Radio. MIMIT inizia rilascio autorizzazioni LCN arco 700 anche ad emittenti locali radiofoniche che ne hanno fatto richiesta per prime

Stanno giungendo alle emittenti radiofoniche locali che ne hanno fatto richiesta per prime e che hanno definito contratti di banda per gli operatori di rete le attribuzioni dei logical channel number dell’arco 700 (701-799) del digitale televisivo terrestre nelle varie aree tecniche. Sul punto ricordiamo che Agcom aveva espresso assenso alle attribuzioni LCN sul DTT alle emittenti […]
Tv. Giunco: essenziale procedura prominence per non essere schiacciati da OTT. Su passaggio a HEVC da inizio 2024 moderatamente favorevoli

Questo periodico ha dedicato la massima attenzione possibile al tema della prominence dei servizi media audiovisivi di interesse generale (SMAV IG, che sostanzialmente coincidono con la tv e la radio lineare). Una procedura che vede i broadcaster europei in prima fila per difendersi dall’invasione dei telecomandi da parte degli OTT dello streaming audio/video on demand, […]
Consultmedia circolare 21042023 convenzione con Open Area per veicolazione DTT mux 2° livello Piemonte

Consultmedia circolare 21042023 convenzione con Open Area per veicolazione DTT mux 2° livello Piemonte
Tv. Le tv locali in Italia: Sicilia al 1° posto per numero di FSMA e Val d’Aosta all’ultimo. Media Progress: capacità trasmissiva, PIL e demografia non spiegano

Uno studio Media Progress fa il quadro della curiosa logica di ripartizione delle tv locali in Italia post refarming della banda 700 MHz. Come noto, il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato l’aggiornamento delle autorizzazioni per fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) in ambito locale al 12 aprile 2023, suddividendolo […]
DTT. Al via la procedura di attribuzione di LCN alle radio nell’arco 700. Apertura anche ai fornitori contenuti indipendenti su DAB+

Agcom esprime assenso alle attribuzioni LCN sul DTT alle emittenti radiofoniche (nazionali e locali) nell’arco 700 (numerazioni da 701 a 799) per la veicolazione di contenuti sonori (solo audio). Ecco come funziona la procedura. La questione dell’arco 700 Come avevamo anticipato su queste pagine qualche giorno fa, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, dopo aver […]
Consultmedia circolare 24032023 su Comunicazione Agcom recante informativa per simulcast DAB+ su DTT e richiesta LCN

Consultmedia circolare 24032023 su Comunicazione Agcom recante informativa per simulcast DAB+ su DTT e richiesta LCN
Tv. Al via la sperimentazione del DVB-I, ennesima rivoluzione del DTT che concilia la potenzialità dell’IP con la semplicità del telecomando

Mentre Agcom, con la Delibera n. 14/23/CONS, si avvia a fissare i principi della prominence servizi media audiovisivi e radiofonici di interesse generale e l’accessibilità del sistema di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre di cui all’articolo 29, commi 1, 2 e 7, del Testo unico per la fornitura dei servizi di media […]
Radio. Agcom valuta coordinamento tra delibere 353/11/CONS e 664/09/CONS in merito alla radiovisione

Nel consiglio Agcom del 16/03/2023, all’ordine del giorno figurava (al punto 9) una informativa per decisione in merito all’interpretazione delle disposizioni relative all’applicazione dell’art. 3, comma 12, del Regolamento allegato alla delibera n. 353/11/CONS, recante “Nuovo regolamento relativo alla radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale”. Si tratta, in definitiva, di un coordinamento di norme regolamentari […]
DTT. MIMIT pubblica gli elenchi aggiornati delle numerazioni LCN assegnate nella prime 14 aree tecniche

Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato gli elenchi aggiornati delle graduatorie delle prime 14 Aree Tecniche (AT) relative alla procedura per l’assegnazione ai FSMA in ambito locale della capacità trasmissiva delle reti locali di 1° e 2° livello Elenchi aggiornati di 14 Aree Tecniche Gli elenchi aggiornati riguardano AT01 – […]
DTT. Attribuite le numerazioni LCN 71, 72, 73, 74 a consorzi/intese di FSMA locali. MIMIT conclude procedura

Come ampiamente previsto, tutte le intese assegnatarie delle numerazioni LCN condivise sono intergruppo, nel senso che si tratta di raggruppamenti di FSMA (fornitori di servizi di media audiovisivi) appartenenti ai medesimi soggetti. A dimostrare che il modello della syndication (nella sua accezione originaria, cioè di agglomerato di soggetti tra loro distinti), è ormai superato. Motivi […]