Web. SVOD: continua a crescere Netflix, che però ormai sente il fiato sul collo di Amazon Prime. I dati dell’Osservatorio Agcom 2-2022

Secondo l’Osservatorio Agcom 2-2022, lo scorso marzo, con 16,1 milioni, ha visto una crescita 1,7 milioni rispetto al marzo 2021. In media, nel primo trimestre dell’anno Netflix registra 9,2 milioni di utenti unici (+5,5% su base annua) ed è seguita da Amazon Prime con 7 milioni (+28,4%), ma è di Disney+, che ha raggiunto i […]
Pubblicità. Rapporto Una: tra luci e ombre del settore adv, il digital consolida la propria posizione

Il rapporto Una-Aziende della comunicazione unite mette in mostra luci e ombre dell’andamento degli investimenti pubblicitari in Italia. Nonostante un risultato finale dal segno positivo, non tutti gli attori possono dirsi soddisfatti e, anzi, i dati forniti da Una non fanno che confermare il trend negativo e molto probabilmente incontrovertibile di alcuni media. Le previsioni […]
Prominence FSMA DTT: la soluzione è negli LCN armonizzati su IP

La Delibera 149/22/CONS di Agcom tesa a sostenere la necessità di dare rilievo ai servizi di media audiovisivi d’interesse generale presenti sul DTT (cosiddetta prominence), contrastando la tendenza degli OTT a presidiare i telecomandi attraverso tasti dedicati per l’accesso a piattaforme streaming preferenziali, offre una grande possibilità: quella di spingere per l’adozione di LCN armonizzati […]
OTT. Tempi duri per i dipendenti Netflix. Le difficoltà che il gigante dello streaming on demand sta incontrando impattano sull’organico

La società guidata da Reed Hastings non sta passando un momento roseo, tra polemiche, cali in borsa e divergenze interne. In questo mare di problemi, chi sta avendo la peggio sembrerebbero essere i dipendenti del colosso OTT, che starebbe attuando licenziamenti massicci, soprattutto sul continente americano. Netflix e i suoi dipendenti Non è sicuramente il […]
OTT. Live show e politically (in)correct: Netflix risponde ai competitor andando controcorrente. O forse no

La piattaforma svod più celebre al mondo decide di seguire i principali competitor e si prepara a lanciare i propri live show: in arrivo, dunque, contenuti in diretta. Al contempo, Netflix cambia rotta rispetto al clima culturale generale lasciando da parte il politically correct (e chi ne è un esagerato sostenitore), per privilegiare, invece, una fruizione più libera in cui la […]
Tv. DTT e DTH non sono più modelli adatti alla pay tv: l’offerta via etere torna free to air

Lo sviluppo dell’offerta televisiva attraverso piattaforme non intermediate da operatori via etere (DTT, digitale televisivo terrestre e DTH, direct to home, cioè satellite) ha in pochi anni stravolto un modello che si era consolidato in Italia (e non solo, ovviamente) nell’arco di 30 anni. DTH da 242 canali pay a 143 in meno di 10 […]
OTT. Warner Bros Discovery decide la chiusura di CNN+ (CNN-) a solo un mese dal lancio. In futuro offerta integrata HBO/Discovery/CNN

Quando solo sei giorni fa titolavamo “CNN+, successo o buco nell’acqua?” non immaginavamo certo che CNN+ avrebbe battuto Quibi nella triste lotta al primato dei peggiori esordi per un servizio SVOD. Creatura di Jeffrey Katzenberg che avrebbe dovuto fornire rapido intrattenimento (in formato orizzontale e verticale grazie a un interessante brevetto), Quibi era stata infatti […]
OTT. Netflix perde lo 0,09% degli utenti e la bolla speculativa degli SVOD inizia a sgonfiarsi. Analisi e prospettive del re gli OTT

L’abbiamo letto ormai ovunque: la grande perdita di abbonati di Netflix nel primo trimestre 2022 ha causato un tonfo nel valore della società in borsa, crollata del 35,12% in una sola notte. Una domanda ce la siamo posta subito: davvero un -0,09% è una grande perdita? In ogni caso, al di là del caso specifico, […]
OTT e TV. Serie tv sottratte ai broadcaster: i superplayer IP dominano il mercato

I cataloghi degli OTT si arricchiscono sempre più di titoli italiani, fenomeno che si colloca nella strategia degli Originals, basata sul proporsi non più come distributori “freddi” di produzioni globali, ma anche come operatori vicini e familiari. Le serie tv italiane, così, oltre a trovare una nuova dimensione nel proprio paese, spopolano nel mondo, ma […]
OTT. Piattaforme SVOD all’attacco del mercato dell’advertising televisivo. Ma non con i canoni tradizionali

L’annunciato debutto di un piano di abbonamento SVOD supportato da pubblicità da parte di Disney+ potrebbe avere importanti conseguenze sugli equilibri nel mercato dell’advertising, già fortemente impattato dalla progressione dell‘online. Mandando in crisi, oltre alla stampa tradizionale, anche i ricavi dei network televisivi lineari (gratuiti o a pagamento). Amazon Per inquadrare lo scenario partiamo da […]