Radio. A fine 2021 livelli di fatturato emittenti USA torneranno a quelli del 2019. Ne è sicuro il CEO di iHeartMedia. Merito del vaccino

L’annuncio agli investitori e agli analisti del CEO di iHeartMedia, Bob Pittman, ha lasciato di stucco. Ma non si tratta di una boutade: i dati del quarto trimestre e dell’intero 2020 (-20% a fronte di 2,95 miliardi di dollari di fatturato) costituiscono una tendenza. Giù la pubblicità analogica e le entrate da eventi. Ma schizzano […]
Radio. Nasce nuova area business: aggregare contenuti terzi su proprie piattaforme per potenziare platea. Via a partnership tra iHeartMedia e VSiN

USA: iHeartMedia integra i contenuti di VSiN nel proprio bouquet. Come avevamo previsto già un anno e mezzo fa su queste pagine, nasce un nuovo modello di business radiofonico ibrido, basato sull’aggreazione mista. Il meglio degli altri in cambio di visibilità Integrare sulle proprie piattaforme IP (i cd. brand bouquet, che quindi diventano essenzialmente bouquet) […]
Radio. Podcast, Baschieri (Voxnest): la Radio non ha capito le potenzialità del podcast. Propone solo musica, invece di contenuti giornalistici

Baschieri: l’obiettivo è costruire il più grande marketplace per comprare e vendere pubblicità sui podcast in maniera programmatica. Noi abbiamo le tecnologie per ottimizzare il guadagno. Oggi dalle piattaforme di produzione si passa direttamente a quelle di distribuzione: queste ultime, peraltro, non fanno niente se non listare il tuo show e collegarsi ai nostri server. […]
Radio 4.0. Crollano i valori degli impianti FM prima del previsto. Colpa degli smart speaker? Pittman (iHeartMedia): negli USA Alexa e’ gia’ nuovo ricevitore radio indoor

Bob Pittman, ceo di iHeartMedia, principale player radiofonico USA (100 mln di ascoltatori settimanali), conferma il trend di cui su queste pagine abbiamo dato conto: “Gli smart speaker sono ormai i principali ricevitori radiofonici nell’indoor”. “Non c’è dubbio che Alexa (l’assistente virtuale degli smart speaker Amazon Echo, ndr) e altri dispositivi domestici stiano sostituendo le radio […]
Radio 4.0. Negli USA si discute del futuro dei mezzi di comunicazioni sonora. Sara’ guerra tra podcast e radio terrestre o saranno strumenti complementari?

La radio terrestre sopravviverà ad un futuro che viene ipotizzato sempre più podcast? Se sì, in che modo? Due domande centrali nel dibattito sul rapporto tra radiofonia e podcast, che un giornalista presente all’Interactive Advertising Bureau’s 2018 Podcast Upfront, lo scorso 6 settembre a New York, ha posto a Bob Pittman e Jarl Mohn, amici […]
Radio. USA: iHeartMedia amplia offerta podcast con Stuff Media. Pittman: passi avanti, ma potenziale di questo strumento deve ancora essere espresso appieno

L’azienda statunitense iHeartMedia, dopo il crack e il successivo ritorno in bonis grazie all’IP, ha deciso di ampliare l’offerta di podcast. Dall’ultimo report del Podcast Movement di Philadelphia (un ciclo di conferenze annuale di addetti ed esperti del settore di questo tipo di trasmissioni) sono emersi dati incoraggianti riguardanti gli utilizzatori del podcasting. A fronte di […]
Radio. FM vs. digital competitor Pandora e Spotify: “Solo la radio è in grado di creare connessioni meglio di qualunque altro mezzo”

Come si difenderà la radio dai nuovi digital competitor Pandora e Spotify? È indubbio, infatti, che le due piattaforme di audio streaming si siano ben stanziate nel mercato digitale grazie alle numerose sottoscrizioni di abbonamenti. La crescita del podcast come andrà ad influire sul futuro della radio? È una situazione preoccupante per la sua stessa […]
Radio. Terremoto Cumulus/iHeart: bancarotta dei due colossi non scalfisce solidità dell’industria radiofonica. Radio locale tiene botta

La radio locale negli USA architrave del sistema. La caduta di Cumulus e iHeartMedia, i due colossi radiofonici mondiali da qualche settimana in bancarotta, ha sollevato un enorme polverone, considerando la mole di affari che li interessa (insieme controllano un totale di circa 1300 stazioni radio sparse negli Usa). Il clamoroso crack delle due società […]
Radio. iHeartMedia: dopo il crack la lettera motivazionale di Pittman e Bressler ai 17.000 dipendenti. La crisi del gruppo sarà davvero un’opportunità come scrivono?

Dopo il tempestivo ricorso al Chapter 11, resosi necessario a seguito del crack dichiarato nei giorni scorsi, i vertici iHeartMedia hanno aperto un dialogo con gli oltre 17.000 dipendenti del gruppo, operanti in 850 stazioni radiofoniche sparse in tutto il territorio Usa. Il grave dissesto finanziario in cui versa l’azienda rende difficile la sfida di […]
Radio. Bancarotta: un virus che colpisce l’industria radiofonica americana. L’11% delle stazioni radio AM/FM coinvolto

La bancarotta di iHeartMedia rappresenta un duro colpo per l’industria radiofonica americana che, tuttavia, non è nuova a queste vicende. Delle oltre 11.000 stazioni radio che trasmettono in AM e FM negli Usa, l’11% si trova, attualmente, sotto l’ala della bankruptcy. L’altro colosso che, in questi anni, è stato nell’occhio del ciclone per via di […]