Radio 4.0. TuneIn si allea con Amazon per servizi premium: negli ultimi 12 mesi 1 miliardo di ore di contenuti fruiti

TuneIn e Amazon insieme per un servizio in abbonamento sullo smart speaker supportato dall’assistente Alexa. In attesa che Echo, l’altoparlante intelligente di Amazon, sbarchi in Europa, mercato ormai presidiato da Google (in Italia l’assistente domestico Google Home è in vendita da qualche da qualche giorno a 59 euro, con buon riscontro del pubblico, secondo i […]
Web. FB: dopo lo scandalo di Cambridge Analytica gli inserzionisti frenano sulla pubblicità. Fenomeno transitorio o ritorno ai media tradizionali?

FB accusa il colpo: molti inserzionisti starebbero valutando l’interruzione degli investimenti pubblicitari sul social dopo lo scandalo Cambridge Analytica. In seguito alle dichiarazioni dei grandi inserzionisti britannici dell’Isba (International Society for Bayesian Analysis, che raggruppa ben 3000 agenzie) durante la riunione avvenuta il 22 marzo in Gran Bretagna, è aumentata la diffidenza verso l’Over the […]
Radio 4.0. Smart speaker Google Home disponibili in Italia

Google Home è in Italia: il ricevitore radio 4.0 (oltre a molte altre funzioni) inizia la colonizzazione delle case. Il maggiordomo “del futuro” è arrivato anche da noi: dal 27 Marzo anche in Italia sono disponibili Google Home e Google Home Mini, i due smart speaker dell’OTT USA. Nel video che riportiamo è possibile comprendere le […]
Radio. Cridland (futurologo della radiofonia): oggi le emittenti hanno il controllo dei trasmettitori FM; non averlo del vettore del futuro, l’IP, è una follia

James Cridland è un “futurologo radiofonico” che gestisce il portale Media.info e supporta la conferenza annuale Next Radio. Collabora con Podnews.net, sito sul podcasting e l’on-demand e pubblica un bollettino settimanale sulle tendenze radiofoniche internazionali su James.crid.land Recentemente su Radioinfo.com Cridland ha pubblicato un interessante intervento sulla controversa questione del rapporto tra aggregatori di flussi […]
OTT & editoria. Alleanza tra i big della Silicon Valley e editori: le testate vogliono farcela da sole con nuovi progetti

Alleanza tra editori e Ott, sì o no? Un dilemma su cui le più grandi testate giornalistiche si stanno interrogando ormai da diversi anni. L’evoluzione tecnologica sta rivoluzionando totalmente l’editoria e, nonostante il pensiero comune ritenga che il digital stia facendo affondare la carta stampata, in alcuni casi esso ha rappresentato anche un valido strumento per […]
Pubblicità. Il nuovo report Nielsen 2017 vede Internet al primo posto, ma senza search e social la situazione è critica

Ormai è appurato che il digitale sia il principale mezzo per creare business e il rapporto presentato dalla società Nielsen lo scorso 15/02/2018 che analizza il macro trend del mercato pubblicitario nel 2017, ne è l’ennesima conferma. Da questa ricerca emerge infatti che circa tre quarti degli investimenti pubblicitari in Italia sono concentrati su Tv e […]
Editoria. Stampa tradizionale in crisi profonda, digitale monopolizza il mercato e fagocita i lettori. Fieg spera in intervento regolatore UE

La Fieg conferma: tempi duri per la carta stampata. L’arrivo del digitale ha destabilizzato i secolari equilibri di un settore che aveva sempre mantenuto un’inossidabile stabilità, difficilmente rilevabile altrove nel mercato. L’inizio del declino è arrivato con la crisi economica del 2008/2009, sebbene la reale consapevolezza della flessione sia giunta in un secondo momento, quando […]
Radio 4.0. Vipology sviluppa VS3, il super programma per Smart Speaker. Negli Usa le radio non tardano ad accaparrarselo

Vipology fa il suo ingresso nel mondo degli Smart Speaker: l’azienda di Los Angeles, il cui principale business consiste nella realizzazione di servizi e prodotti digitali, ha di recente introdotto un nuovo software, pensato apposta per gli Smart Speaker, gli altoparlanti intelligenti che sostituiranno progressivamente gli antichi ricevitori FM/AM/DAB+ stand-alone (o almeno condividendo l’utenza indoor […]
Radio 4.0. Al Mobile World Congress di Barcellona dominano le connected car ed il 5G. Con aggregatori al seguito

Da 1 Gb di download con il 4G a 10 Gb con il 5G e con una latenza (il ritardo di comunicazione tra un dispositivo e l’altro) inferiore al millisecondo. Al Mobile World Congress di Barcellona il 5G è ovviamente al centro dell’attenzione, insieme alle connected car, con cui, altrettanto naturalmente, la nuova tecnologia è […]
Web. Trump smantella net-neutrality: ISP legittimati a rallentare siti, bloccare app, addebitare tariffe extra a content provider per avere priorità accesso

Dal 23 aprile Internet non sarà più la stessa, almeno negli Stati Uniti. La settimana scorsa, la Federal Communication Commission (FCC), agenzia governativa indipendente che regola il sistema delle comunicazioni statunitense, ha pubblicato sul Registro Federale il provvedimento che – di fatto – abolisce la net neutrality negli Stati Uniti. Per capire le implicazioni di […]