Radio. Alza la tua radio per favor: la prima enciclopedia dell’emittenza privata italiana

Alza la tua radio per favor: un viaggio lungo cinquant’anni nell’etere italiano, la storia mai raccontata delle emittenti private tra pionieri, anarchia frequenziale e memoria perduta, finalmente raccolta e sistematizzata da Massimo Emanuelli. Sintesi Massimo Emanuelli, docente e storico della radiotelevisione, raccoglie in Alza la tua radio per favor (prefato da Simonelli, postfato da Poletti) […]
RTL Group rileva Sky Deutschland: nasce colosso europeo intrattenimento e sport da 11,5 mln di abbonati. La prima di una serie di disimpegni?

L’acquisizione di Sky Deutschland da parte del gruppo lussemburghese RTL determina la più importante fusione europea tra free TV lineare via etere, pay TV e OTT. Un deal (in attesa delle approvazioni delle autorità competenti) che pone RTL+ e la piattaforma WOW (di Sky Deutschland) in sinergia con un’attesa di 250 milioni di euro di risparmi annui. […]
Media. 19° rapporto Censis: galoppano smart tv e radio ibrida, come conseguenza della progressione nella vendita massiva di device connessi

Il 19° rapporto Censis sui media registra un impressionante sviluppo della vendita di smartphone per più di otto volte in quindici anni (+727,9% nell’intero periodo, per un ammontare che supera gli 8,7 miliardi di euro nell’ultimo anno), similmente a quella dedicata all’acquisto di computer, audiovisivi e accessori, che ha conosciuto un rialzo rilevantissimo (+215,8%). Inevitabile, […]
Libri. Gian Luca Barneschi: Il disastro dimenticato (Balvano, 1944). La misteriosa vicenda del più grave disastro ferroviario: 600 morti

Pochi sanno che il più grave disastro ferroviario della storia è avvenuto in Italia, a Balvano, in provincia di Potenza. Lì, nelle prime ore del 3 marzo 1944, più di 600 persone (uomini, donne, ma anche giovanissimi) morirono in maniera assurda e incredibile, all’interno di una galleria. Avvelenati dal monossido di carbonio prodotto da due […]
Libri. Il pignoramento. A cura di S. Ruscica e G. Mascaro. Cedam

Il volume intitolato “Il pignoramento”, a cura di S. Ruscica e G. Mascaro, intende essere una guida per gli operatori giuridici nell’affrontare un pignoramento. Lungi dal limitarsi ad essere una monografia prettamente teorica, il testo si pone quale vero e proprio strumento pratico, anche grazie alla presenza di un utile formulario in coda al testo. […]
Libri. Fallimento e crisi d’impresa (edizione 2023). AA.VV. Ipsoa

Il libro “Fallimento e crisi d’impresa” offre un’analisi accurata e pragmatica della normativa concorsuale, esaminando le metodologie per gestire la crisi d’impresa. NL aveva già avuto occasione di recensire le edizioni 2019 e 2020, apprezzandone la sistematicità e l’organizzazione. In questa versione aggiornata si evidenziano gli orientamenti giurisprudenziali avvenuti in conseguenza delle applicazioni della Riforma […]
Editoria. Quei favolosi 70: esperimento di evoluzione editoriale multipiattaforma inversa

Dal web alla carta: il nuovo libro del giornalista Enzo Mauri, Quei favolosi 70, è un interessante esperimento di evoluzione editoriale inversa. Infatti, mentre, tradizionalmente, l’editoria cartacea evolve in quella online, affiancandola o, sempre più spesso, sostituendola, con Quei favolosi 70, si è voluto effettuare il percorso opposto. Collazione Realizzando, cioè, una collazione degli articoli […]
Libri. Il Signore di notte: avvincente crime story a Venezia. Con una novità: l’ambientazione nel ‘600

Venezia, 1605, l’ordine pubblico è affidato dalla Serenissima Repubblica ad una ristretta (sei) cerchia di individui: i Signori di notte, giudici e poliziotti di vertice. Ma non sempre all’altezza del compito. Uno di essi, Francesco Barbarigo, magistrato, sta indagando sull’omicidio di un nobile decaduto, Nicolo Duodo. Il caso è complesso, o forse è il Signore […]
Libri. Voci alla Radio, di Enzo Mauri. Storia della FM italiana raccontata dai protagonisti

Enzo Mauri, conduttore radiofonico, giornalista e scrittore, torna con Voci alla Radio alla sua grande passione. E lo fa, anche in questa occasione, con la consueta abnegazione e passione, raccogliendo decine di interviste ai protagonisti della modulazione di frequenza italiana dalla metà degli anni ’70, con tante informazioni inedite. “Si tratta di un libro scritto […]
Libri. Io è morto, un diario rosso piombo. Duilio Parietti mette sotto processo la lotta armata degli anni ’70

Già il titolo è sintomatico di un percorso narrativo singolare. E, in effetti, Io è morto, un diario rosso piombo, sin dalle prime pagine non tradisce tale aspettativa. Danilo Chiesa Danilo Chiesa è uno di quei giovani studenti irrequieti che, nella seconda metà degli anni ’70, avvicinatosi quasi per caso alla politica, se ne fa […]