Radio. Confindustria: ascolto auto europeo sceso a 57% per reach 35 min/g. Germania: streaming auto raddoppiato. UK: 80% vetture in mirrorlink

Confindustria: in Europa ascolto in auto è sceso nel 2022 al 57% in termini di reach per una media di 35 minuti al giorno, mentre in Germania, la fruizione sulle quattro ruote dei contenuti in streaming (musica e podcast) è più che raddoppiata negli ultimi 5 anni (29 milioni di utenti nel 2022). Nel Regno […]
Radio. Al WorldDAB Automotive 2023 tutti concordi a promuovere il principio lanciato anni fa da NL: one click per accedere alla radio sul cruscotto

Ricordate il principio One Click introdotto da NL tre anni fa per ribadire la necessità che la radio rimanesse accessibile sul cruscotto delle auto con un solo pulsante, come accaduto dall’introduzione dell’autoradio fino all’avvento delle auto interconnesse? Bene, ci fa piacere osservare come tale principio ora sia stato letteralmente mutuato dal WorldDAB Automotive 2023, con ripetuti […]
DTT. Confindustria Radio Tv: garanzie dal governo che non ci sarà un nuovo refarming nella banda 470-694 MHz

I broadcaster chiedono alle istituzioni rassicurazioni che le frequenze nella banda UHF 470-694 MHz rimangano a loro uso esclusivo. Si teme infatti un prossimo, deleterio, nuovo refarming che ridurrebbe ulteriormente gli spazi per la tv via etere. Le operazioni in corso per la nuova fase del digitale televisivo terrestre, con il rilascio della banda 700 […]
Tv. Covid-19: come cambia la tv con pandemia e lockdown. Esperti a confronto in streaming il 6/11 ad HDFI Innovation Day 2020. Partecipazione aperta a tutti

Organizzato da HD Forum Italia (HDFI), l’incontro (di cui NL e Consultmedia sono media partner) si svolgerà il 6/11 n diretta streaming Al centro dell’evento, le nuove strategie e le ultime tecnologie nel settore della televisione e delle tlc Cambia la tv ai tempi della pandemia. L’emergenza globale per il coronavirus e il ricorso a […]
Radio. EBU: in 5 anni ascolto radiofonico si e’ ridotto di quasi un quarto d’ora. Oggi media quotidiana e’ di 2 ore e 22 minuti. Musica scelta nel 44%, news 21%, intrattenimento solo 8%. Ma niente a che vedere con la fruizione web

Non sorprendono – o quantomeno non dovrebbero farlo – i risultati della ricerca sull’ascolto radiofonico europeo nel 2018 effettuata dall’European Broadcasting Union (EBU): il tempo di fruizione della Radio progressivamente cala e con esso i suoi ascoltatori, soprattutto giovani. Ma attenzione: si tratta di un fenomeno che riguarda anche altri media ed in forma ancora […]
Radio 4.0. Anche Polestar, il gioiello elettrico di Volvo, sposa l’hybrid radio: IP, DAB+, FM (ma non AM) e per il mercato USA anche satellite radio

Anche le auto elettriche Polestar (Volvo) disporranno di un sistema ibrido per la fruizione di contenuti multimediali ed in particolare radiofonici. Polestar, brand tecnologico per le vetture solo elettriche di Volvo Cars, ha presentato il nuovo modello Polestar 2 all’89° Salone Internazionale di Ginevra, tenutosi dal 7 al 17 marzo. Il modello di pre-produzione di […]
Radio 4.0. Metadati, visual, hybrid radio e rischio icona al NAB. Amazon porta Alexa su dashboard con comandi vocali

A distanza di pochi giorni dal report sull’Automotive Workshop della Digital Radio Week dell’EBU, la rivista Radio World rilancia sul rischio che la radio si riduca ad una icona sulle connected car in una folle corsa “per replicare ciò che (la radio) crea gratuitamente, ovvero notizie locali, sport, meteo e altro”. “Le principali organizzazioni radiofoniche degli Stati […]
Radio e Tv 4.0. Dopo l’isofrequenza, la radiovisione DTT e la multipiattaforma FM, DAB+, sat, IP il gruppo RTL 102.5 presenta la pubblicita’ multiforma e multidevice

La pubblicità di RTL d’ora in poi si declinerà, partendo dal modello della multipiattaforma e della multimedialità da oltre 20 anni cavallo di battaglia dell’editore Lorenzo Suraci, in un formato adatto alla fruizione con device eterogenei (multidevice) con strategie comunicative differenziate. “RTL 102.5 presenta la nuova frontiera della pubblicità radiofonica che consente di sfruttare al […]
Radio 4.0. Conclusioni shock all’Automotive Workshop dell’EBU: l’autoradio andra’ in pensione e la Radio sara’ una app. Metadati visual essenziali da subito

Conclusioni lapidarie dei futurologi radio all’Automotive Workshop della Digital Radio Week dell’EBU: l’autoradio sarà sostituita da una app sul dashboard delle auto. Inutile investirci più di tanto da parte degli editori: le case automobilistiche hanno già deciso dove porre l’attenzione maggiore. La rivista Radio World ha dedicato un approfondimento particolare all’Automotive Workshop nell’ambito della Digital […]
Tv. Tecnologia: EBU suggerisce ai broadcaster associati in una sua raccomandazione come prevenire il fenomeno del burn-in sui ricevitori tv consumer

Ci occupiamo questa volta di una nuova raccomandazione EBU sul tema del burn-in, l’impronta-fantasma lasciata sullo schermo da un’immagine statica. Infatti, dal primigenio tubo catodico all’attuale OLED sono trascorsi decenni di evoluzione tecnologica, ma ancor oggi, nonostante tutte le migliorie introdotte, alcuni “problemini” apparentemente secondari sono rimasti pressoché insoluti. E fra questi, uno dei più […]
