DTT. Autorizzata dall’Antitrust, con condizioni, acquisizione di Persidera da parte del Terzo Fondo di F2i. Nuovi player MuxCo e NetCo

Autorizzata dall’Antrust l’acquisizione di Persidera da parte di F2i, preliminare alla scissione nelle newco NetCo (infrastrutture di towering) e MuxCo (diritti d’uso). In data 12/11/2019, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha concluso l’istruttoria (qui il testo del provvedimento finale), avviata in data 04/09/2019, volta a valutare gli effetti sulla concorrenza dell’operazione di concentrazione […]
Radio, tv, editoria. Mediaset: approvati risultati primi 9 mesi 2019. Ricavi netti in calo da 2.433,5 mln a 2.030,4 mln. Ma risultato netto a 101,5 mln rispetto ai 27 del 2018

Il CdA di Mediaset ha approvato le informazioni periodiche finanziarie aggiuntive del Gruppo al 30/09/2019, quindi relative ai primi 9 mesi del corrente anno. Il risultato operativo (Ebit) e l’utile netto che registrano risultati superiori agli obiettivi aziendali di inizio anno. Numerose le iniziative di sviluppo industriale internazionale avviate. L’operazione ProSiebenSat 1 La prima di […]
Tv e media. Mediaset aumenta presenza in Germania in ProSiebenSat.1 Media SE (P7S1) al 15,1% del capitale

“L’operazione conferma la fiducia di Mediaset nel futuro della televisione gratuita in Europa e la volontà di sviluppare il potenziale di crescita in Germania, il più grande mercato dei media in Europa“, spiega una nota del Biscione. “L’acquisizione costituisce un nuovo passo avanti di Mediaset verso la creazione di un player paneuropeo attivo sui principali […]
OTT. Rai si affida alle cdn del fornitore Akamai per il debutto della sua RaiPlay

Come abbiamo già avuto occasione di trattare, oggi 04/11/2019, ci sarà il debutto dello show Viva RaiPlay!, insieme alla nuova versione della piattaforma RaiPlay. Per affrontare al meglio le possibili difficoltà, la Rai, tra le diverse misure adottate, ha scelto di utilizzare anche una cdn – content delivery network – con lo scopo di ottenere […]
Tv. Rivoluzione format televisivi mondiali con acquisizione Endemol Shine da Banijay Group (Magnolia). Stephane Courbit, Vivendi e De Agostini azionisti di colosso settoriale

Cambia davvero tanto nel campo televisivo con la recentissima notizia dell’acquisto di Endemol Shine Group da parte del francese Banijay Group. Si tratta infatti di due società che dominano la scena dei format televisivi di intrattenimento (la fiction è invece in questo caso un po’ marginale) non solo in Italia ma anche a livello mondiale […]
Radio e Tv 4.0. Tv tradizionale, IP tv e OTT. Di Chio (Mediaset): oggi tre tipi di aggregatore. Domani stratificazione di modelli e poi Amazon come mega-aggregatore

Cambiano i paradigmi della radio e della televisione, molto più velocemente di quanto si sarebbe potuto pensare. Abbiamo già scritto ampiamente sul tema: dal calo dei ricevitori FM negli ambienti indoor, alla presenza invece di 112 mln di schermi nelle case italiane (sui molteplici device a disposizione); dalla c.d. visual radio sul DTT, alla variazione […]
OTT. Reed Hastings (Netflix) annuncia apertura sede italiana e investimento di 200 mln di euro, forte di 2 mln abbonati

Presentando a Roma l’accordo con Mediaset, Reed Hastings, fondatore e ceo di Netflix, ha così dichiarato: “In Italia abbiamo raggiunto 2 milioni di abbonati. Siamo cresciuti e investiremo 200 milioni di euro nei prossimi due anni in contenuti italiani. E Netflix aprirà una sede in Italia. Come tutte le imprese internazionali è importante pagare le […]
Radio. Per il Sole 24 Ore DeeJay potrebbe passare da GEDI a Radiomediaset. Noi invece scommettiamo su Vivendi

Gli scontri interni alla famiglia De Benedetti tra il capostipite Carlo e i suoi figli (che “Non hanno la passione per fare gli editori”, ha detto) di cui tra i primi abbiamo approfonditamente parlato nei giorni scorsi, stanno seminando sul mercato ipotesi sul futuro del gruppo GEDI. Il Gruppo editoriale, come noto, controlla i quotidiani […]
DTT. Consiglio di Stato: niente mezzo mux T2 in più a Persidera, che rimane a 2,5 multiplexer. I 4 lotti frequenziali da mezzo mux possono essere area per compensazione

Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di Persidera – operatore di rete DTT partecipato da TIM (70%) e GEDI (30%) ma che entro fine anno passerà alla joint venture F2i (fondo di investimenti)-EI Towers (gruppo Mediaset) – di ottenere, nell’ambito del processo di refarming della banda 700 MHz, un ulteriore mezzo mux oltre […]
DTT. Esiti procedura assegnazione ch T2 a provider nazionali: 2,5 mux a RAI, Elettronica Industriale e Persidera. 1 Mux a 3lettronica/Prima Tv. Mezzo mux a testa a Cairo, Premiata Ditta Borghini e Stocchetti di Torino ed Europa Way

Assegnati i diritti d’uso delle frequenze in ambito nazionale, secondo i criteri di cui alla Delibera n. 129/19/Cons Agcom. 2,5 mux a testa a RAI, Mediaset (Elettronica Industriale) e Persidera. 1 mux all’intesa Wind (3lettronica Industriale) e Prima Tv e mezzo mux a testa a Cairo Network, Premiata Ditta Borghini e Stocchetti di Torino (gruppo […]