Radio Tv 4.0. Piemonte: anche Radio Studio Star sul DTT. Acquisita FSMA regionale con LCN 636

Dopo l’arrivo sugli schermi televisivi milanesi di BabaYaga Tv, un’altra storica radio, in questo caso posta a cavallo tra Lombardia e Piemonte, sul Lago Maggiore, si dota di uno sbocco sull’ormai imprescindibile digitale televisivo terrestre. Si tratta di Radio Studio Star di Cannobio (Vb), fondata nel 1983 da Max Dresti, tuttora a capo della stazione. […]
Radio 4.0. Svizzera anticipa spegnimento impianti FM al 2021 rispetto all’iniziale scadenza del 2024. Ufcom valuta connubio DAB+/IP vincente

Azzardo come per la Norvegia o scelta in linea con i velocissimi avvicendamenti in corso relativamente al 5G? Fatto sta che la Svizzera anticipa al 2021/2022 lo switch-off radiofonico analogico/digitale previsto per il 2024, a seguito del quale tutti i programmi radiofonici nella Confederazione Elvetica saranno diffusi solo in modalità numerica (DAB+ e IP). Lo […]
Radio 4.0. Salvaderi (Radiomediaset): DAB superato, futuro connected car. Lavoriamo su aggregatore radio italiane

Che Salvaderi sia uno senza troppi peli sulla lingua lo abbiamo compreso da tempo. Le sue uscite dirompenti su argomenti spinosi (come per esempio quello delle indagini d’ascolto del TER), sono ormai un must. In occasione del 15° Forum Europeo Digitale di Lucca, l’a.d. di Radiomediaset, la società sotto il cui cappello stanno Radio 105, […]
Radio 4.0. Streaming, myTuner a NL: futuro della Radio siamo noi aggregatori. Impossibile che emittenti possano presidiare da sole tutte le piattaforme smart

Acclarato il palese fallimento delle app singole delle stazioni maturato sulla prevedibile constatazione che un utente ascolta mediamente da 6 a 12 stazioni e mai riempirà il display del proprio smartphone, tablet o il dashboard della connected car di un numero equivalente di icone per fruire delle trasmissioni via IP, l’unica strada che la Radio […]
Radio: due nuovi canali digitali per Radio Rai, che diventa una realtà multimediale e multiforme

Radio Rai cambia ancora e stavolta sembra proprio fare sul serio. Sembrano ormai lontani i tempi della Radio pubblica sempre uguale a se stessa, incapace di evolversi e adeguarsi, non in grado di reggere il confronto con l’intraprendenza delle reti private e financo incapace di risolvere i suoi problemi di diffusione in Fm (con l’Am […]
Radio. Conduttori: ricambio generazionale problematico con forti dubbi sulla nascita di nuove stelle

Senza volere necessariamente immaginare scenari apocalittici stile ”1997: Fuga da New York”, rimane comunque forte lo scetticismo di come potrà essere gestito il turn over dei conduttori radiofonici nel turbolento prossimo decennio di settore, connesso all’inevitabile ricambio generazionale. Ipotizzando (ed è lecito farlo a breve termine) che non muteranno in maniera radicale gli stilemi dei palinsesti […]
Smart revolution

Dal 13 giugno in Francia sarà commercializzato Echo, lo smart speaker di Amazon che, con l’assistente Alexa, si spartirà sostanzialmente il mercato col più diffuso (anche perché partito prima, almeno in Europa) Google Home.
Radio e Tv 4.0. BBC, annuncio shock al DTG summit: convergere su IP, perché futuro è più vicino di quanto si pensasse: 10 anni

Matthew Postgate, chief technology and product officer della BBC, parlando al DTG Summit a Londra è stato lapidario: il periodo di transizione, cioè ibrido, durerà poco più di un decennio. E sarà progressivo, nel senso che rapidamente le tecnologie per la veicolazione radiotelevisiva diverse dall’IP (DTT, FM, AM, DAB, DAB+, sat), dopo la necessaria fase […]
Radio 4.0. In UK per la prima volta l’ascolto digitale supera quello analogico. Ma la qualità sonora del DAB+ lo limita

Radio Joint Audience Research (acronimo RAJAR, l’organismo ufficiale incaricato di misurare l’audience radiofonica nel Regno Unito, di proprietà della BBC e di Radiocentre, espressione dei player commerciali) ha diffuso le cifre a riguardo dell’ascolto radio in UK per device, certificando un sorpasso storico: la radio numerica (DAB, DAB+, IP, DTV, sat) è passata dal 49,9% nell’ultimo […]
Radio. USA, Rosso (Triton): player FM-AM stanno rispondendo a tono allo strapotere di Pandora e Spotify. Vantaggio sarà profilazione del pubblico attraverso gestione big data

John Rosso, responsabile del market development di Triton Digital, società di Vector Capital fondata 12 anni fa a Los Angeles che segue molto da vicino l’ascolto radiofonico online, misurando 5.000 flussi streaming delle emittenti AM/FM negli Stati Uniti (tra cui iHeartRadio, AccuRadio, CBS Radio e ESPN Radio), monitorando altresì lo sviluppo del podcast, ne è […]