Diritto d’autore. Il riconoscimento dei diritti connessi agli editori anche sugli snippet divide l’UE

L’era dell’informazione che stiamo vivendo verrà ricordata per il rapporto turbolento con internet e i tentativi di regolamentazione di questa complicata relazione che arrivano da più parti. Una delle ultime declinazioni è la discussione, a livello europeo, sull’opportunità di introdurre – o meglio di estendere – il copyright relativo agli articoli (online, ma non solo) […]
Tv & adv. Dati sulla pubblicità: troppo presto per guardare al 2018? Incertezze politiche e sociali pesano su investimenti

Il 2018 si prospetta essere un anno caratterizzato dall’incertezza – anche per le ripercussioni che avrà in campo pubblicitario – in primis dovuta all’instabilità generale della situazione politica. L’Italia a inizio anno dovrà affrontare le elezioni di Camera e Senato e, date anche le vicende attuali, si preannunciano difficoltà nella costruzione della nuova maggioranza. Inoltre, […]
Ip tv. CHILI secondo l’a.d. Tacchia: “fin qui ottimi investimenti, a fine 2017 raccoglieremo i risultati”

CHILI, piattaforma TVOD italiana che consente il noleggio e l’acquisto di film e serie tv senza sottoscrivere alcun abbonamento, è spesso indicata dalla stampa come una realtà in difficoltà, per via dei conti in rosso del 2016 (e degli anni precedenti). L’a.d. Giorgio Tacchia (in foto) però non ci sta e rivendica i progressi dell’impresa […]
Radio. Può una ricerca sulla pirateria essere utile alla radio del domani?

Cosa c’entra la ricerca sulla pirateria commissionata nel 2014 dalla Commissione europea – e tenuta nascosta per altro – con la Radio 4.0 o comunque con la Radio di domani? Sì, a prima vista si direbbe nulla ma a ben vedere, una ricerca come quella, così come altre ci racconta molto di quello che mettono […]
Pubblicità. Via libera UE a Ebx: la società delle alleate Mediaset, PSS1 e Tf1 combatterà gli internet giants con il programmatic advertising

Nessuna obiezione della Commissione europea alla joint venture transnazionale dei broadcaster Mediaset, ProSiebenSat 1 (tedesco) e Tf1 (francese) nel settore della pubblicità online: “l’operazione – dice l’UE – non solleva problemi di concorrenza” perché ha un impatto limitato sul mercato europeo. La società che sorge da questa alleanza si chiama Ebx (European Broadcaster Exchange), ha […]
Web & Tv. Sempre più strette le relazioni: Snapchat lancia tg social con Nbc News. E anche Facebook ci pensa

L’ultima novità dell’interazione tra il settore social e quello televisivo classico proviene da Snapchat e dalla statunitense NBC. La famosa piattaforma di messaggistica del fantasmino è infatti pronta ad entrare nel mondo dell’informazione classico, lanciando un proprio telegiornale in collaborazione con Nbc News, testata del famoso network americano. Il servizio di notizie, intitolato “Stay tuned”, […]
Tv. Prove di forze vs OTT: Mediaset, Prosiebensat.1 e TF1 lanciano EBX per campagne pubblicitarie europee

Il gruppo Mediaset (Italia e Spagna), ProSiebenSat.1 (Germania) e il gruppo TF1 (Francia) lanciano “Ebx”, European Broadcaster Exchange, “un’innovativa joint venture per rispondere alla sempre crescente richiesta di brand-safety e di campagne video pan-europee di alta qualità e su larga scala”. La nuova società avrà sede a Londra, base delle maggiori agenzie media specializzate nella […]
La coperta troppo corta

In Germania sono già passati al digitale terrestre di nuova generazione. Con elevati benefici di capacità trasmissiva (e quindi di offerta) e qualità del segnale.
Ip Tv, Germania: nuova piattaforma streaming attraverso jv Discovery e ProSiebenSat.1

Discovery e ProSiebenSat.1, due dei gruppi radiotelevisivi più importanti in Europa, hanno firmato una partnership per sviluppare il mercato mobile video e OTT in Germania. La nuova joint venture (suddivisa 50/50) lancerà entro la fine di quest’anno un servizio streaming con i 7 canali di 7TV (ProSieben, SAT.1, Kabel Eins, Sixx, ProSieben MAXX, Sat.1 Gold […]
Storia della radiotelevisione italiana. Südtirol, Radio M1: Keep on rockin’ in salsa tedesca

Nell’ambito della nostra rubrica torniamo a parlare di antiche esperienze di radio italiane di confine, cioè quelle stazioni straniere installate sul nostro territorio con l’obiettivo di illuminare porzioni più o meno rilevanti di quello di uno stato estero (tanto che spesso le trasmissioni erano nella lingua di destinazione e non in quella d’origine), aggirando i […]