Mercato e ripresa. Invictus Capital: siamo disposti ad investire partecipando al capitale nel settore mediatico, ma solo su start-up tecnologiche

La crisi è un’opportunità. Invictus Capital pronta ad entrare nel capitale di piccole e medie start up italiane con un contenuto tecnologico, oppure dotate di un business model collegato all’uso della tecnologia. Ci interessano buone idee bisognose di capitale Si chiama Invictus Capital ed è un nuovo strumento finanziario che guarda con interesse a start-up […]
Radio. Il lockdown premia Radio Italia: visual +66%, streaming +19%, download app +41%

Anche Radio Italia registra numeri mai visti prima con visual radio e multipiattaforma IP. Come scrivevamo qualche giorno fa, se il contenuto radiofonico è valido, c’è su tutti i device connessi ed in genere sulla piattaforma e la promozione della presenza è stata efficace, i risultati si devono vedere per forza. Altrimenti qualcosa non funziona […]
Tv. Agcom: nuova stretta su Panzironi. Autorità chiede a FB e YT quali misure abbiano in animo di adottare per contrastarne i contenuti

Dopo la stretta sulle trasmissioni tv (DTT e SAT), l’Autorità invita Facebook e Youtube ad intervenire sui contenuti di Adriano Panzironi. Target: “contrastare la diffusione di informazioni false o comunque non corrette, diffuse dalle suddette fonti non scientificamente accreditate, circa gli aspetti epidemiologici e di trattamento del coronavirus”. A seguito della contestazione (integrata dall’atto di […]
Radio, tv, editoria. 16° Rapporto Censis: flette DTT, ma tv si rafforza su IP con on demand. Primato ibridazione per Radio. Crescono smartphone e social. Si ferma emorragia carta stampata

Secondo il 16° Rapporto del Censis sulla comunicazione (qui), nel 2019 la fruizione della televisione è stata stabile, ma si è registrata una flessione dei telespettatori della tv tradizionale (il digitale terrestre: -2,5% in un anno), mentre resta salda l’utenza della tv satellitare (-0,1%). Nel contempo sono cresciute significativamente la tv via internet (web tv […]
Radio, tv, editoria, tlc. Agcom: ai primi 10 gruppi il 62% dei 18,4 mld del valore del sistema integrato delle comunicazioni nel 2018

Nel 2018, il Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC) vale 18,4 miliardi di euro (l’1,04% del Pil, qui il report integrale). L’area radiotelevisiva conferma il proprio primato per incidenza sul totale (49%), seguita dal comparto editoriale dei quotidiani, periodici, agenzie di stampa e annuari (21%). Area economica con editoria elettronica e pubblicità online sempre più rilevante […]
Radio 4.0. Milano, presentato ieri Giornale Radio: primo brand bouquet all news in Europa e forse al mondo. Su IP, DTT e prossimamente DAB+. Platea di 10 mln utenti grazie a Il Sussidiario

Giornale Radio: il nuovo brand bouquet multipiattaforma totalmente dedicato all’informazione. Senza opinioni e commenti. È stata presentata ieri sera al Globe, in centro a Milano, Giornale Radio, l’emittente 4.0. nata per proporre notiziari a flusso continuo sulle principali informazioni del momento, in partnership con quattro agenzie stampa radiofoniche nazionali, che realizzeranno ogni giorno notiziari con […]
Web. Le app e il divertimento: un’unione tutta da scoprire. Ecco alcuni dati

Chi ha uno smartphone, ormai, in Italia come nel mondo, non può proprio più fare a meno delle app. Si tratta di un fenomeno diffuso, tra tutte le fasce di età della popolazione, che ha sempre di più incuriosito gli addetti ai lavori – oltre agli stessi utenti – e generato, di conseguenza, classifiche e […]
Murdoch lancia Knews per competere con Google News

La News Corp dell’ormai palesemente immortale Rupert Murdoch ha lanciato (per ora in un beta test poco convincente) Knewz, un servizio di aggregazione di notizie volto a competere con piattaforme come Google News, Apple News e Drudge Report.
Social Media. Pochi spiccioli per ottenere like, commenti e follower. Manipolazioni commerciali e politiche

Il Nato Strategic Communication Centre of Excellence, l’organizzazione legata all’Alleanza Atlantica che si occupa di comunicazioni, ha stilato il listino prezzi di like, follower e commenti sui diversi social network. Il documento sottolinea come i social possano essere utilizzati da movimenti politici, influencer, e non solo, per ottenere maggiore consenso o maggiori sponsorizzazioni. Lo studio […]
Editoria. Agcom: inesorabile decrescita carta stampata. Alert: giù anche copie digitali. Quasi 70% italiani sulla rete. Flette Facebook. Aumentano Instagram, Linkedin, Pinterest e Twitter

Editoria: non sorprende il calo delle vendite dei giornali cartacei, ma è preoccupante il calo della vendita delle copie digitali (-25% nell’intero periodo, -7% da settembre 2018). Per il settore della editoria l’Osservatorio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni conferma il trend negativo già evidenziato nei precedenti report: nel mese di settembre 2019, la vendita […]