OTT. Netflix ci prova con lo sport, ma il grande tennis costa troppo

Si suol dire che il tennis sia uno sport da ricchi, ma, evidentemente, anche i suoi diritti tv non sono da meno. Netflix, infatti, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, avrebbe presentato un’offerta, tra gli altri, per la trasmissione degli ATP di Londra e Parigi, salvo poi abbandonare l’operazione, visti i costi proibitivi necessari per mettere mano sui […]
Tv. Continua il calo degli ascolti della tv lineare. Agcom, Osservatorio sulle comunicazioni 3-2022: a giugno 2022 -9,8% vs 2021

Secondo i dati dell’Osservatorio sulle comunicazioni n. 3-2022 dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nel settore televisivo, gli ascolti nel “giorno medio” registrati nel mese di giugno 2022 (7,39 milioni) si sono ridotti di 0,81 milioni (-9,8%) rispetto al corrispondente mese del 2021. Anche la fascia oraria prime time (16,76 milioni lo scorso giugno) registra […]
OTT. Acquisizioni e invasioni di campo nel futuro delle piattaforme SVOD. Sale cinematografiche al palo. Il punto di Bloomberg

La crisi economica, quella attuale e la più grave in arrivo, stanno colpendo il settore dell’intrattenimento imponendo grandi trasformazioni. Un articolo pubblicato il 24 ottobre da Bloomberg fa il punto su alcuni fenomeni in atto e azzarda alcune previsioni per il futuro. Che, in base all’etica del gruppo, non sono mere elucubrazioni di un opinionista, […]
OTT. Netflix entra nel sistema Barb: quale futuro per la raccolta (anche italiana)?

La novità riguardante i nuovi piani Netflix con interruzioni pubblicitarie è stata finalmente ufficializzata: dal 3 novembre in Italia sarà disponibile il nuovo abbonamento. Ma la grande news non deve distogliere l’attenzione da un altro importante passo compiuto da poco dalla società di Reed Hastings, ovvero l’ingresso della piattaforma nel sistema Barb, notizia che abbiamo recentemente riportato. A […]
Media. Nielsen: raccolta pubblicità ad agosto 2022 a -3,5%. Ma differenziazione estrema tra mezzi in termini di rendimento complica analisi

Nielsen: il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia ha chiuso il mese di agosto 2022 con una flessione del 3,5% sull’anno scorso, portando la raccolta pubblicitaria dei primi otto mesi del 2022 a -1,4%. Se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search, social, classified (annunci sponsorizzati) e dei cosiddetti Over The Top […]
Radio-Tv. Investimenti pubblicitari a luglio 2022: 2,2 miliardi di euro (-7,8%). Colpa della Televisione, perché la Radio cresce

Confindustria Radio Tv: il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia registra nei primi sette mesi del 2022 un valore complessivo che si avvicina a 3,1 miliardi di euro, con un trend in flessione (-4,4%) rispetto al medesimo periodo dell’anno scorso (“perimetro tradizionale”). Nel singolo mese di luglio 2022, il dato si attesta a 315 milioni […]
Radio. Tozzo (Studio+): abbassare potenze? Ho sempre privilegiato le antenne e la pulizia della frequenza. FM oggi serve a consolidare brand

Tozzo (S+): Oggi con l’analogico dobbiamo far conoscere e consolidare il brand, perché nel digitale sarà molto difficile. Mai stato quello delle grandi potenze: piuttosto ho ottimizzato le antenne e pulito i canali. Con il DAB occorrono impianti con 8 o 16 antenne, non due come stanno facendo a Milano. Settanta emittenti hanno il nostro […]
Tv. Osservatorio Agcom 2/2022: -3,44 mln ascolti tv nel prime time a marzo 2022 rispetto a periodo omogeneo 2021

Nel settore televisivo, nel periodo valutato dall’Osservatorio Agcom (2/2022), gli ascolti nel “giorno medio” registrati nel mese di marzo 2022 (10,33 milioni) si sono ridotti di 1,16 milioni (-10,1%) rispetto al corrispondente mese del 2021. Anche la fascia oraria “prime time” (24,08 milioni lo scorso marzo) registra una flessione di 3,44 milioni rispetto al marzo […]
Tv. Una stagione all’insegna degli original made in Italy: Sky primo competitor del servizio pubblico

Sky continua con la scommessa degli original e presenta la stagione 2022/2023 all’insegna delle produzioni originali, sia internazionali che italiane, confermando titoli di successo e annunciando novità in arrivo. Ma le new entry non si limitano solo al pay: la società, che controlla anche il canale in chiaro Tv8, annuncia l’arrivo di cinque nuovi show su questa rete. Al contempo, […]
Pubblicità. Non restare a casa favorisce la raccolta di GoTv e out of home. La fine del lockdown segna il calo di tv e periodici

Tra alti, bassi e conferme, il settore pubblicitario sembra essere avviato verso una ripartenza per ora abbastanza cauta. Tra i comparti che spiccano nei primi cinque mesi dell’anno ci sono GoTv e out of home, che registrano tassi di crescita più che importanti. Grazie alle riaperture, infatti, i due mezzi possono riprendere una posizione di rilievo nel […]