Editoria. Agcom: inesorabile decrescita carta stampata. Alert: giù anche copie digitali. Quasi 70% italiani sulla rete. Flette Facebook. Aumentano Instagram, Linkedin, Pinterest e Twitter

Editoria: non sorprende il calo delle vendite dei giornali cartacei, ma è preoccupante il calo della vendita delle copie digitali (-25% nell’intero periodo, -7% da settembre 2018). Per il settore della editoria l’Osservatorio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni conferma il trend negativo già evidenziato nei precedenti report: nel mese di settembre 2019, la vendita […]
Media e tlc. Focus Agcom su bilanci 2014-2018. Editoria down di 670 mln di euro. Su ricavi network provider e gestori infrastrutture

Nel quinquennio 2014-2018, il settore dell’editoria quotidiana e periodica ha visto ridursi i ricavi complessivi di oltre 670 milioni di euro, con una contrazione del 14,1%. La quota parte di ricavi domestici, cioè quelli ottenuti in Italia, pari a poco più di 3,5 miliardi di euro nel 2018, si è ridotta nel periodo osservato del […]
Editoria. Giornalisti: web ecosistema senza regole. Appropriazione indebita dagli aggregatori, verso i quali editori mostrano sudditanza

Generale passività degli editori di fronte al (non più) nuovo scenario del web. L’Ordine dei giornalisti della Lombardia lancia un allarme. L’editoria sta vivendo un decennio infernale, ben lungi dall’essere alle spalle, coinciso con l’esplosione di quella grande fucina di idee e di energie che è il mondo virtuale. La sparizione delle voce “ricavi” dai […]
Consultmedia circolare 17122019 Regione Campania avviso interventi sostegno stampa-radio-tv-online (sintesi)

consultmedia circolare 17122019 Regione Campania avviso interventi sostegno stampa-radio-tv-online (sintesi)
Editoria. New York Times: un’eccellenza da 4,9 mln di abbonati. Obiettivo 10 mln entro 2025

Rivoluzione digitale: un fenomeno che da tempo investe anche il mondo dell’editoria. Abbiamo già avuto modo di esaminare su queste pagine il digital development di uno tra i quotidiani più influenti al mondo, il New York Times. La testata statunitense, forte di un piano industriale che punta su una maggior qualità dell’informazione e su investimenti […]
Editoria. Lombardia, Corecom: spariscono piccole imprese editrici, aumentano società di capitali. 2791 aziende, 902 in meno rispetto al 2018 e solo il 25% di quelle del 2010

Corecom Lombardia, cambia pelle il mondo della comunicazione in regione: spariscono le piccole imprese, aumentano le società di capitali. Lo certificano i dati di fine anno forniti e illustrati ieri da Marianna Sala, Presidente del Corecom Lombardia, in occasione dell’incontro che si è tenuto nel pomeriggio in Aula consiliare con il Sottosegretario di Stato alla […]
Editoria. Definito passaggio di GEDI da CIR dei De Benedetti a Exor degli Agnelli, cui seguirà un’Opa. CIR rientrerà con 5%. Rivoluzione nel mondo dei giornali e delle Radio

Dopo un week-end di grande fermento, si è dovuta aspettare la tarda serata di lunedì 2 dicembre per la conferma del passaggio del controllo di GEDI dalla famiglia De Benedetti alla Exor degli Agnelli e di John Elkann. La cessione era nell’aria, come si era capito fin da quando, in ottobre, Carlo De Benedetti aveva […]
Radio DeeJay agli Agnelli. Ma per quanto?

La storia insegna che le avventure degli Agnelli con la Radio non si sono mai concluse bene.
Radio, tv, editoria. Mediaset: approvati risultati primi 9 mesi 2019. Ricavi netti in calo da 2.433,5 mln a 2.030,4 mln. Ma risultato netto a 101,5 mln rispetto ai 27 del 2018

Il CdA di Mediaset ha approvato le informazioni periodiche finanziarie aggiuntive del Gruppo al 30/09/2019, quindi relative ai primi 9 mesi del corrente anno. Il risultato operativo (Ebit) e l’utile netto che registrano risultati superiori agli obiettivi aziendali di inizio anno. Numerose le iniziative di sviluppo industriale internazionale avviate. L’operazione ProSiebenSat 1 La prima di […]
Editoria. Gedi, colpo di scena: Carlo De Benedetti presenta un’offerta per sottrarre ai figli il controllo del gruppo ma loro rifiutano. Sullo sfondo la possibile cessione in altre mani di Gedi

Quando – come nel caso dei De Benedetti – la realtà supera la fantasia, non c’è domenica che tenga. La giornata di ieri è stata ‘terremotata’ nel campo dell’editoria dalla notizia che Carlo De Benedetti (84 anni) stava provando a sottrarre al controllo dei figli (dopo averglielo ceduto negli ultimi anni) l’importantissimo gruppo editoriale Gedi, […]