Giornalisti. INPGI: pagati 9.014 bonus Covid su 10.712 richieste. Esaurita procedura indennità una tantum 600 euro. Ipotesi prolungamento allo studio

Con la liquidazione in data 07/05/2020 dell’ultimo blocco di istanze, si è esaurita la procedura per l’erogazione dell’indennità una tantum di 600 euro – prevista dall’art. 44 del decreto legge n. 18/2020 – in favore dei colleghi iscritti alla Gestione separata dell’INPGI (cd bonus Covid). 9.014 pagamenti su 10.712 richieste A fronte di 10.712 richieste […]
Editoria. Nuove misure a sostegno: credito imposta su pubblicità, spese server, hosting e connettività. Le manovre della fase 2

Si definiscono nuove possibili misure di sostegno a favore dell’editoria, anche digitale: elevazione credito d’imposta per chi fa pubblicità ed estensione sui costi per server, hosting, banda. Il sottosegretario all’editoria Andrea Martella ha esposto quelle che saranno le misure a sostegno del settore nel corso della c.d. “fase 2”, ovvero la riapertura delle attività produttive. […]
Web & Editoria. Telegram: Agcom accoglie parzialmente richiesta FIEG. Stop a 7 canali diffusione illecita quotidiani. Utenti che condividono rischiano penale

Agcom coinvolgerà anche alla Polizia postale e alla Guardia di finanza affinché perseguano – al pari di quanto è stato fatto in relazione alle IPTV pirata – gli utenti che caricano e condividono su Telegram le copie dei giornali e segnalerà a Google Play ed Apple store, i principali negozi virtuali di app, di tener […]
Radio, Tv, Editoria. Contributi al giornalismo anche da Google con il Fondo di emergenza. Domande entro il 29/04

Per affrontare l’emergenza causata dal Covid-19, Google ha stanziato il Fondo di Emergenza per il Giornalismo (Journalism Emergency Relief Fund) per sostenere le piccole e medie organizzazioni giornalistiche. Il termine ultimo per la presentazione delle richieste è quello delle h. 23.59 del 29/04/2020. Sostegno economico a chi fa informazione Il fondo interverrà con un sostegno […]
Consultmedia circolare 22042020 su bando contributo Fondo di emergenza per il giornalismo di Google

Consultmedia circolare 22042020 su bando contributo Fondo di emergenza per il giornalismo di Google
Social. La Federazione degli editori dei giornali chiede ad Agcom di sospendere Telegram: aiuta la pirateria

“La Federazione degli Editori di Giornali ha chiesto ad Agcom un provvedimento esemplare e urgente di sospensione di Telegram, sulla base di un’analisi dell’incremento della diffusione illecita di testate giornalistiche sulla piattaforma che, durante la pandemia, ha raggiunto livelli intollerabili per uno Stato di diritto”. Ad annunciarlo è il Presidente della FIEG, Andrea Riffeser Monti, […]
Diritto autore. Autorità concorrenza francese obbliga motori di ricerca a defnire riconoscimento diritti connessi ad editori. FIEG: vittoria verso OTT, ora si faccia anche in Italia

“Una vittoria per gli editori di giornali di tutta Europa che vedono rafforzata la loro posizione negoziale nei confronti degli Over The Top.” Così il Presidente della FIEG, Andrea Riffeser Monti, commenta la decisione dell’autorità per la concorrenza francese, che ha stabilito l’obbligo per gli aggregatori e i motori di ricerca di definire entro tre […]
Radio, Tv, editoria. Il Covid-19 cambierà i media? Poco. E comunque molto meno di altri settori economici

I media cambieranno poco dopo il Covid-19. Lo tsunami economico li toccherà prevalentemente quanto a tipologia di inserzionisti, non per il modello di business in sé. La radio si riapproprierà dell’indoor, recupererà gli spazi occupati da Spotify, mentre in tv si farà più netta la separazione tra televisione lineare e streaming video on demand. Una […]
Editoria, Radio e Web. In tempi di Coronavirus cresce l’informazione online. Ottimi risultati anche per i siti economici e per alcune radio

La domanda di informazione da parte degli individui si sta dimostrando alta durante questo periodo di emergenza. Abbiamo già dato seguito ai cambiamenti dei palinsesti messi in atto dalle televisioni per soddisfare questa necessità. Occorre ora soffermarsi sulla fruizione dei contenuti sul web. Si è infatti osservata una crescita importante dei siti delle principali testate […]
Radio Tv locali. Misure di sostegno a emittenti per crisi Covid-19. L’uovo di Colombo di Duranti (Radio Radio): lo Stato paghi il 50% del costo dei dipendenti della filiera

Prosegue su queste pagine il confronto a riguardo delle misure di sostegno che lo Stato dovrà mettere a disposizione dell’editoria per garantire l’erogazione dell’informazione in un momento d’emergenza che ha azzerato o quasi gli introiti pubblicitari. Un’idea tanto semplice quanto efficace viene questa volta da Fabio Duranti, editore della famosa Radio Radio di Roma, stazione […]