Refarming fase 2

Il 25/03/2022, con la Area Tecnica 09 (Toscana), è finita la selezione dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) locali, cioè le tv locali che hanno ottenuto capacità trasmissiva (cd. “utilmente collocati”) e che, quindi, dopo l’attribuzione degli identificatori LCN (a seguito degli ultimi bandi di imminente pubblicazione, che porteranno alle consuete “sorprese”), potranno […]
Problemi refarming: questione di sensibilità. Non solo d’antenna

I pasticci del refarming areale sono ancora ben lontani da una risoluzione. Come abbiamo già avuto modo di scrivere, con la progressione degli switch-off sulle singole aree tecniche, gli ostacoli che i fornitori di servizi di media audiovisivi locali incontrano sul territorio sono sempre gli stessi.
I complottisti delle tv locali

Se fossimo tra i complottisti del settore, dovremmo dare atto che quello attuato col refarming della banda 700 MHz è il piano perfetto per stroncare quel che resta delle emittenti tv locali (che già era obiettivamente poco).
DTT. Switch-off AT03: i gufi avevano ragione. Disastro di servizio. FSMA pronti ad azioni legali verso network provider

Quando, un anno fa, avevamo iniziato a mettere in guardia i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) sulle conseguenze di uno switch-off fondato su una pianificazione accademica che si sarebbe scontrata con una realtà fattuale ben differente, più d’uno aveva bollato i nostri allarmi come gufismi. Già nella mattina dell’8 marzo, giorno dello switch-off […]
DTT. Domani il D(TT) Day: cosa accadrà tra AT01 (Piemonte) e AT03 (Lombardia e Piemonte orientale)?

Tra oggi e domani avverrà lo switch-off nell’area calda della Lombardia e del Piemonte orientale, con lo spegnimento dei preesistenti impianti, tra cui quelli di Valcava e la contestuale attivazione di quelli dei nuovi operatori di rete (Raiway, EI Towers per le reti di 1° livello e Studio 1 per quella di 2°). Domani: banco […]
DTT. Definizione contratti capacità trasmissiva nelle Marche, Calabria, Puglia e Basilicata. Diversi FSMA rinunciano alla banda e chiudono

Come prevedibile, l’iniziativa della Regione Marche di tentare di calmierare i prezzi della capacità trasmissiva è fallita: nessuna concessione sui contratti dai network provider è stata avanzata. I fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) dell’AT 11, nel corso della seduta pubblica indetta l’altro ieri per cercare l’accordo oltre il termine ordinario (30 giorni dalla […]
DTT. Trentino come Piemonte: scoppia la guerra LCN. E mux RAS in Paganella per Alto Adige mettono a rischio ben 3 reti tra Lombardia e Veneto

Come ampiamente previsto, anche i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) del Trentino finiscono nel tritacarne del refarming, con sopravvenuti conflitti LCN ingestibili su Trento città e gran parte della provincia. Ma si tratta della punta dell’iceberg dei problemi che si schianterà col Titanic dello switch-off in navigazione, con arrivo previsto per marzo 2022. […]
DTT. Mise stabilizza FSMA e LCN AT 01 (Piemonte), 02 (VDA), 04A (PA Trento), 04B (PA Bolzano), 05 (Veneto), 06 (FVG), 08 (ER), 18 (Sardegna)

FSMA e LCN stabilizzati in AT01, 02, 04A, 04B, 05, 06, 08, 18. Nell’ambito del complicato processo di refarming della banda 700 MHz, il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato le determine conclusive relative alle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) utilmente collocati e delle attribuzioni dei logical channel number (LCN) delle […]
La grande presa per il K (d’antenna)

Come previsto, le problematiche che stanno interessando il Piemonte (Area tecnica 01) in piena fase di switch-off, determinando la sostanziale irricevibilità di alcuni fornitori di servizi di media audiovisivi in porzioni rilevanti delle sub aree già migrate e creando forti tensioni che rischiano di avere pesanti derive, si espandono interessando altre regioni critiche, come il […]
DTT. La situazione dei conflitti LCN nelle aree tecniche del Nord si complica. Mise si prepara a tavolo tecnico con costruttori tv e decoder

La problematica dei conflitti LCN (logical channel number) nelle aree tecniche sovrapposte (es. Piemonte orientale, territorio fattualmente condiviso dalle aree tecniche 01 e 03) – anticipata da NL – dove sta avendo luogo uno switch-off (molto) più complesso del previsto, si aggrava. La sensazione, tuttavia, è che si brancoli nel buio, dopo aver, forse, sottovalutato […]