Radio. Il marchio Radio 80 è di O-sphera: il Tribunale di Trento si pronuncia in via cautelare e dispone inibitoria verso altra emittente omonima

Il marchio Radio 80 non si tocca. Interessante provvedimento del Tribunale di Trento in tema di tutela di marchi radiofonici, in un momento in cui contenuto e brand assumono una rilevanza sempre più accentuata a fronte di un livellamento della loro diffusione. Con ordinanza resa il 07/11/2022, il giudice dr.ssa Giuliana Segna ha disposto una […]
OTT. Zaslav, ceo Warner Bros Discovery: svod non è gara a chi spende di più

David Zaslav ha chiarito gli obiettivi della joint venture: competere con Netflix e Disney+. Il ceo di Warner Bros Discovery, con una dichiarazione che ha il sapore di una frecciata, ha inoltre messo in chiaro che la competizione del settore svod non è una gara a chi spende di più nelle produzioni originali. Discovery 2021 […]
Media. Il Senato approva la legge di delegazione europea 2019-2020: l’Italia recepirà la direttiva europea sul Copyright

Con il sì del Senato, anche l’Italia, dopo la Francia, recepirà la direttiva europea 790/2019 relativa al diritto d’autore e ai diritti connessi. Provvedimento che garantirà, tra l’altro, la tutela del Copyright anche sulle piattaforme OTT. Spetta ora al Governo il compito di recepire i contenuti di tale provvedimento europeo nella legislazione italiana. Infatti, l’esecutivo, […]
Libri. Diritto di Autore 4.0 – L’intelligenza artificiale crea? L. Chimienti. Pacini Giuridica

Il volume “Diritto di Autore 4.0 – L’intelligenza artificiale crea?” tratta la tematica del diritto d’autore, non in relazione alla creatività umana, bensì alla capacità delle intelligenze artificiali di creare. Ciò, come è possibile comprendere fin dal titolo, è affrontato in maniera problematica, domandandosi, dapprima, se la “macchina” sia in grado di creare. L’autrice, dopo […]
Libri. Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza. Ubertazzi L. C. Cedam

Il libro “Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza” della collana Breviaria Iuris, giunto alla settima edizione, offre ai professionisti del settore, nonché a tutti coloro che intendono approcciarsi allo studio della materia un quadro organico delle problematiche, alla luce della giurisprudenza e della dottrina più recente, operando numerosi rinvii mirati tra le […]