Radio. Negli USA i podcast evolvono in tv. In Italia il mercato langue, anche se arrivano segnali inversione tendenza. Google Home potrebbe dare impulso

Google Home, podcast, smart speaker

La nuova frontiera della radiofonia si chiama podcast: una forma ed una forma di riciclaggio di contenuti che viceversa andrebbero perduti a danno di un proficua eco-sostenibilità (dove “eco” sta per economica, ovviamente). Negli Stati Uniti l’on demand la fa padrona sia per quanto riguarda la modalità di fruizione dei contenuti video, sia per quelli […]

Radio. Cridland (futurologo della radiofonia): oggi le emittenti hanno il controllo dei trasmettitori FM; non averlo del vettore del futuro, l’IP, è una follia

TuneIn, Cridland, aggregatori

James Cridland è un “futurologo radiofonico” che gestisce il portale Media.info e supporta la conferenza annuale Next Radio. Collabora con Podnews.net, sito sul podcasting e l’on-demand e pubblica un bollettino settimanale sulle tendenze radiofoniche internazionali su James.crid.land  Recentemente su Radioinfo.com Cridland ha pubblicato un interessante intervento sulla controversa questione del rapporto tra aggregatori di flussi […]

Radio 4.0. USA, esplode l’indotto per l’IP Car: Midroll lancia gli Star-Studded Podcasts per le connected car

Stitcher connected car - Radio 4.0. USA, esplode l'indotto per l'IP Car: Midroll lancia gli Star-Studded Podcasts per le connected car

La società di produzione di contenuti digitali statunitense Midroll, attraverso la sua divisione Midroll Brand Studio, lancerà  sulla piattaforma di podcast radiofonici e internet radio on demand per le connected car Stitcher (installata sul dashboard delle auto Ford e General Motors, con 65.000 trasmissioni disponibili online), su Podcast Apple, sui device Android, su PC e attraverso altre […]

Radio. Sei milioni di programmi (Web) in cerca di editore (FM)

web radio scambio radio fm - Radio. Sei milioni di programmi (Web) in cerca di editore (FM)

Tantissimi contenuti presenti sulla rete; altrettanti spazi vuoti nei palinsesti di molte radio FM. C’è chi come Alessio Bertallot ha compiuto il percorso dalla modulazione di frequenza al mondo online, con il suo originale progetto supportato anche da una campagna di crowdfunding, e chi, invece, vorrebbe provare a effettuare il percorso inverso. Ci siamo già […]

Radio 4.0. Broadcasters USA su Rapporto Miller: ok generazione Z persa, ma giovani crescono. Problema semmai è “evolvere per non morire”

ascoltatori radio generazione z - Radio 4.0. Broadcasters USA su Rapporto Miller: ok generazione Z persa, ma giovani crescono. Problema semmai è "evolvere per non morire"

Continua a far discutere il cd. “Rapporto Miller“, lo studio della New York University del prof. Larry Miller, personalità riconosciuta in tema di new media ed in particolare di streaming on demand. Ricordiamo che le criticità principali avanzate da Miller riguardavano la totale perdita tra gli ascoltatori radiofonici della cd. “Generazione Z”, cioè i nati […]

Radio. Come finirà la guerra delle emittenti? A ottobre la risposta

Radio War 1024x379 - Radio. Come finirà la guerra delle emittenti? A ottobre la risposta

Il settore radiofonico sta mutando pelle e lo sta facendo molto rapidamente. Da un lato l’avvicendamento tecnologico, che impone la presenza delle emittenti secondo lo standard multipiattaforma (FM, DTT, IP e possibilmente sat e DAB+) o hybrid radio; dall’altro il modello radiofonico, che evolve in più direzioni: quello degli aggregatori (che ormai è certo saranno […]

Radio digitale. WWDC 2017: podcasting sarà area radiofonica che avrà maggior crescita. Ma Italia all’età della pietra

Apple 2017 - Radio digitale. WWDC 2017: podcasting sarà area radiofonica che avrà maggior crescita. Ma Italia all'età della pietra

La scorsa settimana, nell’ambito della Worldwide Developer Conference (la conferenza mondiale degli sviluppatori Apple), sono stati forniti alcuni annunci importanti per il comparto radiofonico nell’ambito della release iOS 11 di Apple (la cui release 2 è già oggetto di approfondimento in altro pezzo). L’attenzione degli sviluppatori è stata riservata in particolare al podcasting, cioè una […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER