Tv. Piattaforme emergenti. Agcom definisce stato tecnologico ed economico tra emergente, in transizione, consolidata, in avvio, matura e in declino

Piattaforme emergenti televisive. Nell’ambito della consultazione pubblica sull’individuazione delle piattaforme emergenti ai fini della commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi ex D. Lgs 9/2008 e del Regolamento ex Del. 307/08/CONS, disposta con Del. 630/20/CONS, Agcom ha fatto il punto della situazione sul piano tecnologico ed economico. L’analisi delle piattaforme emergenti del 2015 Nel 2015, l’Autorità aveva […]
DTT. Mari (HDFI): nuova decurtazione dello spettro dal 2030. Broadcaster allertati ad una migrazione su IP

Benito Manlio Mari (HD Forum Italia): DTT di 2a generazione vedrà una nuova decurtazione dello spettro radio a far data dal 2030. Questo fatto allerta i broadcaster ad individuare una lenta migrazione verso altre piattaforme distributive alternative al DTT. Dal punto di vista del consumatore possiamo affermare che sempre meno si pone interesse alla tecnica […]
DTT. Pellegrinato (Mediaset) Tv live IP in luogo di sat? Non se, ma quando. DVB-I soluzione per chi non troverà spazio su DVB-T o DVB-S. Con gli stessi LCN

Marco Pellegrinato (Mediaset): grazie a standard DVB-I TV lineare live garantirà medesima user experience del broadcasting DTT o SAT. A partire da utilizzo della numerazione LCN. Distribuzione dei canali televisivi live attraverso internet in luogo del satellite? Questione non è il “se farlo”, ma “quando attuarlo”. E Sky sembra avere già attuato una strategia. Canali […]
Tv. L’incertezza normativa e quella tecnologica legata al processo T2 impattano sul valore degli LCN? Il punto della situazione sul trading degli asset DTT

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni non ha ancora concluso il procedimento per l’aggiornamento del Piano LCN e delle relative modalità di attribuzione dei numeri automatici del telecomando. Istruttoria avviata con la Delibera N. 456/19/CONS del 3 dicembre 2019, con 180 giorni di tempo per la conclusione. Nè, peraltro, il Ministero dello Sviluppo Economico ha, per […]
Rete Unica. In tutti i sensi

La Rete Unica di TIM e Open Fiber anticipa di un lustro il pensionamento del DTT e della sat tv. E manda in affanno RAI e Mediaset.
DTT. Aprea (Kineton): pronta la tecnologia per moltiplicare gli spazi sui mux del 2022. Ci sarà spazio per tutti e per ogni budget

Kineton: faremo in modo che nessuno rimanga a piedi coi nuovi mux DTT del 2022. Anzi, aumenteremo l’offerta. Già oggi possiamo ospitare 8 canali supplementari su un singolo LCN. Con prezzi per tutte le tasche. Le criticità del T2 Come sanno i nostri lettori più assidui, da diverso tempo stiamo affrontando il problema degli spazi […]
Tv. Cos’è rimasto della Tv dei Ragazzi? Una riflessione dietro la provocazione di Aldo Grasso sulla RAI Tele INPS

Dalla tv generalista, soprattutto delle reti Rai, è stata estromessa una programmazione per attrarre e calamitare un pubblico giovane, quello che una volta era appannaggio della Tv dei Ragazzi. Di recente la prima rete Rai è stata ribattezzata come Tele Inps da Aldo Grasso per una programmazione proiettata sempre più verso gli “anta”, con trasmissioni […]
Ip Tv. Sky presenta Sky Wifi. Il player televisivo entra nel mondo della telefonia, con un’offerta triple play

Maximo Ibarra, l’amministratore delegato di Sky Italia, ha presentato il nuovissimo Sky Wifi. Con questo nuovo pacchetto, la società intende fornire ai propri clienti prima e a nuovi soggetti poi, una connessione migliorata, nonché una nuova offerta di telefonia. A riguardo, il CEO ha dichiarato che l’intenzione è quella di far conoscere a tutti i […]
Tv 4.0. INTV Italia: l’aggregatore di tv italiane presente su 250 mln di smart tv in 130 paesi al mondo. Ecco come farne parte

INTV Italia (Internet Television Italia) è un aggregatore italiano di flussi streaming audiovisivi di emittenti radiofoniche e televisive (nazionali e locali) presente su 250 milioni di dispositivi tv delle migliori marche quali Sony, Philips, TCL, Sharp, Loewe, Thomson, ecc., con una visibilità in più di 130 paesi nel mondo. Per capirne il funzionamento e le […]
Media. Covid-19 colpisce duramente Topolino: -37% risultato operativo. Tempi duri per colosso americano, ma fiducia futuro per risultati Disney+

Come già riportato in diversi articoli da NL, Disney subisce la crisi da covid 19 e nel primo trimestre perde il 37% del risultato operativo. Al colosso americano non giovano né la chiusura dei parchi né, tanto meno, il divieto per i cinema di restare aperti. Al momento l’unica fonte di guadagno per la casa […]