Radio. Sempre più online e social, Deejay spopola su Facebook

Che il web e i social network sarebbero stati la nuova frontiera della radio lo si sapeva da tempo, ma quello che fino a poco tempo fa era solo una evoluzione auspicabile, ora è realtà. L’esempio lampante è Radio Deejay, seconda radio a livello nazionale, che – stando alle rilevazioni Audiweb – nel mese di […]
Radio 4.0. Instagram Radio di Fiorello: Alzabandiera, esperimento di social station

E’ a metà strada tra una personality radio ed una social radio. Oppure è un po’ di entrambe: è la prima Instagram Radio ed è stata realizzata da Fiorello: “Il primo che scrive ‘Non si vede niente’ vuol dire che deve farsi curare”, ha commentato scherzosamente il noto show-man annunciando il nuovo programma radiofonico “Alzabandiera”, […]
Web, tlc e tv. Digital divide: Microsoft ha la soluzione per gli Usa. L’idea è di sfruttare le frequenze tv inutilizzate

Il digital divide, ovvero il divario che intercorre tra chi ha accesso alla tecnologia digitale e ad internet e chi invece non ce l’ha (o la possiede parzialmente), è un problema che affligge anche il territorio americano, a causa dei grandi spazi rurali e delle barriere geografiche. Così anche dove hanno le sedi e i […]
Stampa vs web: è crisi mondiale della carta. Negli USA giornali dichiarano guerra a oligopolio web. Pronta alleanza tra editori

In tutto il mondo la stampa cartacea è in crisi e, tanto per darne la misura, negli USA la raccolta pubblicitaria negli ultimi anni è passata da 50 a 18 miliardi di dollari. Per far fronte all’emergenza, recentemente in Francia Le Figaro e Le Monde hanno stretto un’alleanza (senza per questo giungere ad una fusione), […]
Web, social & Tv. Facebook sfida YouTube sui contenuti video. Intanto l’app FindWiFi arriva in Italia

Facebook da sempre sperimenta nuovi servizi e nuove forme di intrattenimento nell’intento di aumentare la raccolta pubblicitaria e, dopo la diffusione delle bacheche, degli album e dei gruppi di condivisione, vuole raggiungere il salotto di casa degli utenti. In questo senso sono emblematici gli accordi nelle ultime settimane con gli studios di Hollywood per produrre […]
Alla Fiera dell’Est

Contraddicendo le previsioni che volevano i social network e le piattaforme di condivisione di contenuti (come YouTube) disinteressate alle produzioni sul modello televisivo, Facebook sembra abbia deciso di diventare un content provider tv.
Web vs Tv. Facebook entra in competizione con la tv diventando content provider. Intanto Champions League sbarca su social

Secondo quanto riportato dal “Wall Street Journal” Facebook sarebbe in procinto di stringere accordi con alcuni studios di Hollywood per la produzione di programmi originali. Il budget è di circa 3 milioni di dollari ad episodio, un contenuto video di non più di dieci minuti destinato ad un target tra i 13 e i 34 […]
Web. Big Data: quali novità con le nuove norme europee? A guadagnarci potrebbero essere ancora Facebook e Google

Il caotico mercato digitale di oggi non facilita la trasparenza nell’analisi dei dati determinando l’oligopolio dei Facebook e Google. Non è una novità che i due giganti del web vengano in possesso quotidianamente di miliardi di informazione, utili non solo a sviluppare i propri contenuti e a prevedere le esigenze del mercato, ma anche ad […]
Diritto d’autore & web. Analisi della sentenza della CGUE su Pirate Bay

Due giorni fa (il 14 giugno scorso) la sentenza della Corte di Giustizia europea sul caso “The Pirate Bay” ha gettato le basi per la responsabilità in solido per la violazione del copyright dei fornitori di accesso a internet con siti contenenti liste indicizzate a opere intellettuali coperte da diritto d’autore a ciò non autorizzati […]
Diritto d’autore & web. Corte Giustizia UE stabilisce responsabilità solidale per piattaforme ospitanti contenuti in violazione copyright. FB e Google nel mirino

Sentenza della Corte di giustizia UE potenzialmente destabilizzante per gli over the top del web (Google e Facebook, in testa), che ora potrebbero essere considerati responsabili in solido con gli utenti che violano il diritto d’autore pubblicando su pagine indicizzate (circostanza che prova un intervento senziente delle piattaforme) contenuti protetti. Secondo i giudici comunitari, infatti, […]