IP Tv. Il nuovo modello AVOD di Rakuten Tv: film on demand gratis con pubblicita’

Le novità in casa Rakuten Tv non finiscono mai. L’ultima si chiama AVOD, ovvero Advertising Video On Demand. Il player controllato dalla giapponese Rakuten (colosso con oltre 10 miliardi di euro di ricavato nel 2019 che si occupa tra l’altro di e-commerce, fintech e contenuti digitali) sta attraversando un periodo molto florido: si è espanso […]
IP Tv. L’espansione dei big dello streaming verso nuovi continenti: Roku avvia deal con smart tv Hisense. Anche Amazon spinge verso la Germania con Fire Tv

Nel sovraffollato settore dello streaming video on demand ormai è diventata tutta una questione di investimenti da capogiro. A distanza di pochi anni, Netflix, Amazon e Apple hanno aumentato notevolmente i propri budget nella produzione di contenuti audiovisivi. Secondo il quotidiano Italia Oggi, infatti, nel 2013 i protagonisti dello svod avrebbero investito circa 3,5 miliardi […]
In libreria. Concorrenza e Mercato – vol. 25/2018 I poteri di impugnazione degli atti lesivi della concorrenza ex art. 21 bis L. Antitrust. A cura di M. Clarich, Giuffre’ Francis Lefebvre

La monografia “Concorrenza e Mercato – vol. 25/2018” si occupa di esaminare il complesso argomento dei poteri di impugnazione degli atti lesivi della concorrenza ex art. 21 bis della Legge n. 287 del 10/10/1990, recante “Norme per la tutela della concorrenza e del mercato”. L’art. 21 bis della legge antitrust riconosce all’Autorità Garante della Concorrenza […]
Radio. EBU: in 5 anni ascolto radiofonico si e’ ridotto di quasi un quarto d’ora. Oggi media quotidiana e’ di 2 ore e 22 minuti. Musica scelta nel 44%, news 21%, intrattenimento solo 8%. Ma niente a che vedere con la fruizione web

Non sorprendono – o quantomeno non dovrebbero farlo – i risultati della ricerca sull’ascolto radiofonico europeo nel 2018 effettuata dall’European Broadcasting Union (EBU): il tempo di fruizione della Radio progressivamente cala e con esso i suoi ascoltatori, soprattutto giovani. Ma attenzione: si tratta di un fenomeno che riguarda anche altri media ed in forma ancora […]
Radio 4.0. Stati Uniti e Europa: chi ascolta i podcast e come. Profonde differenze, ma alcuni curiosi tratti in comune. Come il picco d’ascolto alle…. 7 del mattino!

Altra sorpresa è la smentita che l’ascolto delle news sarebbe prerogativa della prima mattinata. Il comportamento negli ascolti dei podcast sulle news è simile a quello della TV, che registra durante la serata il picco di spettatori nei vari TG. Da una recente analisi fornita da Voxnest, società leader nel mercato del podcasting nata dalla […]
IP Tv. Netflix non teme gli altri OTT: investira’ 200 milioni in produzioni originali italiane

Sul fronte dello streaming on demand, non c’è competitor che regga: Netflix ha annunciato l’intenzione di investire ben 200 milioni di euro in produzioni originali made in Italy per i prossimi tre anni. Il colosso di Reed Hastings, che ha iniziato ad investire nel mercato italiano già dal 2015 con la serie Suburra (arrivata alla […]
IP Tv. Rakuten TV: in arrivo pulsante dedicato nelle smart tv

Il progetto di espansione in Europa di Rakuten TV si sta avverando: la piattaforma svod giapponese ha siglato un accordo con le grandi aziende produttrici di smart tv Samsung, LG, Philips e Hisense per ottenere un pulsante dedicato sui telecomandi delle televisioni di nuova generazione. A partire dalla prossima estate, quindi, accanto ai tasti di […]
Copyright. Parlamento UE approva la riforma. Radio e Tv plaudono “alla fine del Far West”. Tajani: ora giganti del web assoggettati alle medesime regole

Il Parlamento Europeo, in sessione plenaria a Strasburgo (presidente dell’Aula Antonio Tajani), ha approvato nel primo pomeriggio la nuova direttiva Ue sul diritto d’autore alla presenza di 658 europarlamentari, con 348 voti a favore, 274 contrari e 36 astenuti. In precedenza l’Aula aveva respinto la proposta di 38 eurodeputati di riaprire il testo, votando gli […]
Editoria. Cambia il trend. Netflix nero su bianco: da serie tv a libri

Ebbene sì, sempre più di frequente si sta assistendo ad una vera e propria inversione di trend: mentre prima i libri venivano trasposti in serie tv o in film, ora avviene l’opposto. Molte, infatti, sono le case editrici che concorrono ad aggiudicarsi i diritti di esclusiva per poter convertire in opere letterarie le più popolari […]
Tv. La Brexit non si ferma: a rischio 500 canali in Gran Bretagna. Anche la BBC pensa di abbandonare

In Gran Bretagna non si fermano le onde d’urto causate dal tuono della Brexit: la notizia dell’abbandono della terra inglese da parte di Discovery era soltanto il preludio di qualcosa di più grande. Come Viacom e Discovery, sono a rischio anche circa 500 canali che trasmettono in UK, con BBC in testa, che sembra intenzionata a […]