Tv locali, Friuli Venezia Giulia. Trieste: una interessante situazione in evoluzione, fra storici anniversari e nuove valide emittenti

Questa volta concentriamo l’attenzione su Trieste e sulla sua situazione a livello di Televisioni locali, un assetto che presenta, come vedremo, alcune interessanti novità. Continuiamo così a parlare attentamente di Tv locali, dopo l’articolo su quelle di una parte della Lombardia. Diciamo Trieste ma in realtà intendiamo, ovviamente, l’intero Friuli-Venezia Giulia, una piccola regione di […]
DTT, Emilia Romagna. Fallimento Telestudio Modena: II° avviso di vendita ed invito a formulare offerte irrevocabili di acquisto

Fallimento n. 101/2017 – Tribunale di Modena della società Telestudio Modena S.r.l. – Giudice Delegato: Dott.ssa Alessandra Mirabelli – Curatore: Dott. Lorenzo Sacchi – II° Avviso di vendita ed invito a formulare offerte irrevocabili d’acquisto. Il Curatore del Fallimento Telestudio Modena S.r.l. (“la Procedura”, o “il Cedente”: PEC [email protected]), • visto il Programma di liquidazione […]
Radio locali. Stanno veramente scomparendo? Agcom: banda satura a Roma e Bari e non esiste provincia che non abbia oltre 10 canali radiofonici ricevibili in FM

L’offerta radiofonica locale in particolare si caratterizza per la presenza di una moltitudine di emittenti che, secondo la ricognizione sul comparto del medium italiano condotta da Agcom, “solo in alcuni casi riescono a raggiungere quote di ascolto significative (in alcuni casi in grado di superare in determinati bacini i livelli di audience di alcune radio […]
Radio locali. Il 7% delle imprese genera il 40% dei ricavi. A sorpresa la regione che cresce di più è il Trentino Alto Adige che supera l’Emilia Romagna

Continuiamo l’esame dello Studio Economico del Settore Radiofonico Privato Italiano realizzato da Confindustria Radio Tv incrociando i dati dei bilanci 2016 (quindi relativi all’esercizio 2015) con le dichiarazioni rese al ROC (Registro Operatori Comunicazione) presso l’Agcom. Il comparto locale, come abbiamo già osservato in altro pezzo sull’argomento, soffre ancora di una eccessiva frammentazione: basti pensare […]
Radio locali, Friuli Venezia Giulia. Fallimento Radio Fantasy: il 30/10/2017 avvio procedura vendita ramo aziendale concessione e impianti

Il Tribunale di Udine avvisa che a decorrere dalle ore 12:00 del giorno 30/10/2017 sarà avviata la procedura competitiva di vendita con gara telematica sul sito www.benimobili.it, alle condizioni e con le modalità appresso indicate del ramo d’azienda del Fallimento n. 27/17 della società “Fantasy Way srl” comprendente la Concessione Ministeriale per l’attività di radiodiffusione […]
DTT, Friuli Venezia Giulia, Giacomelli: RAI si deve rassegnare sulle frequenze disturbate

Nulla da fare per quelle frequenze Rai “dove in estate si verificano alcune anomalie di ricezione, aggravate dalle interferenze degli impianti Rai dell’Emilia Romagna”, problemi che si verificano “sulla fascia costiera più esterna che comprende le località di Grado (in provincia di Gorizia) e Lignano Sabbiadoro (in provincia di Udine)”, e dove nonostante la situazione […]
Giurisdizioni di merito. Tribunale Udine: modifica FM non autorizzata, niente sanzione ex art. 98 c. 8 D. Lgs. 259/2003

Storia della radiotelevisione italiana. Veneto: SRS Radio Sandonà Centrale

Storia della Radiotelevisione italiana. I ripetitoristi delle tv estere, da Teleruscello a TVA Televisione delle Alpi

Storia della radiotelevisione italiana: Mare Network, quando il Friuli era un laboratorio di sperimentazione della radiofonia italiana
