AI. Google e Facebook fermi? Lemoine: perché intelligenza artificiale è diventata senziente. Anche Snapchat e Bing rilasciano prodotti IA

Blake Lemoine: LaMDA2 è molto più complesso di GPT 3.5 /ChatGPT: si tratta, da quanto spiegato da Blake Lemoine, dell’interconnessione di tutte le conoscenze che Google ha sul mondo: le mappe di Google Maps, le immagini di Street View e quelle scattate dagli utenti e memorizzate in Google Photos, tutto il contenuto del web, tutte […]
Editoria. Forbes on sale: aperte le trattative, stimato il valore di 800 mln

Il periodico Forbes, conosciuto in tutto il mondo per le notizie attinenti alla finanza e per le sue classifiche annuali sulle personalità imprenditoriali più influenti del pianeta, è in vendita. Si ritiene che il valore dell’operazione si aggiri attorno agli 800 milioni di dollari, ma presumibilmente la vendita verrà perfezionata con qualche migliaio di dollari […]
Editoria. Il New York Times cresce in digitale: ora la scommessa è sui “pacchetti”

Come già anticipato da NL, il New York Times ha portato avanti la decisione di investire maggiormente sugli abbonamenti digitali, integrando diverse tipologie di sottoscrizioni per raggiungere un bacino di utenti più ampio. A tale scopo, e con l’obiettivo di raggiungere 15 milioni di iscritti entro il 2027, il quotidiano USA punterebbe su piani di […]
Editoria. Un milione di abbonati online per il Financial Times: quando un paywall efficace dà i suoi frutti

Il successo del quotidiano britannico dimostra ancora una volta come un investimento mirato e la costruzione di un’offerta strutturata siano indispensabili per l’appeal sul pubblico. Mentre il Financial Times chiude un cerchio apertosi vent’anni fa, i quotidiani italiani ancora non hanno implementato un vero e proprio sistema paywall diverso dal pay-per-read. Un passo indietro In […]
Editoria. Il New York Times rilancia il format della newsletter: non più solo un avviso ma un nuovo tipo di approfondimento

Il quotidiano newyorkese ha annunciato l’arrivo di una nuova tipologia di newsletter a pagamento: contenuti esclusivi con la firma di importanti giornalisti e opinionisti. Resteranno gratuiti, invece, gli aggiornamenti riguardanti la pubblicazione di articoli e i briefing. Nuovi paywall In un risalente articolo si era parlato dello sviluppo, da parte di alcuni giornali, di nuovi […]
Web. Non il perfido algoritmo ma la natura umana stessa induce il news feed di Facebook a promuovere i post cosiddetti “divisivi”

Conosciamo tutti il fenomeno: senza apparente spiegazione, alcuni post su Facebook diventano virali, totalizzando un numero di like e condivisioni anche cento volte superiori alla media. Sono spesso i post dai contenuti più estremi. Abbiamo anche assistito a dibattiti su come il social network con sede in Hacker Way possa aver avuto un ruolo determinante […]
Editoria. Il futuro dei giornali online, tra opzioni di condivisione alla Netflix e Spotify, nuovi paywall, pubblicità diversificata su device e cookieless

I principali giornali mondiali sviluppano nuovi paywall dinamici, mentre in Italia ancora poco si muove. Nel frattempo ci si prepara al mondo cookieless con nuove soluzioni per l’addressable advertising, cioè la pubblicità personalizzata in funzione del dispositivo di fruizione. Nuovi paywall Alcune delle più famose testate mondiali hanno recentemente sviluppato nuovi tipi di sottoscrizione e […]
Web. 2020 penalizza tutti i settori tranne il digitale: da Rai a Le Figaro la strategia vincente dell’online

Tirando le somme per l’anno 2020, l’andamento negativo della raccolta pubblicitaria ha travolto la maggior parte dei settori, ad eccezione del web. Complessivamente, nei primi dieci mesi il calo degli investimenti adv è stato pari a –14,1% rispetto all’anno precedente. Escludendo il settore search, social e OTT, la perdita si attesta a -18,7%. 2020 disastroso […]
Editoria e Web. La realtà virtuale e’ il futuro del giornalismo? In Italia sono ancora tanti i dubbi sull’immersive journalism. Ma i vincoli, forse, sono più immaginari che reali

Dopo anni si ritorna a parlare del cosiddetto “immersive journalism” e del suo potenziale valore nel passaggio dalla carta al digitale. Il giornalismo immersivo utilizza le tecnologie di realtà virtuale per rappresentare o comunicare una notizia, trasportando l’utente stesso all’interno dell’evento raccontato. L’esperienza sensoriale al primo posto Per usare le parole di Nonny de la […]
Web e Informazione. Aumentano gli abbonamenti ai siti di informazione online. I dati del Digital News Report 2020 del Reuters Institute

Secondo il report del Reuters Institute dell’Università di Oxford, nel primo bimestre dell’anno sono cresciuti i lettori paganti di news online. Da ciò, però, emergono due problematiche: la prima riguarda la ristrettezza del periodo considerato nello studio, la seconda attiene la presenza di pochi grandi marchi che dominano il mercato. Inoltre, la crisi economica derivante […]