Radio 4.0. UK: radio digitale supera 50%. Ora pesa più dell’analogico. Regolatore rivede regole e valuta impatto multipiattaforma. Italia tenta di recuperare gap

È di questi giorni l’annuncio dell’avvio di una revisione da parte del Ministro dei Media britannico della strategia relativa alla radio digitale. Si tratterà di una revisione congiunta governo/industria: un atto dovuto per a fronte del superamento della soglia del 50% dei consumi di radio DAB, e dati di copertura comparabili a quelli in FM, […]
Radio e Tv. Il gruppo FB degli operatori tecnici di Floriano Fornasiero raggiunge i 5000 iscritti. Ma ora ha un orizzonte di interessi più ampio

“In soli 2 anni e 8 mesi dalla nascita abbiamo creato una delle più grandi community tecniche del web, o meglio, dei social”, commenta soddisfatto Floriano Fornasiero all’alba del nuovo traguardo dei 5000 iscritti al gruppo FB Tralicci e impianti AF/BF. Una comunità che ha superato per iscritti quella dell’altro gruppo settoriale su Facebook, lo […]
Radio. Giornale Radio come annunciato arriva sul DTT (262) e col play su Il sussidiario.net con 10 mln di utenti

Da ieri 10 mln di utenti unici mensili di Il Sussidiario.net possono ascoltare Giornale Radio dal portale. Da oggi in 4 regioni del nord Italia sul canale 262 del DTT. Zambarelli: “Ci hanno chiesto di trasmetterci in FM. Stiamo valutando, ma non investiremo risorse proprie: la nostra anima è digitale”. 22HBG partner tecnologico. Popolazione piattaforme […]
Radio, tv, editoria. 16° Rapporto Censis: flette DTT, ma tv si rafforza su IP con on demand. Primato ibridazione per Radio. Crescono smartphone e social. Si ferma emorragia carta stampata

Secondo il 16° Rapporto del Censis sulla comunicazione (qui), nel 2019 la fruizione della televisione è stata stabile, ma si è registrata una flessione dei telespettatori della tv tradizionale (il digitale terrestre: -2,5% in un anno), mentre resta salda l’utenza della tv satellitare (-0,1%). Nel contempo sono cresciute significativamente la tv via internet (web tv […]
Radio 4.0. Test drive su connected car BMW: marginalizzata FM, dominano DAB+ e IP

Dopo la pubblicazione della nostra indagine sulla preparazione dei rivenditori di automobili a riguardo dell’obbligo vigente dal gennaio 2020 di vendere macchine equipaggiate ex L. 55/2019 con almeno un’interfaccia per la ricezione della radio digitale, abbiamo ricevuto l’invito da parte di una delle più grandi concessionarie italiane di testare una loro connected car. Nella specie, […]
Radio 4.0. Emilia Romagna: dopo l’ondata di visual radio extraregionali, reagiscono le locali. Arriva Radio Sabbia sul 662

Dopo un’iniziale scarsa reattività all’invasione delle visual radio provenienti da altre regioni, le emittenti emiliano-romagnole si organizzano per il presidio del DTT. Fuori dalla presenza di brand storici come Radio Bruno e Radio Italia Anni 60, sono infatti ormai da mesi sintonizzabili su televisori emiliano-romagnoli Radio 4 You Tv, Radio Musica Tv e BabaYaga dalla Lombardia, […]
Obbligo DAB+ negli smartphone dal 2021. Difficile però che gli OTT si adeguino

Obbligo DAB+ negli smartphone italiani dal 2021. Ma davvero gli over the top della telefonia adatteranno linee produttive mondiali ad esigenze normative locali? Il rischio di un braccio di ferro come quello tra FCC ed Apple è elevatissimo…
Radio 4.0. La prospettiva di un aumento da 40 canali radio a 500.000 per bacino impone una revisione completa dei modelli. Must: contenuto, brand e rintracciabilità

Contenuti di qualità, brand e rintracciabilità. Le regole vincenti della Radio 4.0. Lunedì sera a Milano, in occasione della presentazione di Giornale Radio, la nuova digital radio “all news zero commenti”, si è parlato, ovviamente, anche di aspetti relativi allo sviluppo radiofonico in multipiattaforma. Dall’era analogica della diffusione in AM e FM si è passati […]
Radio. Roberto Sergio su TER e PER. Anormale attendere agosto per dati Sanremo. Pronti a non sostenere più ricerca. RAI non scenderà da altri aggregatori. Pronta Visual Radio completa per Radio 2

Vi sembra normale dover aspettare agosto 2020 per sapere i risultati di Sanremo? RAI pronta a non sostenere più la ricerca e questa è l’ultima volta che parleremo. Prima dell’estate annunceremo che qualcosa è stato ottenuto o che ci dissoceremo dall’indagine. Si continua a discutere di una ricerca che monitora (male) solo l’ascolto FM. PER […]
Radio. De Robertis parla del divorzio con Radio 105. Momento delicato, temo non avrà vita facile. Una volta c’erano pochi mezzi e tante idee. Ora è il contrario

All’indomani del clamoroso annuncio del divorzio (consensuale) tra Radio 105 ed il suo storico manager Angelo De Robertis, avevamo manifestato qualche perplessità a riguardo delle ragioni che avevano portato alla rottura di un rapporto quarantennale. Per la prima volta da allora, Angelo De Robertis chiarisce le ragioni della decisione e di molto altro ancora. E […]