Radio. Il passaggio da FM a DAB+ in Norvegia un flop? Ecco il quadro della transizione a qualche mese di distanza dallo switch-off

Come noto, dalla fine del 2017 la radio via etere in Norvegia è digitale. Segnatamente DAB+ e quantomeno per le emittenti nazionali (le locali continuano a disporre di impianti FM). I broadcaster descrivono la transizione come “riuscita”, ma di diverso avviso sarebbero gli ascoltatori: confermando le prime avvisaglie, un’indagine condotta dalla società di ricerche di […]
Radio. Mons. Viganò (Radio Vaticana): indispensabile multipiattaforma. In DTT faremo nuovo modello visual e pensiamo ad aggregatore IP cattolico

Mons. Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede, ha parlato del nuovo corso di Radio Vaticana Italia in una lunga intervista concessa a NL, nella quale sono stati affrontati tutti, ma proprio tutti, gli aspetti del futuro della radio. Dal presente multipiattaforma (FM/IP/DTT/DAB+) all’ibridizzazione sensoriale, da nuovi formati visual allo […]
Radio Tv 4.0 & Tlc. Monaco Telecom lancia per la prima volta al mondo il mobile fino a 1 Gb/s

L’operatore di telecomunicazioni monegasco, in collaborazione con Huawei, fornitore di soluzioni nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ha attivato per la prima volta in tutto il mondo la prima rete mobile commerciale accessibile da tutti i terminali compatibili in grado di raggiungere 1 Gigabit/s. Si tratta di un decisivo passo anzitempo verso il […]
Radio 4.0. RAI promuove il brand bouquet Raiplay attraverso le reti tv. Technogym installa aggregatori (TuneIn) su tapis roulant

Su tutte le reti tv RAI è in onda uno spot video che promuove il nuovo brand bouquet RaiPlay Radio, il multiplexer IP che permette di accedere ai contenuti dei 10 canali radio della Rai. Presentato nel dicembre scorso dopo un periodo di test, il servizio, che ricalca la pagina RaiPlay con i contenuti televisivi, amplia […]
Radio & musica. Le emittenti trasmettono brani brutti?

Probabilmente è vero e quindi gli ascoltatori hanno anche ragione. Uno degli aspetti più discussi e discutibili delle playlist degli ultimi anni è che siano spesso tutte simili tra loro e con brani di qualità approssimativa, circostanza che però non tiene conto del fatto che se il pop inteso come popular e le canzoni che […]
Tlc & media. Meno smartphone venduti in Italia, ma sempre più alto il valore. Device sempre più pro streaming radio

Tutte le emittenti radiotelevisive hanno registrato negli ultimi due anni (ed in particolare nel 2017) un aumento (in alcuni casi anche molto rilevante) della fruizione dei contenuti in streaming. Per quanto riguarda le televisioni, naturalmente, la somministrazione avviene attraverso le smart tv, che si stanno consolidando velocemente nelle case degli italiani, seguendo un trend pianificato […]
Radio. RMC Sport Network: a due giorni dal via il punto tra compagine, diffusione e obiettivi editoriali e commerciali

Un risultato RMC Spot Network l’ha sicuramente già ottenuto: tornare a far parlare di Alberto Hazan, che dopo la cessione di Finelco (Radio 105 e Virgin Radio) a Radiomediaset (che controlla anche le altre nazionali del gruppo R 101 e GBR/Orbital, oltre alla superstation Radio Subasio), era rimasto come editore di RMC Italia (pure commercializzata […]
Radio. TMW diventa RMC Sport e sbarca in alcune aree italiane in FM

La notizia era nell’aria da almeno un paio di mesi, gli attori erano noti, ma le informazioni tecniche erano poco nitide e quindi, nel dubbio, abbiamo preferito attendere le comunicazioni ufficiali. Ora però è la stessa TMW Radio (Tutto Mercato Web), una web radio con più volte manifestate velleità di sbarco in FM, a parlarne […]
Radio, rilevazioni ascolto. USA: MRC vara un nuovo standard di misurazione digital audio che terrà conto anche dei podcast

La radio ha dimostrato di saper stare al passo nell’era digitale, ibridizzandosi ed adattandosi a piattaforme nuove, come il digitale tv terrestre e l’ambiente nativo dell’internet radio context (live streaming, podcast, brand bouquet, multiapp). Qualche difficoltà in più, invece, sembra averla il sistema di misurazione degli ascolti. Ad oggi, sembra quasi utopico poter disporre di […]
Radio, Cdr GR RAI: crollo di ascolti preoccupante. Azienda paga errori strategici: futuro è crossmediale. Basta pensare al digitale settoriale

“Grande preoccupazione per il calo degli ascolti delle reti radiofoniche della Rai nel periodo 4 maggio-18 dicembre 2017, rilevato mediante il nuovo sistema curato dal Tavolo Editori Radio (TER)”. Così il Comitato di Redazione della testata giornalistica radiofonica RAI, che pur ammettendo che le indagini TER (attuale) e Radio Monitor (precedente) non risultano sovrapponibili “per […]