Murdoch lancia Knews per competere con Google News

La News Corp dell’ormai palesemente immortale Rupert Murdoch ha lanciato (per ora in un beta test poco convincente) Knewz, un servizio di aggregazione di notizie volto a competere con piattaforme come Google News, Apple News e Drudge Report.
Ip Tv. Apple vuole il “Trono” dello streaming. Assoldato l’ex ceo di HBO

La società di Cupertino ha arruolato Richard Plepler, l’ex ceo di HBO, per lanciare il suo ingresso nel mercato dello streaming. Si tratta di colui che ha portato alla fama il precedente marchio per cui operava grazie a titoli quali Il Trono di Spade, Big Little Lies e Veep. Nello specifico, Plepler ha stretto un […]
Editoria. New York Times: un’eccellenza da 4,9 mln di abbonati. Obiettivo 10 mln entro 2025

Rivoluzione digitale: un fenomeno che da tempo investe anche il mondo dell’editoria. Abbiamo già avuto modo di esaminare su queste pagine il digital development di uno tra i quotidiani più influenti al mondo, il New York Times. La testata statunitense, forte di un piano industriale che punta su una maggior qualità dell’informazione e su investimenti […]
Editoria. La rivoluzione digitale del New York Times fa aumentare di nuovo i ricavi. Thompson: “Obiettivo 10 mln di abbonati entro il 2025”

Continua la rivoluzione digitale del New York Times, quotidiano tra i più influenti del mondo, sempre citato anche nelle rassegne stampa italiane. Il nuovo piano industriale che la testata giornalistica aveva avviato alla fine dello scorso anno pone come punti saldi una maggior qualità dell’informazione e forti investimenti sul digitale. Digital development che non ha […]
Web. Facebook vuole ricompensare gli editori. Doub: “Non sara’ la soluzione, ma vogliamo esserne parte”

Facebook sta dalla parte degli editori. L’intenzione del colosso è quello di creare un’apposita sezione notizie e permettere ai content editor di fare business sul social attraverso i propri abbonamenti. Questo è stato il grande annuncio dato da Jesper Doub, direttore delle news partnership per Europa, Medio Oriente e Africa per Facebook al Gen – […]
Radio. USA: fase decadimento Cumulus e iHeart e’ stata utile per ricostruire la radiofonia in chiave digitale. Prossimo passo: blockbuster deals

Nei prossimi due anni il settore radio sarà caratterizzato dai blockbuster deals, accordi di merger & acquisition (o di distribuzione) tra grandi gruppi attivi nell’intrattenimento e nell’informazione. Il futuro del mercato sarà quindi ancora di più in mano a pochi grossi player, che controlleranno la maggioranza delle stazioni radio. Un processo simile alle costituzione degli […]
Editoria e Web. In arrivo anche la ‘Netflix delle news’, l’ultima pensata di Apple

Dopo la ‘Netflix dei libri’ e la ‘Netflix dei giochi’, di cui questo periodico ha già avuto modo di parlare, arriva anche la ‘Netflix delle news’. Questa è l’ultima trovata di Apple, che vorrebbe così espandere l’app già esistente News. Come si può intuire, si tratta dell’ultimo servizio in abbonamento in pieno stile Netflix che […]
Editoria. New York Times: 2018 ricavi per 1,75 mld di dollari, 709 mln quelli digitali. Ed e’ proprio li’ che bisogna puntare

Puntare sulla qualità dell’informazione e differenziare i contenuti della versione online rispetto a quella cartacea. Questo è il nuovo approccio, ideato e messo in pratica dal New York Times: metodo che sembra essere la soluzione per far fronte alla crisi dell’editoria. Per il quotidiano americano il 2018 si chiude in maniera sorprendente: i ricavi totali […]
Web. Verso unificazione di WhatsApp, Messenger e Instagram. Facebook vuole ecosistema condiviso per superare limiti di popolarita’e per favorire il Marketplace

Messenger, WhatsApp e Instagram presto saranno un unicum. Il New York Times ha pubblicato un lungo ed esaustivo report che delinea i piani di Mark Zuckerberg per le app di messaggistica che orbitano intorno a Facebook. Per il NYT, WhatsApp, Instagram e Facebook Messenger potrebbero presto essere unificati. Tale operazione, secondo quanto rivelato in maniera […]
Editoria. New York Times sul paradosso delle notizie sul web: dopo il bombardamento di fake news, gli utenti cercano un’unica fonte affidabile e multicanale

E’ la rivincita del giornalismo: quello vero, trasversale nei luoghi e nel tempo, verificato e professionale. Il New York Times sfrutta il paradosso dell’informazione infinita ed incontrollata sul web: gli utenti dopo il bombardamento di news e fake news vogliono un gatekeeper, un filtro affidabile multicanale e multipiattaforma (come per radio e tv). Affidabilità e […]