Web, editoria e privacy. Google scarica i problemi del GDPR sugli editori. Che sono tra incudine e martello

Per editori e proprietari di app l’applicazione della GDPR, la nuova normativa europea in materia di privacy (General Data Protection Regulation), è un campo minato, considerato che le normative di coordinamento di diversi stati membri (tra cui l’Italia) lasciano a desiderare e che anche Google sembra metterci del suo. Il problema privacy sorge essenzialmente dall’obbligo […]
Media. Effetto GDPR: i siti americani bloccano gli accessi agli utenti UE. Rischio troppo elevato

Gli americani paiono prendere più sul serio i vincoli del Regolamento UE 2016/679, il famigerato GDPR, di quanto facciano i cittadini UE ed in particolare quelli italiani: sono già molti infatti i siti web (perlopiù di informazione) inaccessibili agli internauti europei dal 25/05/2018. Il rischio infatti, è considerato dai player troppo grande. “Gli editori hanno avuto due anni […]
Radio. USA, Rosso (Triton): player FM-AM stanno rispondendo a tono allo strapotere di Pandora e Spotify. Vantaggio sarà profilazione del pubblico attraverso gestione big data

John Rosso, responsabile del market development di Triton Digital, società di Vector Capital fondata 12 anni fa a Los Angeles che segue molto da vicino l’ascolto radiofonico online, misurando 5.000 flussi streaming delle emittenti AM/FM negli Stati Uniti (tra cui iHeartRadio, AccuRadio, CBS Radio e ESPN Radio), monitorando altresì lo sviluppo del podcast, ne è […]
Musica & web. Sony Music arriva al 90% di Emi, in un momento effervescente per le grandi etichette, grazie allo streaming

La notizia dei giorni scorsi è che Sony Music ha annunciato un accordo da 1,9 miliardi di dollari per rilevare Emi Music Publishing. Si tratta di veri colossi del mercato discografico mondiale: Emi è considerata la seconda casa editrice musicale più grande al mondo (ora, sommata con Sony, diventerebbe decisamente la prima), ha un giro […]
La spunta del GDPR

E’ già iniziato – e si sta intensificando di ora in ora – nelle nostre caselle email e sui siti web il bombardamento di avvisi in vista dell’entrata in vigore, il 25/05/2018, del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR, acronimo di General Data Protection Regulation) nell’Unione Europea.
Web. Nascono i Rehab Center per curare le patologie da dipendenza social

In tutto il mondo ormai si è a conoscenza dell’assuefazione dei teenagers americani a Snapchat, Twitter, Facebook, Instagram, ma anche a messaggistiche sms, Whatsapp e quant’altro, che è ormai arrivata a livelli obiettivamente patologici. È per questo che negli Stati Uniti sono nati i Social Rehab Center, veri e propri centri di recupero per la […]
Radio, tv, editoria. I modelli subscription e on demand se non lo sostituiranno, certamente limiteranno sempre più l’advertising

I media stanno cambiando il proprio modello di business: abbandonano l’advertising per andare sempre più verso formule in abbonamento (subscription), che spesso presuppongono l’on demand. Insomma, la radio, la tv e l’informazione online sostenute dalla pubblicità in un futuro potrebbero essere marginali, o comunque certamente meno rilevanti di oggi rispetto al finanziamento da abbonamenti. Non […]
Web & idee. La storia di Peter Thiel: ha fondato PayPal, ha finanziato Facebook, ma il denaro non è la sua smania

Ha inventato il sistema di pagamento PayPal; poi lo ha venduto a eBay e ha incassato 55 milioni di dollari. Infine, ha investito in Facebook, guadagnando un miliardo di dollari. Questa è la storia di Peter Thiel, Re Mida della Silicon Valley. Chiamarlo imprenditore è riduttivo: Peter Thiel, investitore, filosofo, filantropo con la passione per […]
Social media. Il fenomeno Pinterest: dopo avvio lento, traffico aumentato del 6.000%

Pinterest (20 milioni di iscritti) permette di creare e condividere immagini di ciò che piace. Il social media fondato da Ben Silbermann, in breve è passato dall’anonimato a un successo dirompente Le idee migliori hanno spesso a che fare con la perseveranza: lo sa bene Ben Silbermann, cofondatore e Ceo di Pinterest, uno dei siti […]
Web. Marco Muraglia risponde alle critiche su Audiweb 2.0: opportunità per gli editori, nessun rischio di fuga dei dati. Intanto il partner Facebook rifiuta di farsi monitorare

Marco Muraglia, Presidente di Audiweb – società che gestisce un servizio di ricerca ed elaborazione di dati relativi agli ascolti online – risponde alle critiche di Upa (Utenti Pubblicità Associati) su Audiweb 2.0. Si tratta dell’ambizioso progetto che, grazie all’utilizzo di un software avanzato e alla partnership con Nielsen e Facebook, si propone di fornire […]