TV. Non brillano i ricavi nel 2019 ma in crescita nel prossimo biennio. Il rapporto di ITMedia-Consulting sul mercato televisivo italiano

IT Media-Consulting: il mercato televisivo italiano nel 2019 ha avuto ricavi minori rispetto agli anni precedenti, registrando un calo del 2,7% (passando dai 7.998 mln di euro del 2018 ai 7.778 mln di quest’anno). Questo è ciò che ha rilevato il nuovo rapporto di ITMedia-Consulting, società specializzata nell’analisi del mercato del settore dei nuovi media. […]
Radio e Tv 4.0. Tv tradizionale, IP tv e OTT. Di Chio (Mediaset): oggi tre tipi di aggregatore. Domani stratificazione di modelli e poi Amazon come mega-aggregatore

Cambiano i paradigmi della radio e della televisione, molto più velocemente di quanto si sarebbe potuto pensare. Abbiamo già scritto ampiamente sul tema: dal calo dei ricevitori FM negli ambienti indoor, alla presenza invece di 112 mln di schermi nelle case italiane (sui molteplici device a disposizione); dalla c.d. visual radio sul DTT, alla variazione […]
Tv. Rapporto Turning Digital: si puo’ gia’ parlare di era post-Netflix? In Europa il mercato della pay tv vale 100 mld

100 miliardi di euro nel 2018 grazie alla pay tv Stando all’ultimo rapporto annuale Turning Digital – stilato e pubblicato dalla società ItMedia Consulting – il mercato televisivo nei 17 Paesi dell’Europa occidentale (includendo anche Svizzera e Norvegia) ha raggiunto i 100,3 miliardi di euro nel 2018, dimostrando una crescita costante. Precisamente, dal 2008 al […]
Tv. Fox Italia: cambio di direzione con piu’ produzioni originali e meno programmi d’intrattenimento

Il gruppo televisivo Fox Italia cambia direzione: interrompe la produzione di intrattenimento e si concentra su contenuti originali, detti scripted, di commedie e drama made in Italy, che possano oltrepassare i confini del nostro Paese. Il vice presidente e responsabile dei canali di intrattenimento, dell’area research e delle produzioni di Fox Networks Group Italy, Alessandro […]
Radio e Tv. Mediaset: ascolti Radio non vanno, Pay Tv bagno di sangue, francesi danno grattacapi. Ma formula 7 su 7 vincente. Berlusconi: su prodotto e conto economico

La Formula 7 su 7 dà a Mediaset quelle soddisfazioni negate dagli ascolti radiofonici delle sue emittenti, dai conti del default della pay tv Premium e dai problematici rapporti coi soci francesi. Gli ascolti radiofonici non vanno come il Biscione si aspettava, tanto che, in non casuale coincidenza con gli esiti dell’indagine TER sull’audience, sono […]
Tv. Sala (Publitalia 80): in un contesto di mercato impegnativo, conferma della solidita’ del nuovo perimetro di business Mediaset

“I dati di mercato Nielsen sull’andamento del primo semestre di fatto confermano quello che è lo scenario che si era già profilato nei precedenti 5 mesi: gli investimenti in pubblicità delle aziende non sono certamente facilitati da un contesto economico e politico di elevata incertezza e questo clima spiegava in gran parte il meno -4,0 […]
Editoria. Vendita di quotidiani e periodici in calo (-31% degli ultimi 4 anni). Necessario intervento urgente per la tutela dei posti di lavoro

Quotidiani e periodici continuano a ridurre gli introiti. Nel complesso registrano il -8,4%(-9,7% il solo comparto dei periodici) consolidando un trend negativo in atto già da diverso tempo. E’ quanto evidenzia il secondo osservatorio delle comunicazioni del 2019, pubblicato sul sito Agcom. Rispetto a marzo 2018 le copie giornaliere vendute (cartacee e digitali) dai principali […]
Tv. Gruppo Mediaset, dati preliminari consolidati al 30/06/2019 restituiscono risultati ben al di sopra delle aspettative: risultato operativo a 192 mln di euro (+55%), utile netto a 109 mln di euro (+155%)

I principali dati economici preliminari relativi al primo semestre 2019 (30/06/2019) del Gruppo Mediaset esaminati dal Consiglio di Amministrazione – Risultato Operativo e Utile netto – sono positivi e superiori alle stime aziendali di inizio anno. I dati completi e definitivi relativi al primo semestre 2019 del Gruppo, su cui sono in corso le attività […]
DTT. Mediaset spinge sulla qualita’ spostando i canali HD da 504, 505, 506, 520 su 4, 5, 6, 20. Probabile adozione stessa scelta dai competitor

Mediaset dopo il disimpegno dalla pay tv via etere punta con forza sul DTT in chiaro, accentuandone le qualità visiva attraverso la delocalizzazione dei canali HD dall’arco 500 al primo. Da ieri, infatti, le versioni HD di Rete 4, Canale 5, Italia 1 e 20 sono passate dai canali 504, 505, 506 e 520 agli […]
Stordimento on demand

9 minuti. E’ la durata della tratta Milano-Bologna con il nuovo treno superveloce (1200 km/h) Hyperloop che entro la fine dell’anno sarà presentato con due progetti di fattibilità relativi ai percorsi dell’alta velocità sul territorio italiano.