pubblicita’: a fine 2020 prevista una risalita a -12%. Ma il futuro sara’ digitale. Sassoli de Bianchi (UPA): “Non piu’ una possibilità di sviluppo della marca bensì una necessita’”

A fine anno la pubblicita’ potrebbe risollevarsi. L’associazione UPA (Utenti Pubblicita’ Associati) prevede infatti una risalita verso il -12%, rispetto al -17% confermato a luglio. Il progetto Branding e-volution di UPA e la School of Management del Politecnico di Milano Si è (finalmente) respirato un clima di fiducia per l’andamento degli investimenti adv nel convegno […]
Radio. Sergio (direttore Radio RAI): valutiamo ricerca parallela a TER basata su meter. Mettiamo a reddito trasformazione digitale avvenuta negli ultimi anni

Roberto Sergio, direttore Radio RAI: il lockdown Covid-19 è stato il banco di prova degli effetti della digital trasformation da noi attuata negli ultimi anni. Ora vogliamo mettere a frutto il lavoro. Per farlo servono strumenti adeguati per misurare il riscontro. Il meter, anzitutto. Abbiamo chiesto adeguamento per TER 2021. Se non ci saranno, siamo […]