Radio, indagini ascolto TER semestre mobile 2017: è consacrazione della multipiattaforma

Con più tranquillità cominciamo ad esaminare la sofferta indagine del Tavolo Editori Radio (TER) alla sua prima prova sul dato semestrale mobile, cioè il secondo e terzo trimestre 2017 (04/05-09/10), dopo che i rilievi dei primi 90 giorni dell’anno erano stati cassati quanto a metodologia dal prof. Marbach, revisore incaricato dal cda in conseguenza di […]
Radio, indagine TER: pubblicati i dati del 1° semestre mobile. RTL a 8,5 mln!

Finalmente pubblicati (in extremis, con 24 ore di ritardo e tante speculazioni) i dati del controverso 1° semestre (mobile) della prima indagine d’ascolto del TER (Tavolo Editori Radio). I dati sono consultabili qui ed assegnano un successo senza precedenti a RTL 102.5, che segna ben 8.483.000 ascoltatori, cioè circa 1.5 mln in più rispetto ai rilievi […]
Radio. Montefusco (RDS) cerca alleanze per contrastare lo strapotere di Radiomediaset

“RDS insieme a te. Trasmettiamo voglia di partecipare”, questo è il concept strategico del network nazionale dell’editore Eduardo Montefusco: insieme agli ascoltatori e, perché no, anche insieme ad altre radio. La volontà di RDS sarebbe, infatti, quella di creare delle alleanze strategiche con altre emittenti in modo da avere un peso significativo rispetto ai competitor […]
Media. Osservatorio Agcom: radio e tv complementari (multipiattaforma). Social in crescita (FB ed Instagram). Cedono Google+ e Twitter

Secondo il 3° Report 2017 dell’Osservatorio sulle Comunicazioni di Agcom, Rai e Mediaset si confermano i principali operatori in termini di ascolto dei principali Tg; Tg1 e Tg5 risultano i più seguiti nell’edizione serale raggiungendo oltre 7 milioni di ascoltatori nel giorno medio (25% di share nel caso dell’edizione serale del Tg1). Si conferma per […]
“Su ‘l tuo capo sospeso ho il tricolore!”

Hanno tenuto banco in questi giorni gli avvicendamenti societari di Radio Italia spa, la prima radio di solo musica italiana (anagraficamente e per volumi d’ascolto).
Radio. L’Espresso compra quote Radio Italia. Sempre di più verso la concentrazione

Gedi Gruppo Editoriale (L’Espresso) ha acquisito il 10% di Radio Italia da Mario Volanti. Il gruppo che già edita Radio DeeJay, Radio Capital ed m2o commercializzava attraverso la concessionaria Manzoni Radio Italia, tra le prime 5 radio italiane, con quasi 4,4 milioni di ascoltatori medi al giorno. Oggetto del deal è ovviamente anche l’importante canale […]
Radio. Web Radio Festival 2017: in arrivo a Roma centinaia di speaker da tutta Italia

Il 28 e il 29 ottobre si scrive il futuro della radiofonia italiana E’ in rotazione da qualche giorno, sulle principali emittenti on line, lo spot ufficiale del Web Radio Festival 2017, quarta edizione del più grande e unico evento in Italia dedicato alle radio on line e al Digital Audio. In programma al centro […]
Radio on Tv. Le smart tv “consigliano” le radio. Ecco come emergeranno i più forti nell’era 4.0

Non ci sono solo il sat e (soprattutto) il DTT nel futuro della multipiattaforma radiofonica, sulla scorta della progressiva scomparsa dei ricevitori FM stand-alone (ormai rinvenibili in una casa su due, con tendenza alla rapida diminuzione). La presenza nelle case degli italiani (ed in generale nelle aree mondiali più evolute tecnologicamente) delle smart tv comincia […]
Radio. Talent. E se invece di spingere i giovani ad andare in radio fosse la radio ad andare da loro?

Il meccanismo dei talent dal mondo della musica è presto approdato anche a quello della radio. Da alcuni anni alcune emittenti nazionali hanno ideato dei format alla ricerca di talenti da scoprire, chi con esibizioni mordi e fuggi, chi con trasmissioni più strutturate, diventate veri e propri show televisivi. Lo ha fatto Radio Dee Jay […]
Radio, indagini d’ascolto. Lunedì il cda del TER deciderà se pubblicare o no i controversi dati

Se i soci “pesanti” del TER (Tavolo Editori Radio) – la società a responsabilità limitata amministrata da Nicola Sinisi che cura da quest’anno le rilevazioni sugli ascolti radiofonici dopo essere succeduta ad Eurisko che con Radio Monitor era a sua volta subentrata ad Audiradio – lunedì porranno il veto alla pubblicazione, gli esiti dei controversi […]
