Tv locali, Sicilia: Canale 10 e Rete Chiara si alleano per il Tg10 e i programmi tentando di conquistare più pubblicità

Alcuni giorni fa, giunta l’ora del notiziario Tg10, la nota Tv di Gela Canale 10 ha fatto un annuncio inconsueto al suo pubblico: “Questo è il nostro ultimo tg, dopo la bellezza di 35 anni; da domani il nostro futuro è insieme a Rete Chiara”. Seguivano dichiarazioni fra il commosso e il realistico dell’editore di sempre […]
DTT, Emilia Romagna. Fallimento Telestudio Modena: II° avviso di vendita ed invito a formulare offerte irrevocabili di acquisto

Fallimento n. 101/2017 – Tribunale di Modena della società Telestudio Modena S.r.l. – Giudice Delegato: Dott.ssa Alessandra Mirabelli – Curatore: Dott. Lorenzo Sacchi – II° Avviso di vendita ed invito a formulare offerte irrevocabili d’acquisto. Il Curatore del Fallimento Telestudio Modena S.r.l. (“la Procedura”, o “il Cedente”: PEC [email protected]), • visto il Programma di liquidazione […]
Tv locali. Puglia: Teledehon compie 40 anni, li festeggia ad Andria e consolida il suo ruolo in tutta l’Italia meridionale

Teledehon la superstation cattolica del Sud? Torniamo a parlare di Tv locali del Sud, lasciando stavolta la Sicilia per andare nelle regioni peninsulari dell’Italia meridionale. Ci piace qui segnalare come ci siano anche realtà televisive di assoluto rilievo, di cui magari si parla poco ma che quotidianamente svolgono un ruolo importante per molti telespettatori. E […]
Media. Mediaset approva bilancio 2017: ottima annata con bei colpi su tv (20 e Focus) e radio (Subasio). Nonostante querelle Vivendi

Bilancio 2017 per Mediaset con ricavi netti a 3.631,0 mln di euro; Ebit a 316,5 milioni di euro; 38,3% di quota del mercato pubblicitario Italia e 181,8 mln di generazione di cassa. In calo i costi operativi (-11,1%) e immediato ritorno all’utile netto (90,5 mln di euro). Il tutto nell’arco di un 2017 nel quale […]
Radio 4.0. Si restringono i tempi per la visual radio DTT: entro il 2019 i giochi potrebbero chiudersi

Il convulso fenomeno del trading delle autorizzazioni FSMA con relativi LCN che ha di fatto prima affiancato e poi praticamente sorpassato quello degli impianti FM (solo in parte mitigato dal fatto che, almeno su scala locale, il Mise ha continuato a rilasciare nuovi titoli come fornitore di contenuti DTT fintanto che vi fosse disponibilità di LCN […]
Sarà un bene

Non siamo tra quelli che pensano che il processo di liberazione della banda 700 MHz per l’avvio del 5G e contemporaneamente del digitale televisivo terrestre di seconda generazione sarà l’ennesima tragedia dell’etere. O almeno non necessariamente.
Radio ibrida: integrazione nella tv risposta all’annuncio della disintegrazione dei media classici da parte degli OTT del web

La Radio ibrida è realtà fuori dalla sperimentazione: ormai non si torna più indietro. Con il consolidamento delle principali emittenti nazionali sul DTT – nel caso dei precursori Radio Italia e RTL radicato già da diversi anni – concretatosi attraverso il ritorno di Radio Dee Jay sul canale 69 (che pare aver avuto un enorme […]
Radio. Volanti: Radio Italia prima ad aver creduto nella tv. Futuro sarà IP, ma radio prospererà. Aggregatori grande opportunità

Mario Volanti, fondatore di Radio Italia, una delle emittenti che ha raccolto maggiori riscontri nelle rilevazioni di ascolti riferite al 2017 rilasciati da TER (Tavolo Editori Radio) con una crescita del 18,1% rispetto al dato del 2016, collocandosi al terzo posto nella classifica delle più ascoltate nel giorno medio e al secondo nei dati riferiti […]
Radio 4.0. Abbandonare i social a favore di piattaforme proprietarie: azzardo o scelta anticipatrice di un futuro desocialmedializzato?

Dopo un anno di confronti e discussioni, i ragazzi di Radioimmaginaria, web radio innovativa nata in provincia di Bologna, creata e gestita solo da millennials, hanno deciso di allontanarsi dai social media. I giovani speaker di Radioimmaginaria, che non superano i 17 anni d’età, scrivono: «Facebook, Instagram, Snapchat, WhatsApp e YouTube si stanno impossessando della […]
DTT, Toscana. Tribunale di Firenze: avviso vendita diritti d’uso e FSMA con LCN

Tribunale di Firenze – Sezione Fallimentare – Fallimento n. 25/2018 – Giudice Delegato Dott.ssa Silvia Governatori – Curatore Fallimentare Dr. Gino Mazzi – Avviso di vendita di azienda “operatore di rete (OR) e di fornitore di servizi di media audiovisivi – FSMA”. (in calce le perizie) Il giorno 4 (quattro) del mese di maggio dell’anno 2018 […]