DTT. Liberazione frequenze. Giunco: non faremo salto nel buio. Senza conoscere modalità indennizzo pronti a ricorrere con conseguenze negative per intero processo transizione

liberazione

Liberazione delle frequenze entro il 30/05/2020: operatori tv locali non ci stanno. Pronti a ricorrere con ricadute negative su intero processo di transizione della banda 700 MHz se non verranno rese note in anticipo le regole del gioco, con indicazione della misura di idennizzo e dei tempi di liquidazione. Pubblicazione a tarda serata alla vigilia […]

Radio e Tv Locali. Contributi crisi Covid-19: approvato emendamento in sede di conversione DL 18/2020. Ma fiducia Governo farà probabilmente slittare a nuovo provvedimento economico di aprile

fiducia

Approvato dal Senato un odg per le misure di sostegno alle radio e tv locali per la crisi economica Covid-19. Ma il preannunciato voto di fiducia del governo in occasione della conversione in legge del DL 18/2020 renderà improbabile l’inserimento della provvista in tale provvedimento. Possibile il recupero in occasione del nuovo DL di natura […]

Tv locali. Contributi per crisi Covid-19. Nove emittenti scrivono a NL: criterio proporzionalità adottato da governo per Comuni insieme a credito imposta su costi

emittenti

“Gentile direttore, dopo aver dato spazio a Mauro Lazzarino (GRP) nonché a Confindustria Radio Tv e ad Aeranti-Corallo, ti saremmo grati se pubblicassi anche le seguenti argomentazioni di numerose emittenti Tv informative”. Così la nota inviata a NL dagli editori delle emittenti Canale 7, Teleboario, Teleregione Color, Retesole, Esperia Tv, Sardegna 1, Teleambiente, Delta Tv, […]

Radio e Tv locali. Misure di sostegno anti Covid-19. Rossignoli (Aeranti-Corallo) a NL: emendamenti in sede di conversione del Cura Italia. 80+50 mln tra contributi e crediti imposta su consumi energetici ed affitti

Marco Rossignoli

Riproposto stanziamento aggiuntivo di 80 milioni di euro rispetto ai fondi già previsti, per i contributi di cui al DPR n. 146/2017, a favore delle radio e tv locali, da erogare in base alle graduatorie per l’anno 2019. Chiesti anche 50 milioni di euro per un credito di imposta pari al 50 per cento dei […]

Tv locali. Contributi ex DPR 146/2017, TAR Lazio respinge nel merito ricorsi contro il Regolamento. Riconosciuti requisiti dipendenti e dati Auditel

operatori, DPR 146/2017

TAR Lazio: corretti i criteri del DPR 146/2017. Giunco (Confindustria Radio TV): rigettate contestazioni pretestuose; hanno diritto alle sovvenzioni solo le tv che svolgono veramente ed efficacemente il loro ruolo. Il TAR Lazio, decidendo nel merito di una serie di ricorsi proposti per l’annullamento del DPR 146/2017 recante il “Regolamento concernente i criteri di riparto […]

DTT. Riunione Mise liberazione banda 700 MHz. Nodo indennizzi. Agcom anticipa nuova consultazione su revisione Piano LCN. Confindustria: rischio conflitti LCN

liberazione

Si è tenuta il 7/11/2019 al Ministero dello Sviluppo Economico una sessione del tavolo tecnico Tv 4.0 finalizzata ad aggiornare gli operatori sullo stato di avanzamento della road-map per la liberazione della banda 700 MHz dai segnali tv per far posto al 5G ed allo stesso tempo per aggiornare la tecnica trasmissiva televisiva alla tecnologia […]

DTT. Refarming banda 700 MHz. Giunco: con T2 editori devono tornare a ruoli tipici, piuttosto che trading di LCN e capacita’ trasmissiva. Agcom: a fine anno affronteremo tema revisione LCN

700, liberazione, ritardi

Non solo rilascio della banda 700 MHz per il 5G, ma anche opportunità per la trasformazione della televisione, sia essa pubblica o privata, nazionale o locale, alla TV 4.0 a beneficio sia delle imprese che dei telespettatori. Questo, in estrema sintesi, il filo rosso dei diversi interventi che si sono succeduti al “Convegno Nazionale sul […]

La normale anormalità

normalità

Si è tenuto nei giorni scorsi il workshop di Confindustria sul refarming dei 700 MHz che entrerà nella sua fase più importante attraverso gli imminenti bandi per la determinazione degli operatori di rete e dei fornitori di servizi di media audiovisivi che avranno spazio nel T2 dal 2022.

DTT. Lirosi (Mise) al workshop di Confindustria: a breve pubblicheremo esiti consultazioni pubbliche su T2. Bandi diritti d’uso e FSMA locali distanziati di 2/3 mesi. Queste ed altre novita’

graduatorie, dichiarazione, Lirosi, contributi 2019

“Il refarming del T2 deve seguire i principi del Regolamento per i contributi alle tv locali (DPR 146/2017), premiando chi fa veramente televisione e non chi occupa LCN per televendite e cloni di altri programmi”. Questo, in sintesi, il messaggio lanciato da un Maurizio Giunco particolarmente in forma in occasione del workshop di Confindustria Radio […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER