Podcast. The Economist pronto a monetizzare platea da 3 milioni di ascoltatori al mese

Abbiamo da poco parlato degli OTT che si preparano ad inserire l’advertising nei propri servizi, ma c’è chi sta per compiere il percorso inverso. The Economist, infatti, è intenzionato a implementare un sistema di pagamento per i propri podcast, finora fruibili gratuitamente con inserimenti pubblicitari. The Economist si lancia sui paywall Il settimanale inglese The Economist […]
Editoria. Il New York Times rilancia il format della newsletter: non più solo un avviso ma un nuovo tipo di approfondimento

Il quotidiano newyorkese ha annunciato l’arrivo di una nuova tipologia di newsletter a pagamento: contenuti esclusivi con la firma di importanti giornalisti e opinionisti. Resteranno gratuiti, invece, gli aggiornamenti riguardanti la pubblicazione di articoli e i briefing. Nuovi paywall In un risalente articolo si era parlato dello sviluppo, da parte di alcuni giornali, di nuovi […]
Editoria. Online hi-tech per incrementare ricavi e personalizzare contenuti. The Globe and Mail sviluppa IA Sophi che controlla (quasi) tutto

Stiamo assistendo ad una forte accelerata del processo di digitalizzazione del comparto editoriale. A dare manforte a questo fenomeno c’è anche il ricorso all’intelligenza artificiale. È il caso di Sophi, sistema sviluppato dal quotidiano canadese The Globe and Mail, che traccia la linea da seguire raccogliendo informazioni su lettori, accessi al sito e social. Ma […]
Editoria. Il futuro dei giornali online, tra opzioni di condivisione alla Netflix e Spotify, nuovi paywall, pubblicità diversificata su device e cookieless

I principali giornali mondiali sviluppano nuovi paywall dinamici, mentre in Italia ancora poco si muove. Nel frattempo ci si prepara al mondo cookieless con nuove soluzioni per l’addressable advertising, cioè la pubblicità personalizzata in funzione del dispositivo di fruizione. Nuovi paywall Alcune delle più famose testate mondiali hanno recentemente sviluppato nuovi tipi di sottoscrizione e […]
Editoria online. Twitter acquisisce Scroll: un altro passo verso la monetizzazione dei contenuti in un mondo post cookies

Con un articolo intitolato A better way to publish and read on Twitter il 4 maggio Mike Park (VP Prodotti presso Twitter) ha annunciato l’acquisizione di Scroll da parte della società di San Francisco. Poiché Scroll è una startup di dimensioni limitate la cosa non ha fatto grandi titoli. Eppure, se correttamente inquadrata, appare molto interessante. […]
Editoria online. Google a NL: il nostro programma News Showcase già remunera i primi editori per i contenuti pubblicati sulla nostra piattaforma

Google News Showcase già partito in Italia con 76 pubblicazioni. I 13 gruppi editoriali remunerati da Google in base al lavoro di cura e disponiblità degli articoli pubblicati sulla piattaforma Google News Showcase. Alcuni contenuti dietro paywall saranno disponibili a tutti i lettori. All’editore il compito di scegliere le strategie nell’ambito del requisiti di Showcase. […]
Radio, Tv, editoria. Il Covid-19 cambierà i media? Poco. E comunque molto meno di altri settori economici

I media cambieranno poco dopo il Covid-19. Lo tsunami economico li toccherà prevalentemente quanto a tipologia di inserzionisti, non per il modello di business in sé. La radio si riapproprierà dell’indoor, recupererà gli spazi occupati da Spotify, mentre in tv si farà più netta la separazione tra televisione lineare e streaming video on demand. Una […]
Editoria e web. Workshop FIEG sul giornalismo online: le news digitali vanno remunerate. Netflix e Spotify i concorrenti piu’ temibili

Il delicato tema degli editori e del loro diritto ad ottenere un giusto compenso per le news digitali torna ad essere al centro dell’attenzione dei big del web. Dopo aver visto le mosse che Facebook vorrebbe fare per agevolare gli editori, il problema di remunerare coloro che offrono l’informazione online è stato oggetto di dibattito […]
Editoria e Web. In arrivo anche la ‘Netflix delle news’, l’ultima pensata di Apple

Dopo la ‘Netflix dei libri’ e la ‘Netflix dei giochi’, di cui questo periodico ha già avuto modo di parlare, arriva anche la ‘Netflix delle news’. Questa è l’ultima trovata di Apple, che vorrebbe così espandere l’app già esistente News. Come si può intuire, si tratta dell’ultimo servizio in abbonamento in pieno stile Netflix che […]
Web & editoria. Accordo Facebook-Apple su paywall. Da marzo anche utenti iOs pagheranno dopo aver letto primi 5 articoli gratis

Nuovo passo avanti di Facebook verso le testate giornalistiche: dopo le polemiche sollevate dagli editori, primo fra tutti Rupert Murdoch, relativamente all’uso e, spesso, all’abuso di articoli e news provenienti da siti terzi, anche i dispositivi iOs di Apple offriranno agli editori la possibilità di avere il proprio paywall, a partire dal primo marzo. Questo […]