Web. Nuova stretta su Meta: ddl USA a tutela degli editori e patteggiamento pari a 725 mln $ per violazioni privacy UE

Meta Platforms è nuovamente nel mirino del legislatore USA e dei garanti privacy UE. Il Congresso americano, infatti, sarebbe in procinto di approvare un disegno di legge che permetta agli editori di trattare collettivamente con le big tech per ottenere il pagamento dei contenuti utilizzati sulle piattaforme di proprietà. Tale legge, qualora venisse approvata, avrebbe […]
In libreria. Guida alla nuova procedura di Data Breach. M. Iaselli. Giuffrè Francis Lefebvre

Il libro “Guida alla nuova procedura di Data Breach”, della collana Compliance-privacy, approfondisce il delicato, quanto essenziale tema della violazione dei dati personali disciplinato dal Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”). Strumento pratico-operativo per affrontare i casi di data breach Il testo, di stampo pratico-operativo, fornisce al lettore un’attenta analisi dell’argomento. Analisi, tra l’altro, arricchita di esempi, […]
Libri. La tutela dei dati personali in ambito sanitario. A cura di M. Iaselli. Giuffrè Francis Lefebvre

Il volume “La tutela dei dati personali in ambito sanitario” esamina in modo articolato e completo il complesso tema della privacy nel mondo sanitario. L’argomento trattato è oggi di grandissima attualità e il testo è aggiornato alle problematiche specifiche sollevate dal trattamento dei dati sanitari ai tempi del Covid-19. La lettura del libro consente di […]
In libreria. La diffamazione. V. Pezzella. Utet giuridica

Il libro “La diffamazione”, giunta alla seconda edizione, offre un’attenta ed approfondita analisi sul tema della diffamazione in tutti i suoi aspetti. Il manuale sottopone all’attenzione del lettore innumerevoli questioni: da quelle più tradizionali (come quello sulla responsabilità del direttore nei reati commessi col mezzo della stampa) a quelle più recenti e innovative, concernenti l’utilizzo […]
Libri. Diritto della pubblicità, tutele e contenzioso. A cura di G. De Cristofaro. Giuffrè Francis Lefebvre

Il volume “Diritto della pubblicità, tutele e contenzioso” esamina il tema della pubblicità in tutti i suoi aspetti giuridici, adottando un taglio manualistico. La trattazione parte dall’analisi delle fonti del diritto della pubblicità, passando per il contenzioso in materia pubblicitaria e per la tutela del diritto d’autore, arrivando sino all’attualissima tutela della privacy attraverso le […]
Privacy. GDPR: pubblicate Linee guida dell’Edpb sull’ambito di applicazione territoriale

Nel corso della sua 15esima sessione plenaria (12-13 novembre 2019), il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board – EDPB) ha adottato la versione definitiva delle linee guida sull’ambito territoriale, precedentemente sottoposte a consultazione pubblica. Chiarimenti su applicazione Regolamento GDPR in varie situazioni Le linee guida forniscono chiarimenti sull’applicazione del Regolamento […]
Privacy. Diritto all’oblio: oggi più semplice chiedere a Google e agli editori web deindicizzazione nome e cancellazione articolo. Ma ad alcune condizioni

A distanza di quasi due anni dall’entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679, ormai conosciuto ai più come GDPR, si può dire che si è sviluppata una vera e propria sensibilizzazione di massa sul tema della tutela dei dati personali, propri e altrui. Il GDPR, infatti, offre una serie di strumenti volti a proteggere i […]
Web & Privacy. Dati in cambio di soldi: finisce nel mirino del Garante della privacy l’app Weople. Scoperta dell’acqua calda, perché tutti i giorni, sotto la luce del sole, avviene un costante commercio di dati sensibili

Con una lettera a firma del Presidente Antonello Soro, l’Autorità Garante per la privacy ha posto all’attenzione del Comitato europeo per la protezione dei dati personali (Edpb) la questione relativa a Weople, l’app che promette ai propri iscritti una remunerazione in cambio della cessione dei loro dati personali. Dopo il caso Tik Tok di cui […]
Social Media. Dopo i guai in USA, India e Indonesia Tik Tok verso il blocco europeo? La popolare app violerebbe la privacy dei minori

L’ormai popolarissima app Tik Tok (nota anche come Douyin in Cina), social network cinese lanciato nel settembre 2016 di cui abbiamo recentemente parlato su queste pagine, potrebbe subire restrizioni anche in Europa. Attraverso Tik Tok 500 milioni di utenti al mese possono creare brevi video musicali che creano costantemente nuovi “tiktokers”, personaggi seguitissimi dai ragazzi, […]
In libreria. Reputazione e social network. A. B. Fossati, Munari Cavani Publishing

Il saggio Reputazione e social network rappresenta un contributo di rilievo nel panorama dei testi che affrontano temi e problemi tanto attuali, quanto complessi e che, ad oggi, ancora non hanno ricevuto risposte e soluzioni definitive. Nel dettaglio, come ha scritto Raffaele Cavani nella presentazione all’opera, il tema trattato è “il rapporto tra la reputazione […]